• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Arti visive [5]
Storia [5]
Zoologia [4]
Architettura e urbanistica [4]
Industria [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Comunicazione [3]
Militaria [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

lanàrio

Vocabolario on line

lanario lanàrio s. m. [dal lat. mediev. lanarius; v. laniere1]. – Uccello della famiglia falconidi (Falco biarmicus feldeggii), che si distingue dal falcone per il colore fulvo rossiccio della testa [...] e per la mancanza di fasce sull’addome e sui calzari; è ardito e robusto, ed è diffuso nell’Italia centr. e merid., spec. in Puglia ... Leggi Tutto

rażżènte

Vocabolario on line

razzente rażżènte agg. [etimo incerto], non com. – Del vino, di sapore gradevolmente pungente: Sarà forse più frizzante, Più razzente, e più piccante, O coppier, se tu richiedi, Quell’Albano, Quel Vaiano [...] ... (Redi); a mezzodì ... trovavasi già nel cortile del Falcone a bere la sua mezzetta di vino bianco r. (Rovani). ... Leggi Tutto

lanière¹

Vocabolario on line

laniere1 lanière1 agg. e s. m. [dal fr. ant. lanier, che è il lat. lanarius «lanaiolo», passato in età merovingica al sign. di «codardo, pigro, selvatico»]. – 1. agg., ant. a. Nell’antica falconeria, [...] detto di una specie di falcone, buono per la caccia, ma selvatico e difficile da ammaestrare. b. fig. Di persona, villano, rozzo, scortese, vile: Or torna in tuo paese, E sie prode e cortese; Non sie lanier né molle Né corrente né folle (B. Latini). ... Leggi Tutto

terzuòlo²

Vocabolario on line

terzuolo2 terzuòlo2 (o terzòlo) s. m. [dal provenz. tersol, che è il lat. pop. *tertiŏlus, der. di tertius «terzo», prob. perché i falchi maschi sono di un terzo più piccoli delle femmine]. – 1. Nome [...] dato in falconeria ai maschi dei falchi. 2. Altro nome dell’uccello astore. 3. T. pellegrino, altro nome del falcone. ... Leggi Tutto

nòbile

Vocabolario on line

nobile nòbile agg. e s. m. e f. [dal lat. nobĭlis, propr. «noto, che deve esser noto», der. di noscĕre «conoscere»]. – 1. agg. a. Di persona o famiglia che per nascita o per investitura sovrana appartiene [...] è predicata [la nobiltà], ma eziandio di tutte le cose – ché l’uomo chiama n. pietra, n. pianta, n. cavallo, n. falcone – qualunque in sua natura si vede esser perfetta (Dante). Con accezioni partic. e specifiche, nell’uso mod.: fermentazione n., la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

falco

Vocabolario on line

falco s. m. [lat. falco (-onis)] (pl. -chi). – 1. Uccello da preda diurno, appartenente al genere Falco dell’ordine falconiformi, presente in tutto il mondo con una sessantina di specie: ha becco robusto, [...] dei maschi, depongono uova macchiate, senza far nido o in nidi rozzissimi. Fra le specie europee più grosse: il falcone o f. reale o f. pellegrino (lat. scient. Falco peregrinus), largamente diffuso con varie sottospecie, nidificante, di colore ... Leggi Tutto

falconara

Vocabolario on line

falconara s. f. [der. di falcone]. – 1. Luogo dove s’allevano i falconi; è detta anche, meno spesso, falconiera. 2. Feritoia che nelle antiche rocche serviva per le artiglierie dette falconi o falconetti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

falconèllo

Vocabolario on line

falconello falconèllo s. m. [dim. di falcone]. – Altro nome dei due uccelli averla maggiore e averla piccola. ... Leggi Tutto

falconerìa

Vocabolario on line

falconeria falconerìa s. f. [der. di falcone]. – La caccia con i falconi (e anche l’arte di allevarli e addestrarli alla caccia), già praticata nell’antichità ma particolarmente diffusa durante il medioevo [...] nelle classi signorili, e oggi molto rara ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE VENATORIE

falconièra

Vocabolario on line

falconiera falconièra s. f. [der. di falcone]. – 1. Sinon. di falconara, come luogo per l’allevamento di falconi. 2. Nella marineria del passato, era così chiamato il locale della galea in cui erano [...] alloggiate le artiglierie dette falconi, e le feritoie praticate per queste nella murata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Falcone
Comune della prov. di Messina (9,3 km2 con 2926 ab. nel 2008).
falcone
falcone Fernando Salsano " Uccello rapace ", che nel Medioevo si soleva addestrare per la caccia. D. usa il termine appunto col significato generico di falco da caccia; solo in tre casi (If XXII 139, Pg VIII 104, Pd I 51, ma per questo esempio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali