• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [12]
Storia [7]
Anatomia [6]
Militaria [6]
Zoologia [4]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

lombricale

Vocabolario on line

lombricale agg. e s. m. [der. di lombrico]. – In anatomia, muscoli l. (o assol. lombricali, s. m.), piccoli muscoli fusiformi della mano e del piede, così chiamati perché paragonati, per la forma, a [...] lombrichi: sono posti profondamente nella palma della mano e nella pianta del piede e con la loro azione determinano la flessione della prima falange e l’estensione delle altre due. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

polifalangìa

Vocabolario on line

polifalangia polifalangìa s. f. [comp. di poli- e falange]. – 1. In anatomia comparata, la presenza di un numero di falangi superiore alla norma nella porzione distale (acropodio) dell’arto di alcune [...] forme di tetrapodi, come nei sauropterigi, negli ittiosauri e nei cetacei; in questi ultimi, per es., l’arto anteriore, trasformato in pinna per il nuoto, porta 14 falangi al secondo dito e 11 al terzo. 2. In medicina, lo stesso che iperfalangia. ... Leggi Tutto

brachifalangìa

Vocabolario on line

brachifalangia brachifalangìa s. f. [comp. di brachi- e falange]. – In medicina, abnorme brevità di alcune falangi delle dita. ... Leggi Tutto

ipaspista

Vocabolario on line

ipaspista s. m. [dal gr. ὑπασπιστής, propr. «scudiero»] (pl. -i). – Nell’antico esercito macedone, denominazione dei soldati costituenti in origine la guardia scelta del re e organizzati, in seguito, [...] in un corpo di fanteria armato più alla leggera della falange. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

falangèro

Vocabolario on line

falangero falangèro s. m. [lat. scient. Phalanger, der. del gr. ϕάλαγξ «falange (delle dita)»]. – Genere di marsupiali falangeridi rappresentato da sette specie che vivono nella Malesia merid. e in Australia: [...] sono animali arboricoli delle dimensioni di un gatto, con corpo tarchiato, pelame folto e lanoso, orecchie quasi sempre piccole, unghie robuste e ricurve, coda prensile; sono soprattutto frugivori e hanno ... Leggi Tutto

falangista²

Vocabolario on line

falangista2 falangista2 s. m. [der. del gr. ϕάλαγξ -αγγος «falange (delle dita)»] (pl. -i). – Altro nome con cui sono noti i marsupiali falangeridi dell’Australia, chiamati anche cusu e tricosuri, già [...] inclusi nel genere Phalangista e ora appartenenti al genere Trichosurus: hanno le dimensioni di un gatto, pelame fitto, unghie robuste, coda prensile, e sono di abitudini notturne; la loro pelliccia ha ... Leggi Tutto

falangite

Vocabolario on line

falangite s. m. [dal gr. ϕαλαγγίτης, lat. phalangitae -arum pl.]. – Soldato appartenente alla falange greca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

falangiżżazióne

Vocabolario on line

falangizzazione falangiżżazióne s. f. [der. di falange]. – Sinon. di digitazione, operazione di chirurgia plastica: f. dei metacarpi. ... Leggi Tutto

iperfalangìa

Vocabolario on line

iperfalangia iperfalangìa s. f. [comp. di iper- e falange]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita di uno o più dita (della mano o del piede) che presentano falangi in soprannumero. ... Leggi Tutto

tridènte

Vocabolario on line

tridente tridènte s. m. [dal lat. tridens -entis, comp. di tri- «tre» e dens «dente»]. – 1. Forcone a tre denti o rebbî, usato nell’antichità come arma da caccia o da combattimento, e ancor oggi come [...] della stessa lunghezza ed esiste una caratteristica separazione fra il 2° e il 3° dito all’altezza della 2a articolazione della falange. 3. In geometria, t. di Newton, la cubica piana di equazione cartesiana xy = ax3 + bx2 + cx + d (a 0, b, c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
falange
Anatomia Ciascuno dei segmenti ossei che costituiscono lo scheletro delle dita: 1ª f., 2ª f. (o falangina), 3ª f. (o falangetta, o f. ungueale o distale). Parte terminale dei pilastri dell’organo del Corti, a forma di lamina slargata. Storia Nell’antica...
FALANGE
. Movimento politico spagnolo fondato a Madrid da José Antonio Primo de Rivera, figlio del dittatore, il 29 ottobre 1933. Più che un partito fu un movimento giovanile, con programma di destra, ispirato a idealità patriottiche e foggiato sul...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali