• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

coercibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

coercibilità s. f. [der. di coercibile]. - [l'essere coercibile: la c. di una volontà] ↔ incoercibilità. ... Leggi Tutto

coercizione

Sinonimi e Contrari (2003)

coercizione /koertʃi'tsjone/ s. f. [dal lat. coërcitio-onis]. - [l'obbligare altri a fare o non fare una cosa, usando la forza: subire una c. morale] ≈ (lett.) coartazione, coazione, costrizione. ‖ imposizione, [...] pressione, sopraffazione, violenza ... Leggi Tutto

coesistenza

Sinonimi e Contrari (2003)

coesistenza /koezi'stɛntsa/ s. f. [der. di coesistere]. - [l'esistere insieme, spec. di forze politiche, di gruppi di orientamento diverso e sim.: c. di diversi gruppi etnici] ≈ coabitazione, convivenza. [...] ‖ compresenza ... Leggi Tutto

virulenza

Sinonimi e Contrari (2003)

virulenza /viru'lɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo virulentia]. - 1. (biol.) [capacità di alcuni microrganismi di provocare nell'ospite manifestazioni patologiche più o meno rilevanti] ≈ Ⓖ aggressività, Ⓖ malignità, [...] Ⓖ violenza. ↔ innocuità. 2. (fig.) [con riferimento a cosa, l'essere fatto o detto in modo violento e aggressivo] ≈ e ↔ [→ VIOLENZA (1. b)]. [⍈ VIOLENZA] ... Leggi Tutto

affermazione

Sinonimi e Contrari (2003)

affermazione /af:erma'tsjone/ s. f. [dal lat. affirmatio -onis]. - 1. [l'atto di affermare, e le parole con cui si afferma] ≈ asserzione, asseverazione, attestazione, dichiarazione, enunciazione. ↔ negazione, [...] ritrattazione, sconfessione, smentita. 2. (estens.) [acquisto di notorietà, d'importanza e sim., e anche, più concr., di voti, ecc.: a. elettorale] ≈ riuscita, successo, vittoria. ↑ trionfo. ‖ exploit. ... Leggi Tutto

viscere

Sinonimi e Contrari (2003)

viscere /'viʃere/ s. m. [dal lat. viscus viscĕris, usato per lo più al plur., viscĕra -um] (pl. i visceri m., o le viscere f.). - 1. a. (anat.) [spec. al plur., l'insieme degli organi interni, racchiusi [...] nella cavità toracica e addominale, dell'uomo e di vari animali: il cuore e il fegato sono v.] ≈ budella, intestini, Ⓖ (ant.) minugia, [di animali macellati, usate come alimento] frattaglie, [di animali] ... Leggi Tutto

vischiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

vischiosità /viskjosi'ta/ s. f. [der. di vischioso]. - 1. [l'essere colloso e appiccicaticcio come la polpa delle bacche del vischio: la v. della melassa] ≈ appiccicosità, collosità, viscosità. 2. (fis.) [...] [proprietà dei fluidi per la quale le particelle incontrano resistenza nello scorrere] ≈ e ↔ [→ VISCOSITÀ (2)]. 3. (fig., econ.) [resistenza dei prezzi a crescere o diminuire: v. del mercato] ≈ viscosità ... Leggi Tutto

coglionaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

coglionaggine /koʎo'nadʒ:ine/ s. f. [der. di coglione, in senso fig.], volg. - 1. [di persona, l'essere coglione] ≈ balordaggine, (volg.) coglioneria, idiozia, imbecillità, (pop.) minchioneria, stupidaggine, [...] stupidità. 2. (estens.) [azione di coglione: hai fatto una c.] ≈ baggianata, (volg.) cazzata, (volg.) coglionata, (volg.) coglioneria, (pop.) fesseria, idiozia, (pop., merid.) minchiata, (pop., merid.) ... Leggi Tutto

affettuosità

Sinonimi e Contrari (2003)

affettuosità /af:et:wosi'ta/ s. f. [dal lat. mediev. affectuositas -atis]. - 1. [l'essere affettuoso: a. di carattere] ≈ e ↔ [→ AFFETTIVITÀ]. 2. (estens.) [manifestazione, dimostrazione di affetto, spec. [...] al plur.] ≈ (non com.) amorevolezza, attenzione, gentilezza, premura, tenerezza. ↔ sgarberia, sgarbo. ↑ villania ... Leggi Tutto

viscosità

Sinonimi e Contrari (2003)

viscosità /viskosi'ta/ s. f. [der. di viscoso]. - 1. [l'essere colloso e appiccicaticcio come la polpa delle bacche del vischio] ≈ [→ VISCHIOSITÀ (1)]. 2. (fis.) [proprietà dei fluidi per la quale le particelle [...] incontrano resistenza nello scorrere: v. degli oli] ≈ densità, vischiosità. ↔ fluidità, Ⓖ liquidità, Ⓖ scorrevolezza. 3. (fig., econ.) [resistenza dei prezzi a crescere o diminuire: v. del mercato] ≈ vischiosità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali