• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

praticità

Sinonimi e Contrari (2003)

praticità s. f. [der. di pratico]. - 1. [l'essere facile da attuare, il fornire buoni risultati e sim.: p. di un sistema] ≈ efficacia, facilità, razionalità, semplicità. ↔ complessità, difficoltà, inefficacia. [...] 2. [proprietà di ciò che è funzionale: elettrodomestico di scarsa p.; abbigliamento di grande p.] ≈ comodità, efficienza, funzionalità, maneggevolezza. ↔ inefficienza, scomodità ... Leggi Tutto

malignatore

Sinonimi e Contrari (2003)

malignatore /maliɲa'tore/ s. m. [der. di malignare] (f. -trice), non com. - [chi ha l'abitudine di parlare male degli altri] ≈ e ↔ [→ MALALINGUA]. ... Leggi Tutto

cieco

Sinonimi e Contrari (2003)

cieco /'tʃɛko/ [lat. caecus] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [privo della vista] ≈ non vedente, (non com.) orbo. ↔ vedente. ▲ Locuz. prep.: fig., alla cieca ≈ a caso. 2. (fig.) a. [privo del lume della ragione, [...] , travolgente, violento. c. [privo di luce o di aperture verso l'esterno: stanza, scala c.] ≈ buio, scuro. d. [senza uscita strada c.] ≈ chiuso. ● Espressioni: vicolo cieco → □. ■ s. m. 1. (f. -a) [chi è privo della vista] ≈ e ↔ [→ CIECO agg. (1)]. ... Leggi Tutto

vergognosità

Sinonimi e Contrari (2003)

vergognosità /vergoɲosi'ta/ s. f. [der. di vergognoso]. - [l'essere vergognoso, timido: v. di una ragazzina, di un bambino] ≈ ritrosia, timidezza. ‖ paura, pudore, timore, verecondia. ↔ disinvoltura, scioltezza. [...] ↑ audacia, impertinenza, sfacciataggine, sfrontatezza, spudoratezza, svergognatezza ... Leggi Tutto

forgia

Sinonimi e Contrari (2003)

forgia /'fɔrdʒa/ s. f. [dal fr. forge, lat. fabrĭca "fabbrica"] (pl. -ge). - (metall.) [apparecchio con cui il fabbro riscalda il pezzo metallico in lavorazione e anche l'ambiente in cui lo si usa] ≈ fucina. ... Leggi Tutto

veridicità

Sinonimi e Contrari (2003)

veridicità s. f. [der. di veridico]. - [l'essere veridico: v. di un racconto, di un testimone] ≈ attendibilità, autenticità, sincerità, veracità, verità. ↔ falsità, insincerità, (lett.) mendacità. ... Leggi Tutto

senzacasa

Sinonimi e Contrari (2003)

senzacasa /sɛntsa'kasa/ s. m. e f. [grafia unitadi senza casa], invar. - [chi non ha un'abitazione, per indigenza o perché l'ha perduta] ≈ [→ SENZATETTO]. ... Leggi Tutto

formativo

Sinonimi e Contrari (2003)

formativo agg. [dal lat. mediev. formativus]. - [che tende a sviluppare l'intelligenza e la personalità: una lettura f.] ≈ educativo, istruttivo. ↔ diseducativo. ... Leggi Tutto

formato

Sinonimi e Contrari (2003)

formato s. m. [part. pass. di formare]. - [insieme di misure che descrivono l'estensione di un oggetto, spec. bidimensionale: una rivista di grande f.] ≈ ‖ dimensione, forma, grandezza, misura. ... Leggi Tutto

mallevadore

Sinonimi e Contrari (2003)

mallevadore /mal:eva'dore/ s. m. [der. di mallevare] (f. -drice). - (giur.) [spec. nel diritto, colui che assicura l'adempimento di un'obbligazione assunta da un'altra persona: farsi m.] ≈ fideiussore, [...] garante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali