• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

coabitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

coabitazione /koabita'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo cohabitatio -onis]. - 1. [il coabitare: c. dei coniugi] ≈ convivenza. 2. (estens.) [l'esistere insieme, spec. di forze politiche, di gruppi di orientamento [...] diverso e sim.: c. di diversi gruppi etnici] ≈ [→ COESISTENZA] ... Leggi Tutto

sfrontatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sfrontatezza /sfronta'tets:a/ s. f. [der. di sfrontato]. - [l'essere sfrontato] ≈ ardire, faccia di bronzo, faccia tosta (o, volg., di culo), impertinenza, (lett.) improntitudine, impudenza, insolenza, [...] (lett.) inverecondia, sfacciataggine, (non com.) sfrontataggine, spudoratezza, svergognatezza. ↔ discrezione, pudore, ritegno, (lett.) verecondia ... Leggi Tutto

sfuggita

Sinonimi e Contrari (2003)

sfuggita s. f. [part. pass. femm. di sfuggire], non com. - [visita breve e rapida in luogo] ≈ (fam.) capatina, corsa, puntata, salto, (fam.) scappata, visitina. ▲ Locuz. prep.: di sfuggita [quasi di passaggio [...] e senza soffermarsi: l'ho visto solo di s.; ho letto di s. la notizia sul giornale] ≈ affrettatamente, (fam.) (a) scappa e fuggi, di corsa, di fretta, (lett.) di passata, (non com.) di scorcio, en passant, frettolosamente, fugacemente, fuggevolmente, ... Leggi Tutto

coatto

Sinonimi e Contrari (2003)

coatto [dal lat. coactus, part. pass. di cogĕre "costringere"]. - ■ agg. 1. (giur.) [imposto per forza o con provvedimento dell'autorità: espropriazione c.] ≈ forzato, obbligato, obbligatorio. ↔ libero, [...] volontario. 2. (psicanal.) [di pensiero o comportamento che l'individuo si sente costretto a ripetere: idea c.] ≈ ossessivo. ■ s. m. (f. -a) 1. (roman.) [chi sconta una pena detentiva] ≈ carcerato, detenuto, galeotto, recluso. 2. (gerg.) a. [giovane ... Leggi Tutto

coazione

Sinonimi e Contrari (2003)

coazione /koa'tsjone/ s. f. [dal lat. coactio -onis, der. di cogĕre "costringere"]. - [l'obbligare altri a fare o non fare una cosa, usando la forza: subire una c.] ≈ [→ COERCIZIONE]. ... Leggi Tutto

fronda²

Sinonimi e Contrari (2003)

fronda² s. f. [dal fr. fronde, propr. "fionda"]. - 1. (stor.) [movimento di opposizione sviluppatosi in Francia nel 17° sec. contro l'assolutismo monarchico]. 2. (estens., polit.) [movimento di rivolta [...] all'interno di un governo, di uno schieramento politico, ecc.] ≈ opposizione, ribellione. ● Espressioni: fig., fare la fronda (a qualcosa o qualcuno) ≈ contrastare (ø), opporsi, tramare (contro) ... Leggi Tutto

marina

Sinonimi e Contrari (2003)

marina s. f. [femm. sost. dell'agg. marino]. - 1. (geogr.) [striscia di terra confinante con il mare] ≈ costa, (fascia) costiera, lido, litorale, lungomare, riva, riviera, spiaggia. 2. (marin.) [complesso [...] delle navi, degli impianti a terra e degli equipaggi mediante cui si esplica l'attività dell'uomo sul mare] ≈ (non com.) marineria. ‖ flotta, naviglio. ... Leggi Tutto

affabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

affabilità s. f. [dal lat. affabilĭtas -atis]. - [l'essere affabile, la tendenza a trattare le persone con cordialità semplice e aperta] ≈ amabilità, amichevolezza, benevolenza, benignità, bonarietà, cordialità, [...] cortesia, disponibilità, garbo, gentilezza, giovialità, simpatia, socievolezza. ↔ acredine, acrimonia, altezzosità, antipatia, formalità, freddezza, distacco, intrattabilità, rustichezza, ruvidezza, scontrosità, ... Leggi Tutto

marioleria

Sinonimi e Contrari (2003)

marioleria /marjole'ria/ (lett. mariuoleria) s. f. [der. di mariolo]. - 1. [l'essere mariolo] ≈ bricconaggine, bricconeria, furfanteria, ribalderia. ↓ birbantaggine, birbanteria, birberia, birbonaggine, [...] birboneria, birichineria, monelleria. 2. (estens.) [azione da mariolo] ≈ bricconata, bricconeria, furfanteria, (non com.) malandrinata, malefatta, mascalzonata, ribalderia. ↑ (fam.) carognata, (fam.) porcata, ... Leggi Tutto

pretensiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

pretensiosità /pretensjosi'ta/ (o pretenziosità /pretentsjosi'ta/) s. f. [der. di pretensioso, pretenzioso]. - 1. [riferito a oggetti, ornamenti, a locali pubblici e sim., ostentazione di lusso, ambizione [...] di apparire di qualità o livello superiore] ≈ [→ PRETENSIONE (2. a)]. 2. [riferito a stile letterario, maniere e sim., l'essere lezioso, affettato] ≈ affettazione, leziosità. ↔ semplicità, sobrietà. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali