• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

citazione

Sinonimi e Contrari (2003)

citazione /tʃita'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo citatio -onis]. - 1. (giur.) [l'atto del citare o dell'esser citati] ≈ convocazione. 2. a. [riporto di passi d'autore: un testo carico di citazioni] ≈ ‖ menzione, [...] riferimento. b. (estens.) [ripresa di motivi già noti, di elementi di opere precedenti: un western pieno di citazioni dai classici] ≈ ‖ reminiscenza, riecheggiamento, riferimento ... Leggi Tutto

aderenza

Sinonimi e Contrari (2003)

aderenza /ade'rɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo adhaerentia, der. di adhaerēre "aderire"]. - 1. [stretto contatto di due superfici] ≈ adesione. 2. (edil.) [forza di coesione di malte o calcestruzzi] ≈ presa. [...] prep. a] ≈ adeguatezza, conformità, consonanza, corrispondenza, fedeltà. ↔ difformità (da), dissonanza (da), infedeltà. 4. (fig.) [l'accettare facendo proprio, con la prep. a o assol.] ≈ adesione, consenso, partecipazione. ↔ opposizione, rifiuto. 5 ... Leggi Tutto

manifattura

Sinonimi e Contrari (2003)

manifattura s. f. [dal lat. mediev. manufactura, der. di manu facĕre "fare con la mano"]. - 1. [complesso dei lavori e delle operazioni per le quali una materia prima viene trasformata in prodotto: la [...] m. delle scarpe] ≈ fabbricazione, lavorazione. 2. [spec. al plur., l'oggetto stesso, quale risulta dal lavoro industriale o di artigianato, con partic. riferimento a prodotti d'abbigliamento: m. per uomo] ≈ confezione, manufatto, prodotto. 3. ( ... Leggi Tutto

adesione

Sinonimi e Contrari (2003)

adesione /ade'zjone/ s. f. [dal lat. adhaesio -onis, der. di adhaerēre "aderire"]. - 1. [stretto contatto di due superfici] ≈ aderenza. 2. (fig.) [l'accettare attivamente e con convinzione, con la prep. [...] a o assol.] ≈ aderenza, approvazione (di), assenso, condivisione (di), consenso, partecipazione, sostegno. ↓ appoggio, supporto. ↔ disapprovazione (di), dissenso, dissociazione (da), opposizione, rifiuto ... Leggi Tutto

citrulleria

Sinonimi e Contrari (2003)

citrulleria /tʃitrul:e'ria/ s. f. [der. di citrullo]. - 1. [l'essere citrullo] ≈ e ↔ [→ CITRULLAGGINE (1)]. 2. [atto, comportamento, frase da citrullo] ≈ [→ CITRULLAGGINE (2)]. ... Leggi Tutto

cittadella

Sinonimi e Contrari (2003)

cittadella /tʃit:a'dɛl:a/ s. f. [dim. di cittade, var. ant. di città]. - 1. (milit.) [recinto fortificato che nel Rinascimento costituiva l'elemento di maggior efficienza militare di una città] ≈ fortezza, [...] roccaforte. 2. (non com.) [piccolo centro] ≈ cittadina ... Leggi Tutto

cittadinanza

Sinonimi e Contrari (2003)

cittadinanza /tʃit:adi'nantsa/ s. f. [der. di cittadino]. - 1. (giur.) [vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana; perdere la c.] ≈ nazionalità. ‖ residenza. 2. [l'insieme degli [...] abitanti di una città: appello alla c.; tutta la c. è invitata] ≈ [→ CITTÀ (2)]. [⍈ GENTE ... Leggi Tutto

adiacenza

Sinonimi e Contrari (2003)

adiacenza /adja'tʃɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo adiacentia, neutro pl. di adiacens]. - 1. [l'essere adiacente] ≈ attiguità, contiguità, prossimità, vicinanza. ↔ distanza, lontananza. 2. [al plur., luogo [...] adiacente: nelle immediate a.; ha venduto la villa con le sue a.] ≈ dintorni, paraggi, prossimità, vicinanze ... Leggi Tutto

sferzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sferzare /sfer'tsare/ v. tr. [prob. der. di ferza, col pref. s- (nel sign. 6)] (io sfèrzo, ecc.). - 1. a. [dare colpi con la sferza: s. qualcuno a sangue] ≈ flagellare, frustare, fustigare, (non com.) [...] 2. (fig.) a. (lett.) [essere di incitamento, di sprone e sim.: Ma 'l vostro sangue piove Più largamente, ch'altr'ira vi sferza (F. Petrarca)] ≈ incitare, pungolare, spingere, spronare, stimolare. ↔ frenare, scoraggiare, smontare. b. [esprimere aspri ... Leggi Tutto

ciuccia

Sinonimi e Contrari (2003)

ciuccia /'tʃutʃ:a/ s. f. [der. di ciucciare] (pl. -ce), fam. - [ciascuno degli organi ghiandolari femminili per l'allattamento] ≈ mammella, (tosc.) poccia, poppa, (fam.) tetta, (region.), zinna, (merid.) [...] zizza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 85 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali