• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]

neoclericale

Neologismi (2008)

neoclericale s. m. e f. e agg. Chi o che si schiera per una rinnovata presenza della Chiesa cattolica nella società civile e nella politica. ◆ Sarebbe spettato al Campidoglio e a Palazzo Chigi far presente, [...] con il massimo rispetto, che si rischiava e si rischia un disastro. Ma la Chiesa di Roma non conosce infatti [Pier Ferdinando] Casini si prepara a cavalcare la «tigre cattolica». (Fabio Martini, Stampa, 17 febbraio 2008, p. 2, Interno). Composto dal ... Leggi Tutto

buonistico

Neologismi (2008)

buonistico agg. Che richiama atteggiamenti improntati a un eccesso di buoni sentimenti e a evitare situazioni di scontro e tensione. ◆ Gli sfoghi di [Christian] Vieri? «È una cosa che gli stessi compagni [...] . Lui non ha remato contro, non è il suo modo di fare. E nessuno lo ha mai fatto» [Massimo Moratti intervistato da Fabio Monti]. (Corriere della sera, 30 ottobre 2003, p. 46, Sport) • [Pagine] Commoventi ma non sentimentali. Non «buonistiche», come ... Leggi Tutto

odio in rete

Neologismi (2018)

odio in rete loc. s.le m. In internet e nei siti di relazione sociale, espressione di odio e di sentimenti razzisti, tramite discorsi, slogan, insulti rivolti contro singoli, specialmente se personaggi [...] nel frattempo, con ogni probabilità, avranno cambiato idea. (Massimo Mantellini, Post.it, 2 febbraio 2014, Blog) • si rischia concretamente di giungere, e senza curarcene nemmeno troppo. (Fabio Chiusi, Wired.it, 13 febbraio 2014, Internet) • [tit.] ... Leggi Tutto

trumpizzazione

Neologismi (2016)

trumpizzazione s. f. Adesione ai modelli politici e ideologici proposti dall'imprenditore e politico statunitense Donald Trump. ◆  Il governo ha difficoltà a parare l’attacco e cede di fronte alle polemiche, [...] indebolito al massimo. La controffensiva di Valls – “la risposta all’Is non può essere la trumpizzazione delle mentalità” – appare ben trumpización, ted. Trumpisierung. Nella traduzione di Fabio Galimberti di un intervento dello scrittore francese ... Leggi Tutto

lato forte

Neologismi (2018)

lato forte loc. s.le m. Nella pallacanestro e nel calcio, la parte del campo presidiata da un numero ampio di giocatori di una squadra. ♦ Meno gambe e moltissima meno testa di una Lottomatica perfetta [...] per non subire sotto e ipnotizzando con la zona l' Armani. (Massimo Pisa, Repubblica, 27 marzo 2005, Milano, p. 9) • Il il gioco sul proprio lato forte, quello di Dybala. (Fabio Barcellona, Sportsky.it, 3 aprile 2018, Calcio). Composto dal ... Leggi Tutto

scrauso

Neologismi (2019)

scrauso agg. (fam.) Brutto, di aspetto sgradevole; di qualità scarsa, scadente, fuori moda. ♦ La vita quotidiana durante il fascismo. Lunedì 28, mattino, università di Roma, aula due della facoltà di [...] Quella vigilia di Natale del 1996, in cui ci trovammo Massimo Galletti, Alberto Bonanni e io, con l’intenzione di tempo fa e invece è un selfie scrauso in macchina. E poi Fabio Volo dice di non avere talento. (Redazione Digital, Elle.com, 18 ... Leggi Tutto

igienizzare

Neologismi (2020)

igienizzare v. tr. Pulire o disinfettare in modo da assicurare l’igiene delle persone e degli ambienti. ♦ Il «piano» prevede l'insediamento di almeno 700 persone, ma ad una condizione: che le case siano [...] pavimenti in vista del passaggio di cittadini e turisti. (Fabio Butera, Repubblica.it, 23 settembre 2017, Cronaca) • della Fondazione Arena di Verona per una deroga sul numero massimo di spettatori (tremila invece di mille) da ospitare nell ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Fàbio Màssimo, Quinto
Uomo politico e generale romano (275 circa - 203 a. C.). Console (233 e 228), dopo la battaglia del Trasimeno, nella seconda guerra punica, fu dittatore (217) e iniziò la strategia del temporeggiamento (da qui l'appellativo Cunctator), cercando...
Fàbio Màssimo Allobrògico, Quinto
Figlio di Fabio Massimo Emiliano, fu questore nel 134 a. C. in Spagna; console nel 121, condusse a termine, insieme con Gneo Domizio Enobarbo, la guerra contro gli Allobrogi e gli Arverni. Trionfò nel 120 e prese il titolo di Allobrogico. Eresse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali