• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

collaterale

Sinonimi e Contrari (2003)

collaterale [dal lat. tardo collateralis, der. di latus -tĕris "fianco", col pref. con-]. - ■ agg. 1. a. (non com.) [che è o sta a lato, di fianco e sim.: due edifici c.] ≈ adiacente, attiguo, contiguo, [...] [di vincolo che si stabilisce tra persone che, pur avendo uno stipite comune, non discendono l'una dall'altra: linea c. di parentela] ↔ diretto, retto. ■ s. m. e f. [chi è parente in linea collaterale] ≈ ⇑ familiare, parente. ⇓ cugino, fratello, zio ... Leggi Tutto

affissione

Sinonimi e Contrari (2003)

affissione /af:i's:jone/ s. f. [dal lat. affixio -onis, der. di affigĕre "affiggere"]. - 1. [l'affiggere un manifesto, un bando, in luogo aperto al pubblico] ≈ esposizione, pubblicazione. 2. [annuncio, [...] di dimensioni e contenuto vari, esposto al pubblico] ≈ [→ AFFICHE] ... Leggi Tutto

sicurezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sicurezza /siku'rets:a/ s. f. [der. di sicuro]. - 1. [condizione che consente di eliminare o prevenire pericoli, danni, rischi: per maggiore s. ho portato con me i medicinali] ≈ agio, comodità, (ant.) [...] ≈ abilità, competenza, destrezza, esperienza, maestria, padronanza, perizia, scioltezza. ↔ imperizia, inabilità, inesperienza, insicurezza. 3. a. [l'essere sicuro, certo di qualcosa: non ho la s. che le cose miglioreranno] ≈ certezza, convincimento ... Leggi Tutto

collegiale

Sinonimi e Contrari (2003)

collegiale [dal lat. tardo collegialis]. - ■ agg. 1. [di un collegio, come insieme di persone: riunione c.] ≈ generale, plenario. ● Espressioni: capitolo collegiale ≈ collegiata. 2. [che è frutto della [...] volontà di più persone: deliberazione c.] ≈ assembleare, collettivo, comune, consiliare. ↔ individuale. ■ s. m. e f. (educ.) [giovane che riceve l'istruzione e sta a convitto in un collegio] ≈ convittore, [in un collegio femminile] educanda. ... Leggi Tutto

vitellone

Sinonimi e Contrari (2003)

vitellone /vite'l:one/ s. m. [accr. di vitello¹]. - 1. (zoot.) [bovino giovane, di uno-due anni] ≈ giovenco. ‖ lattone, lattonzolo, vitello. 2. (estens.) [carne del vitellone macellato: bistecche di v.] [...] ≈ ‖ vitella, vitello. 3. (fig., scherz.) [giovane ozioso e fatuo (dal film I vitelloni di F. Fellini, 1953)] ≈ (ant.) badalone, (fam., tosc.) baloccone, bighellone, ciondolone, fannullone, gingillone, (scherz.) girandolone, girellone, lavativo, (non ... Leggi Tutto

collerico

Sinonimi e Contrari (2003)

collerico /ko'l:ɛriko/ [dal lat. cholerĭcus, gr. kholerikós "bilioso"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che è incline alla collera: temperamento c.] ≈ bilioso, (lett.) iracondo, irascibile, iroso, rabbioso. ↓ irritabile, [...] stizzoso. ↔ calmo, placido, sereno, tranquillo. ■ s. m. (f. -a) [chi è incline alla collera] ≈ (lett.) iracondo, iroso. ... Leggi Tutto

colletta

Sinonimi e Contrari (2003)

colletta /ko'l:et:a/ s. f. [dal lat. collecta "raccolta", der. di collectus, part. pass. di colligĕre "raccogliere"]. - [insieme di offerte, spec. a scopo di beneficenza] ≈ ‖ raccolta. ... Leggi Tutto

privazione

Sinonimi e Contrari (2003)

privazione /priva'tsjone/ s. f. [dal lat. privatio -onis, der. di privare "privare"]. - 1. [l'essere privato di qualcosa: p. dei diritti civili] ≈ sottrazione, spoliazione. ‖ perdita. ↔ acquisizione. ● [...] Espressioni: fig., complemento di privazione [nella grammatica tradizionale, quello dipendente da un agg., un sost. o un verbo che denota mancanza di qualcosa] ↔ complemento di abbondanza. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

vittorioso

Sinonimi e Contrari (2003)

vittorioso /vit:o'rjoso/ [dal lat. tardo victoriosus]. - ■ agg. [che ha riportato la vittoria: l'esercito v.] ≈ vincente, vincitore. ↑ trionfatore. ↔ battuto, perdente, sconfitto, vinto. ■ s. m. (f. -a) [...] [chi ha riportato la vittoria] ≈ [→ VITTORIOSO agg.]. ↔ perdente, sconfitto, vinto ... Leggi Tutto

siesta

Sinonimi e Contrari (2003)

siesta /'sjɛsta/ s. f. [dallo sp. siesta, lat. (hora) sexta "l'ora sesta", la prima ora del pomeriggio]. - [breve riposo che si fa spec. nelle prime ore del pomeriggio] ≈ (fam.) dormitina, (roman.) pennichella, [...] (fam.) pisolino, (fam.) pisolo, (fam.) riposino, (fam.) sonnellino. ⇑ dormita, riposo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 93 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali