• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

frastagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

frastagliare v. tr. [der. di stagliare, col pref. fra-] (io frastàglio, ecc.). - [tagliare un oggetto o farvi degli intagli in più punti, generalm. lungo l'orlo: f. un nastro, una cornice] ≈ intagliare, [...] tagliuzzare ... Leggi Tutto

manicheo

Sinonimi e Contrari (2003)

manicheo /mani'kɛo/ [dal lat. tardo Manichaeus, dal nome del fondatore del manicheismo, Mani (216-277 d. C.), prob. attrav. il siriaco Mānī ḥayyā "Mani il vivente"]. - ■ agg. 1. (relig.) [relativo al manicheismo]. [...] giusto e ingiusto] ≈ schematico. ‖ dogmatico, intransigente, rigido, settario. ■ s. m. (f. -a) 1. (relig.) [seguace del manicheismo]. 2. (estens.) [chi esaspera l'opposizione tra due principi, opinioni e sim., senza ammettere sfumature] ≈ schematico ... Leggi Tutto

adeguatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

adeguatezza /adegwa'tets:a/ (ant. adequatezza) s. f. [der. di adeguato]. - [l'essere adeguato] ≈ congruenza, convenienza, corrispondenza, idoneità, opportunità, proporzione, proprietà, sufficienza. ↔ inadeguatezza, [...] incongruenza, insufficienza, scarsezza, sproporzione ... Leggi Tutto

sfarzosità

Sinonimi e Contrari (2003)

sfarzosità /sfartsosi'ta/ s. f. [der. di sfarzoso]. - [l'essere sfarzoso] ≈ e ↔ [→ SFARZO]. ... Leggi Tutto

premitura

Sinonimi e Contrari (2003)

premitura s. f. [der. di premere]. - [l'operazione del premere frutti per estrarne il succo: la p. delle olive, dell'uva] ≈ pigiatura, spremitura, torchiatura. ... Leggi Tutto

fratellanza

Sinonimi e Contrari (2003)

fratellanza /frate'l:antsa/ s. f. [der. di fratello]. - 1. [vincolo d'affetto che unisce i fratelli e, anche, il rapporto che lega persone che si considerano quasi fratelli] ≈ fraternità. ‖ amicizia, cameratismo. [...] ↔ inimicizia, ostilità. 2. (estens.) [nome di varie unioni o società di persone con fini umanitari e di mutuo soccorso] ≈ (ant.) fraternità, confraternita ... Leggi Tutto

premonizione

Sinonimi e Contrari (2003)

premonizione /premoni'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo praemonitio -onis, der. di praemonēre "premonire"]. - 1. (ant.) [l'atto, il fatto di avvertire qualcuno in anticipo di qualcosa] ≈ ammonizione, avvertimento, [...] avviso, preavviso, prefigurazione. 2. [il fatto di sentire che qualcosa accadrà] ≈ presagio, presentimento, sentore. 3. (psicol.) [il fatto di presentire un evento futuro per via paranormale] ≈ [→ PRECOGNIZIONE ... Leggi Tutto

viandante

Sinonimi e Contrari (2003)

viandante s. m. e f. [comp. di via² e andante]. - [chi viaggia a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani: V. alla ventura, L'ardue nevi del Cenisio Un estranio superò (G. Berchet)] ≈ (ant.) passeggero, [...] (lett.) pellegrino, (ant.) viatore. ‖ viaggiatore ... Leggi Tutto

premorienza

Sinonimi e Contrari (2003)

premorienza /premo'rjɛntsa/ s. f. [der. del lat. praemoriens -entis, part. pres. di praemori "morire prima"]. - (giur.) [il fatto che uno muoia prima di altri o prima di un termine precedentemente fissato: [...] in caso di p. dell'assicurato, il beneficiario riceve l'intera somma] ≈ (non com.) premorte. ‖ decesso, morte. ... Leggi Tutto

premura

Sinonimi e Contrari (2003)

premura s. f. [der. di premere]. - 1. a. [l'essere sollecito verso persona, cosa, affare o problema che sta molto a cuore: sarà nostra p. di avvertirla] ≈ cura, preoccupazione, sollecitudine. ↔ negligenza, [...] trascuratezza. ● Espressioni: darsi (o prendersi) premura (di qualcuno o qualcosa) → □; farsi premura → □. b. (estens.) [spesso al plur., atto sollecito e affettuoso nei confronti di qualcuno: essere pieni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali