• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

acerbità

Sinonimi e Contrari (2003)

acerbità s. f. [dal lat. acerbĭtas -atis], non com. - 1. [qualità e sapore di frutto acerbo] ≈ acredine, agrezza, asprezza, immaturità. ↔ maturità. 2. (fig.) [l'essere sgradevolmente aspro, il mancare [...] di dolcezza e sim.: a. di carattere] ≈ (non com.) acidezza, acidità, acredine, asprezza, durezza, rigore, rudezza, ruvidezza. ↑ sgarbatezza, villania. ↔ affabilità, amabilità, benignità, cortesia, dolcezza, ... Leggi Tutto

cimatura

Sinonimi e Contrari (2003)

cimatura s. f. [der. di cimare]. - (agr.) [l'operazione di cimare, detto spec. del taglio della parte superiore di una pianta per limitarne lo sviluppo in altezza] ≈ scapitozzatura, scoronatura, spuntatura, [...] svettatura. ‖ potatura ... Leggi Tutto

precettore

Sinonimi e Contrari (2003)

precettore /pretʃe't:ore/ s. m. [dal lat. praeceptor -oris, der. di praecipĕre "prescrivere"] (f. -trice). - (educ.) [persona alla quale nel passato veniva affidata l'istruzione dei ragazzi delle famiglie [...] signorili] ≈ (lett.) aio, educatore, insegnante, istitutore, maestro, (lett.) pedagogo, [nei seminari e sim.] prefetto. ↔ ‖ *discepolo, (lett.) *pupillo ... Leggi Tutto

acquasantiera

Sinonimi e Contrari (2003)

acquasantiera /ak:wasan'tjɛra/ s. f. [der. di acquasanta]. - (eccles.) [recipiente destinato a contenere l'acqua santa] ≈ pila. ... Leggi Tutto

precorritore

Sinonimi e Contrari (2003)

precorritore /prekor:i'tore/ [der. di precorrere]. - ■ agg. [che preannuncia quanto avverrà o si manifesterà successivamente, con la prep. di: l'alba precorritrice del giorno] ≈ annunciatore, (lett.) foriero, [...] (non com.) precursore, premonitore. ■ s. m. (f. -trice) [chi precede altri nel formulare idee destinate ad affermarsi] ≈ e ↔ [→ PRECURSORE s. m. (2)]. ... Leggi Tutto

acquiescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

acquiescenza /ak:wje'ʃɛntsa/ s. f. [der. di acquiescente]. - [l'essere acquiescente] ≈ e ↔ [→ ACCONDISCENDENZA]. ... Leggi Tutto

verseggiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

verseggiatura s. f. [der. di verseggiare]. - 1. [l'attività e il modo di verseggiare, di fare versi] ≈ versificazione. 2. (estens.) [arte e tecnica di verseggiare] ≈ [→ VERSIFICAZIONE (2)]. ... Leggi Tutto

acquisizione

Sinonimi e Contrari (2003)

acquisizione /ak:wizi'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo acquisitio -onis]. - 1. [l'acquisire, e anche ciò che si è acquisito o che è divenuto proprio: a. di un diritto; a. agli atti processuali] ≈ acquisto, [...] assimilazione, conseguimento, ottenimento. ↔ perdita. 2. (estens.) [oggetto, cosa acquisita] ≈ acquisto, conquista ... Leggi Tutto

mamma

Sinonimi e Contrari (2003)

mamma s. f. [lat. mamma (voce infantile) "madre" e "mammella"]. - 1. (fam.) [donna che genera figli, usato anche come appellativo: E come fantolin che 'nver' la m. Tende le braccia (Dante)] ≈ (lett.) genitrice, [...] madre, (merid.) mammà. ‖ (region.) babbo, padre, (fam.) papà. ⇑ genitore. ↔ ‖ *figlio. ● Espressioni: scherz., come mamma l'ha fatto [con funz. di attributo, senza indumenti] ≈ (lett.) ignudo, in costume adamitico, in déshabillé, nudo, spogliato, ... Leggi Tutto

seriorità

Sinonimi e Contrari (2003)

seriorità s. f. [der. di seriore], lett. - [l'essere seriore] ≈ posteriorità. ↔ anteriorità, Ⓣ (filol.) recenziorità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali