nome
1. MAPPA Il NOME è una parola che indica una persona, un animale, una cosa, o un insieme di persone, animali o cose; è detto anche sostantivo (qual è il n. della signora con cui parlavi?; dimmi [...] di dominio
nome utente
prendere nome
sotto falso nome
Citazione
ZELINDA Si chiama la signora Barbara la vostra padrona?
LINDORO Sì, questo è il suo nome.
Carlo Goldoni,
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Vedi anche Famiglia, Marchio, Nascere, Persona ...
Leggi Tutto
ordine
1. MAPPA Si chiama ORDINE la disposizione regolare nello spazio di più cose, sistemate secondo un criterio razionale e ragionato (tenere in o. le proprie carte). 2. Si dice anche per riferirsi [...] un insieme di regole (o. monastico). 9. In zoologia e botanica, l’ordine è una categoria inferiore alla classe e superiore alla famiglia (l’o. dei roditori). 10. Nel mondo del lavoro, è un insieme di persone che svolgono la stessa professione (l’o ...
Leggi Tutto
pane
1. MAPPA Il PANE è un alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta preparata con farina di frumento (o altri cereali), acqua, sale e lievito (impastare, infornare il p.; p. raffermo, [...] indispensabile per vivere (guadagnarsi il p. col sudore della fronte; lavora giorno e notte per non fare mancare il p. alla sua famiglia). 4. La parola entra inoltre nel nome di cibi in cui il pane viene impiegato (pan bollito; pan dorato), 5. o si ...
Leggi Tutto
pensione
1. MAPPA Una PENSIONE è una somma di denaro che lo stato, o un ente pubblico che lo rappresenta, dà periodicamente a ogni lavoratore (oppure ai suoi familiari o a chi altri ne ha il diritto) [...] che consiste nell’offrire vitto e alloggio dietro pagamento di una somma fissa giornaliera (tenere a p.; stare a p. presso una famiglia; p. completa; mezza p.), 3. oltre che la somma stessa corrisposta per questo servizio (la p. è di ottanta euro al ...
Leggi Tutto
pace
1. MAPPA La PACE è una situazione in cui sono assenti guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno stato o di un gruppo etnico, sociale o religioso, sia all’esterno, con altri popoli, [...] per pace si intende una situazione di accordo e di armonia tra due o più persone, nei rapporti privati o anche nella vita sociale (in quella famiglia non c’è più p.; è finita la p. in casa; tacere per amore di p.). 4. MAPPA Pace può anche essere una ...
Leggi Tutto
razza
1. MAPPA La parola RAZZA è un termine dell’àmbito dell’allevamento degli animali e dell’agricoltura e indica ogni categoria di animali domestici o di piante (per esempio, di cavalli, cani, buoi, [...] parole senza sfumature spregiative, come etnia, popolo, tipo umano ecc. 3. Nella lingua familiare, infine, razza significa stirpe, famiglia (siamo una r. di persone perbene; uomo di buona, di nobile r.) oppure, con senso figurato, specie, qualità ...
Leggi Tutto
programma
1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] è quello di spettacolo radiofonico o televisivo (il p. del sabato sera; un’emittente che trasmette programmi per tutta la famiglia). 6. Nel linguaggio scolastico tradizionale, la parola programma indica il piano di lavoro da svolgere in uno o più ...
Leggi Tutto
principio
1. MAPPA Il PRINCIPIO è l’azione, il fatto di cominciare, quindi l’inizio, l’avvio, specialmente di un periodo di tempo, di una stagione, un’età (l’incidente segnò il p. della guerra; il p. [...] costituisce l’origine, la causa di un fatto o di una serie di fatti (quella vincita fu il p. della fortuna della famiglia; secondo Eraclito il fuoco è il p. animatore dell’universo). 4. MAPPA Un altro significato importante di principio è quello di ...
Leggi Tutto
risparmio
1. Il RISPARMIO è il fatto di evitare di consumare una cosa posseduta o di limitarne l’uso per varie ragioni o scopi (r. di denaro, di soldi; r. di cibo, di vestiti, di carta, di munizioni; [...] e oculatezza, evitando spese eccessive o inconsulte (bisogna fare qualche r.; l’utilità, la necessità del r.; in quella famiglia spendono senza r.) e 3. anche, concretamente, il denaro messo da parte in questo modo, spesso con fatica e sacrifici ...
Leggi Tutto
ricco
1. MAPPA RICCO è chi possiede più denaro o più beni di quanti ne servano per condurre una vita normale; si contrappone a povero (un r. industriale, commerciante; una ricchissima ereditiera; è [...] r. di famiglia; nascere, diventare r.); 2. si dice non solo di un individuo, ma anche di una comunità di persone (l’America è una nazione ricca; le città più ricche d’Italia; un condominio r., una ricca parrocchia). 3. Si dice ricca anche una cosa ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie della f. comprendono il soddisfacimento...
famiglia
famìglia s. f. – Nell’ordinamento giuridico italiano, con il matrimonio, un uomo e una donna danno vita alla f., che, in quanto corrispondente al modello prefigurato dal legislatore («La Repubblica riconosce i diritti della famiglia...