• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

coglioneria

Sinonimi e Contrari (2003)

coglioneria /koʎone'ria/ s. f. [der. di coglione, in senso fig.], volg. - 1. [di persona, l'essere coglione] ≈ [→ COGLIONAGGINE (1)]. 2. (estens.) [azione di coglione] ≈ e ↔ [→ COGLIONAGGINE (2)]. ... Leggi Tutto

visibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

visibilità /vizibili'ta/ s. f. [dal lat. tardo visibilĭtas -atis]. - 1. a. [l'essere visibile: la v. di una stella] ≈ ‖ percepibilità, percettibilità. ↔ invisibilità. ‖ impercepibilità, impercettibilità. [...] b. (estens.) [grado di elevata notorietà, di persone e cose: un attore di grande v.] ≈ popolarità, reputazione. 2. (estens.) [possibilità di vedere] ≈ [→ VISTA (1. d)] ... Leggi Tutto

coiffeuse

Sinonimi e Contrari (2003)

coiffeuse /kwa'føz/ s. f., fr. [femm. di coiffeur], in ital. invar. - 1. (mest.) [donna che taglia, lava e acconcia i capelli, spec. alle donne] ≈ parrucchiera. ‖ acconciatrice, pettinatrice. 2. (arred.) [...] [mobile, costituito da un tavolinetto con cassetti o ribaltina e fornito di specchio, sul cui ripiano si dispone l'occorrente per pettinarsi e per il trucco femminile] ≈ pettiniera, toilette. ... Leggi Tutto

sguaiataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

sguaiataggine /zgwaja'tadʒ:ine/ s. f. [der. di sguaiato]. - 1. [l'essere sguaiato] ≈ (non com.) beceraggine, cafonaggine, grossolanità, inurbanità, maleducazione, rozzezza, scompostezza, zoticaggine. ↑ [...] scurrilità, trivialità, volgarità. ↔ compostezza, delicatezza, educazione, finezza, signorilità, urbanità. ↑ raffinatezza. 2. (estens.) [azione, parola sguaiata] ≈ (non com.) becerata, (fam.) cafonata, ... Leggi Tutto

massa

Sinonimi e Contrari (2003)

massa s. f. [lat. massa "pasta", dal gr. máza "pasta di farina d'orzo", der. di mássō "impastare"]. -1. [quantità di materia unita in un insieme più o meno compatto: una m. di neve, di terra] ≈ accumulo, [...] volgo. ↔ individuo, singolo. ● Espressioni: mezzi di comunicazione di massa ≈ [→ MASS MEDIA]. ▲ Locuz. prep.: di massa [riguardante l'insieme della popolazione o un gran numero di persone che presentano comportamenti simili: turismo di m.] ≈ comune ... Leggi Tutto

collaboratore

Sinonimi e Contrari (2003)

collaboratore /kol:abora'tore/ s. m. [der. di collaborare] (f. -trice). - 1. (prof.) [chi collabora alla realizzazione o allo sviluppo di un'attività, di un'iniziativa, e sim.: c. di un giornale] ● Espressioni: [...] collaboratore di giustizia [chi aiuta l'autorità giudiziaria con le proprie confessioni, spec. in processi di terrorismo o di mafia] ≈ collaborante, (pop.) pentito; collaboratrice domestica (o familiare) ≈ [→ COLF]. 2. (prof.) [titolo e qualifica di ... Leggi Tutto

funebre

Sinonimi e Contrari (2003)

funebre /'funebre/, poet. /fu'nɛbre/ agg. [dal lat. funebris, der. di funus -nĕris "funerale"]. - 1. [che riguarda un defunto e le sue esequie: rito, corteo f.] ≈ (non com.) funerale, (non com.) funerario, [...] (lett.) funereo, mortuario. ● Espressioni: onoranze (o onori) funebri → □. 2. (fig.) [che richiama l'idea della morte] ≈ e ↔ [→ FUNEREO (2)]. □ onoranze (o onori) funebri [cerimonia di accompagnamento di un defunto alla sepoltura] ≈ [→ FUNERALE s. m ... Leggi Tutto

visuale

Sinonimi e Contrari (2003)

visuale /vizu'ale/ [dal lat. tardo visualis, agg., "che riguarda la vista"]. - ■ agg. [che concerne la vista o la visione: raggio v.] ≈ visivo. ● Espressioni: angolo visuale 1. [punto dal quale si immagina [...] osservato l'oggetto, il paesaggio, la scena che si rappresenta] ≈ angolatura, prospettiva, punto di vista. 2. (fig.) [modo ≈ [→ VISIONE (3)]; arti visuali ≈ arti figurative (o visive). ■ s. f. 1. [possibilità di vedere] ≈ [→ VISTA (1. d)]. 2. [cosa ... Leggi Tutto

massaia

Sinonimi e Contrari (2003)

massaia /ma's:aja/ (ant. o region. massara) s. f. [femm. di massaio], disus. - [donna che, come occupazione esclusiva o principale, cura l'andamento della propria casa] ≈ casalinga, donna di casa. ... Leggi Tutto

affinità

Sinonimi e Contrari (2003)

affinità s. f. [dal lat. affinĭtas -atis, der. di affinis "confinante"]. - 1. [l'essere affine, somigliante] ≈ analogia, attinenza, conformità, congenialità, somiglianza. ↑ identità. ↔ differenza, difformità, [...] diversità. ↑ opposizione. 2. [relazione di corresponsione fra due o più persone, anche al plur.] ≈ attrazione, feeling, intesa, simpatia. ↔ antipatia, avversione, repulsione. 3. (giur.) [relazione che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali