• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

medianicità

Sinonimi e Contrari (2003)

medianicità s. f. [der. di median(ico)]. - (psicol.) [l'insieme delle facoltà possedute da un medium] ≈ (non com.) medianismo, medianità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

sincerità

Sinonimi e Contrari (2003)

sincerità s. f. [dal lat. sincerĭtas -atis]. - 1. [l'essere sincero] ≈ schiettezza. ‖ buona fede. ↔ insincerità, (lett.) mendacia, menzogna, simulazione. 2. (estens., non com.) [il non essere stato soggetto [...] ad adulterazione: la s. di un vino] ≈ genuinità, schiettezza. ↔ alterazione ... Leggi Tutto

medianità

Sinonimi e Contrari (2003)

medianità s. f. [der. di median(ico)]. - (psicol.) [l'insieme delle facoltà possedute da un medium] ≈ [→ MEDIANICITÀ]. ... Leggi Tutto

commesso

Sinonimi e Contrari (2003)

commesso /ko'm:es:o/ s. m. [propr., part. pass. di commettere³; l'espressione commesso viaggiatore ricalca le equivalenti espressioni fr. commis voyageur e ingl. travelling salesman] (f. -a). - 1. (mest.) [...] [subalterno, con mansioni generiche, alle dipendenze di una pubblica amministrazione o addetto a un ufficio privato: c. del Senato, del ministero, di banca] ≈ usciere. ‖ inserviente. ⇑ dipendente, impiegato. ... Leggi Tutto

gallofobo

Sinonimi e Contrari (2003)

gallofobo /ga'l:ɔfobo/ [comp. di gallo¹, nel senso di "francese", e -fobo], non com. - ■ agg. [che dà prova di gallofobia] ≈ francofobo. ↔ francofilo, gallofilo. ↑ gallomane. ■ s. m. (f. -a) [persona che [...] mostra gallofobia] ≈ e ↔ [→ GALLOFOBO agg.] ... Leggi Tutto

volubilità

Sinonimi e Contrari (2003)

volubilità s. f. [dal lat. volubilĭtas -atis]. - [l'essere volubile: la v. della fortuna; v. di umore] ≈ incostanza, indecisione, instabilità, mutevolezza, [spec. con riferimento a persona] irresolutezza, [...] [spec. del tempo meteorologico] variabilità. ↑ capricciosità, [spec. con riferimento a persona] lunaticità. ↔ costanza, fermezza, stabilità ... Leggi Tutto

medicina

Sinonimi e Contrari (2003)

medicina s. f. [dal lat. medicina, in origine ars medicina, femm. dell'agg. medicinus "pertinente al medico o al curare"]. - 1. a. (farm.) [ogni sostanza o preparato usati a scopo terapeutico: abusare [...] , placebo. ⇑ rimedio. b. (estens.) [qualsiasi mezzo utile a prevenire una malattia, a mantenere la salute e sim.: per l'indigestione la miglior m. è il digiuno] ≈ cura, rimedio, toccasana. 2. (fig.) [qualsiasi mezzo utile ad alleviare una sofferenza ... Leggi Tutto

voluminosità

Sinonimi e Contrari (2003)

voluminosità /voluminosi'ta/ s. f. [der. di voluminoso]. - [l'essere voluminoso: v. di un corpo] ≈ grandezza, grossezza, ingombro. ↔ piccolezza. ... Leggi Tutto

galvanizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

galvanizzazione /galvanidz:a'tsjone/ s. f. [der. di galvanizzare]. - 1. (med.) [stimolazione di un muscolo o di un nervo con corrente elettrica]. 2. (fig.) [l'essere galvanizzato, il galvanizzarsi: la [...] g. del pubblico] ≈ eccitazione, elettrizzazione, fervore, infervoramento. 3. (chim.) [processo elettrolitico per mezzo del quale si ricopre un oggetto con un sottile strato di metallo] ≈ bagno galvanico, ... Leggi Tutto

sincronia

Sinonimi e Contrari (2003)

sincronia /sinkro'nia/ s. f. [der. di sincrono, sul modello del fr. synchronie]. - 1. [l'essere simultaneo: agire in s.] ≈ [→ SIMULTANEITÀ]. 2. (ling.) [insieme degli elementi e delle proprietà strutturali [...] di una lingua in un dato e singolo momento del tempo] ↔ diacronia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 99 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali