• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

preordinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

preordinazione /preordina'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo praeordinatio -onis]. - [il preordinare, l'essere preordinato] ≈ [→ PREORDINAMENTO]. ... Leggi Tutto

frazionare

Sinonimi e Contrari (2003)

frazionare /fratsjo'nare/ [der. di frazione] (io frazióno, ecc.). - ■ v. tr. [rendere un tutto unitario in più parti, anche non uguali tra loro con le prep. tra, fra del secondo arg.: f. un lavoro tra [...] , fondere, raggruppare, riunire, unificare, unire. ■ frazionarsi v. intr. pron. [rendersi diviso in più parti: l'assemblea si è frazionata in vari gruppi] ≈ distribuirsi, dividersi, ripartirsi, scindersi, segmentarsi, separarsi, smembrarsi, spartirsi ... Leggi Tutto

adolescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

adolescenza /adole'ʃɛntsa/ s. f. [dal lat. adolescentia]. - [l'ultima fase dell'età evolutiva, subito prima della giovinezza] ≈ ‖ pubertà. > infanzia, (lett.) fanciullezza, a., giovinezza, maturità, [...] anzianità, vecchiaia ... Leggi Tutto

prepotenza

Sinonimi e Contrari (2003)

prepotenza /prepo'tɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo praepotentia, der. di praepŏtens -entis]. - 1. a. [carattere, atteggiamento di chi è prepotente: con la p. non si ottiene nulla] ≈ aggressività, arroganza, [...] incontrollabilità, irrefrenabilità, urgenza, veemenza. ↓ forza, intensità, potenza. ↔ debolezza, fiacchezza, tenuità. 3. a. (lett.) [l'essere predominante su altri: p. commerciale, politica, militare] ≈ e ↔ [→ PREPONDERANZA (2)]. b. [spesso riferito ... Leggi Tutto

prepubertà

Sinonimi e Contrari (2003)

prepubertà s. f. [der. di pubertà, col pref. pre-]. - (fisiol.) [periodo dell'età evolutiva che precede l'inizio della pubertà] ≈ preadolescenza. ‖ infanzia, pubertà. ... Leggi Tutto

manovra

Sinonimi e Contrari (2003)

manovra /ma'nɔvra/ s. f. [dal fr. manoeuvre]. - 1. [complesso di operazioni con cui si mette in azione una macchina o un dispositivo, o si dà a un veicolo la direzione o posizione voluta: fare m. per parcheggiare] [...] da più giocatori] ≈ azione. 4. (fig.) [insieme di azioni condotte con abilità e spregiudicatezza, spesso con l'inganno, allo scopo di conseguire un vantaggio] ≈ complotto, cospirazione, (pop.) intrallazzo, intrigo, macchinazione, (pop.) magheggio ... Leggi Tutto

civetteria

Sinonimi e Contrari (2003)

civetteria /tʃivet:e'ria/ s. f. [der. di civetta]. - [contegno, atteggiamento e gesti volti ad attirare l'attenzione su di sé] ≈ ‖ leziosaggine, smanceria, svenevolezza, vezzosità. ... Leggi Tutto

fregare

Sinonimi e Contrari (2003)

fregare [lat. frĭcare] (io frégo, tu fréghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [passare più volte la mano, o un oggetto condotto dalla mano, sulla superficie d'un corpo, premendo, anche nella forma fregarsi: f. le [...] 3. (fig., pop.) a. (volg.) [avere rapporti sessuali, anche assol.] ≈ [→ FOTTERE (1)]. b. [arrecare danno a qualcuno mediante l'inganno: cercò di fregarmi dandomi cento euro falsi] ≈ [→ FOTTERE (2. a)]. c. [portare via illecitamente ciò che è di altri ... Leggi Tutto

fregata²

Sinonimi e Contrari (2003)

fregata² s. f. [prob. dal gr. áphraktos (nâus) "(nave) non difesa"]. - (marin.) [unità, di grande autonomia, per l'azione antisommergibile e contraerea] ≈ cacciasommergibili. ... Leggi Tutto

adozione

Sinonimi e Contrari (2003)

adozione /ado'tsjone/ s. f. [dal lat. adoptio -onis, der. di adoptare "adottare"]. - 1. (giur.) [istituto giuridico per il quale si assume come proprio un figlio altrui: diventare padre per a.] ≈ ‖ affidamento, [...] affido. 2. (estens.) [l'atto di fare proprio o di scegliere: a. dei libri di testo] ≈ assunzione, impiego, scelta, uso, utilizzo. ↔ rifiuto. ▲ Locuz. prep.: d'adozione ≈ e ↔ [→ ADOTTIVO]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali