• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

mattonatura

Sinonimi e Contrari (2003)

mattonatura s. f. [der. di mattonare]. - (edil.) [l'ammattonare: m. di una cucina] ≈ ammattonatura. ‖ piastrellatura. ... Leggi Tutto

aggiuntatura

Sinonimi e Contrari (2003)

aggiuntatura s. f. [der. di aggiuntare]. - 1. [l'operazione di aggiuntare]. 2. (estens.) a. [la cosa stessa aggiuntata] ≈ e ↔ [→ AGGIUNTA]. b. [il punto dove due cose aggiuntate si uniscono insieme] ≈ [...] giunta, [di tessuto] cucitura. ↔ [di tessuto] scucitura ... Leggi Tutto

prodigalità

Sinonimi e Contrari (2003)

prodigalità s. f. [dal lat. prodigalĭtas -atis, der. di prodĭgus "prodigo"]. - 1. [tendenza a spendere o a donare con larghezza eccessiva e senza riflettere: s'è rovinato per la sua p.] ≈ grandiosità, [...] , scialo, sperpero. ↔ oculatezza, parsimonia. ↑ avarizia, (fam.) lesineria, (spreg.) pidocchieria, spilorceria, taccagneria, (non com.) tiratezza, tirchieria. 2. (estens., non com.) [l'azione stessa di elargire] ≈ elargizione. ↑ scialo, sperpero. ... Leggi Tutto

maturato

Sinonimi e Contrari (2003)

maturato [part. pass. di maturare]. - ■ agg. 1. [della frutta, del grano e sim., che è giunto a maturazione] ≈ e ↔ [→ MATURO agg. (1)]. 2. (estens.) [del vino, del formaggio, ecc., che ha acquisito determinate [...] burocr.) [che appartiene o è relativo a un periodo precedente a quello in corso: il semestre appena m.] ≈ decorso, passato, trascorso. ↔ attuale, presente. ■ s. m. (f. -a) (educ.) [studente che ha superato l'esame di maturità] ≈ e ↔ [→ MATURO s. m.]. ... Leggi Tutto

maturità

Sinonimi e Contrari (2003)

maturità s. f. [dal lat. maturĭtas -atis, der. di maturus "maturo"]. - 1. [l'essere maturo, con riferimento a un frutto, al grano e sim.] ↔ acerbità, (non com.) immaturità. 2. a. [età intermedia tra la [...] giovinezza e la vecchiaia]. ≈ età adulta. > infanzia, (lett.) fanciullezza, adolescenza, giovinezza, m., anzianità, vecchiaia. b. (estens.) [maturazione di un'appropriata conoscenza del mondo, di un ... Leggi Tutto

maturo

Sinonimi e Contrari (2003)

maturo [lat. matūrus]. - ■ agg. 1. [della frutta, del grano e sim., che è giunto a maturazione] ≈ maturato. ↔ acerbo, (non com.) immaturo. 2. (estens.) [del vino, del formaggio, ecc., che ha acquisito [...] , attento, meditato, ponderato, serio. ↔ approssimativo, generico, sbrigativo, sommario, superficiale. ■ s. m. (f. -a) (educ.) [studente che ha superato l'esame di maturità] ≈ maturato. ‖ diplomato, licenziato, promosso. ↔ ‖ bocciato, respinto, (pop ... Leggi Tutto

aggiustatura

Sinonimi e Contrari (2003)

aggiustatura s. f. [der. di aggiustare]. - [l'operazione e il modo di aggiustare] ≈ e ↔ [→ AGGIUSTAMENTO (1)]. ... Leggi Tutto

gaiezza

Sinonimi e Contrari (2003)

gaiezza /ga'jets:a/ s. f. [der. di gaio], lett. - [l'essere, il mostrarsi gaio] ≈ (lett.) allegrezza, allegria, buonumore, contentezza, festosità, giocondità, gioia, ilarità, letizia, spensieratezza. ↑ [...] esultanza, euforia, (lett.) gaudio. ↔ afflizione, avvilimento, dolore, infelicità, malinconia, mestizia, sconforto, tristezza, uggia ... Leggi Tutto

similarità

Sinonimi e Contrari (2003)

similarità s. f. [der. di similare], non com. - [l'essere similare] ≈ affinità, (ant., lett.) similitudine, somiglianza. ↔ differenza, difformità, diversità. ... Leggi Tutto

similitudine

Sinonimi e Contrari (2003)

similitudine /simili'tudine/ s. f. [dal lat. similitudo -dĭnis, der. di simĭlis "simile"]. - 1. (ant., lett.) [l'essere similare] ≈ e ↔ [→ SIMILARITÀ]. 2. (crit.) [figura retorica che consiste nel paragonare [...] tra loro concetti, immagini e sim., sulla base della somiglianza di alcuni caratteri comuni] ≈ analogia, comparazione, paragone, parallelo, raffronto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 97 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali