• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Botanica [13]
Geologia [3]
Fisica [2]
Biologia [2]
Chimica fisica [1]
Anatomia [1]
Chimica [1]
Lingua [1]
Medicina [1]
Zoologia [1]

sistèma

Vocabolario on line

sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] , cioè stami e pistilli, presenti in un fiore: in esso le piante erano distribuite in 24 classi, di cui 23 per le fanerogame e una sola, la n. 24, per le crittogame, comprendente anche piante con fiori poco evidenti, come il fico, e animali, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – ANATOMIA

magnoliòfite

Vocabolario on line

magnoliofite magnoliòfite s. f. pl. [lat. scient. Magnoliophyta, dal nome del genere Magnolia: v. magnolia]. – In botanica sistematica, nome adoperato in classificazioni recenti per designare la divisione [...] delle piante spermatofite, chiamate anche antofite o fanerogame. ... Leggi Tutto

crittògama

Vocabolario on line

crittogama crittògama (raro criptògama) agg. e s. f. [comp. di critto- e -gamo]. – Pianta appartenente al gruppo delle crittogame (lat. scient. Cryptogamae), che nella vecchia classificazione costituiva [...] pteridofite). Oggi il raggruppamento non ha più un preciso valore sistematico e include genericamente tutte le piante non fanerogame, mentre nell’uso com. il termine, anche per suggestione di anticrittogamico, viene riferito particolarm. ai funghi e ... Leggi Tutto

spermatòfite

Vocabolario on line

spermatofite spermatòfite (o spermàfite) s. f. pl. [comp. di sperma(to)- e -fito]. – In botanica, le piante vascolari o tracheofite produttrici di semi, note anche come antofite o fanerogame; in sistematica [...] costituiscono la divisione omonima, comprendente le gimnosperme e le angiosperme; sono caratterizzate da un’alternanza di generazioni con prevalenza assoluta della fase sporofitica, corrispondente nel ... Leggi Tutto

biloculare

Vocabolario on line

biloculare agg. [comp. di bi- e loculo]. – In biologia, riferito a organo formato da due cavità separate da un tramezzo, come, per es., l’ovario delle fanerogame, il cuore dei pesci, ecc. ... Leggi Tutto

carbonìfero

Vocabolario on line

carbonifero carbonìfero agg. [comp. di carbone e -fero]. – 1. Contenente carbone, detto di terreni, bacini e sim.: il bacino c. del Sulcis. 2. In geologia, periodo c. (o anche, come s. m., il carbonifero), [...] di ambiente favorevoli a una rigogliosa flora di tipo tropicale, con grande sviluppo delle pteridofite e comparsa delle fanerogame gimnosperme, che ha dato luogo ai caratteristici depositi di carbon fossile; nella fauna, nuove forme di pesci e ... Leggi Tutto

spermòfite

Vocabolario on line

spermofite spermòfite s. f. pl. [comp. di spermo- e -fito]. – Lo stesso che spermafite o spermatofite, sinon. di fanerogame. ... Leggi Tutto

ovulismo

Vocabolario on line

ovulismo s. m. [der. di ovulo]. – In botanica, teoria secondo la quale l’embrione delle piante fanerogame si sarebbe sviluppato dalla cellula-uovo, contenuta nell’ovario, e non dal tubo pollinico. In [...] biologia il termine è stato usato anche per gli animali, con lo stesso senso di ovismo ... Leggi Tutto

embrïòforo

Vocabolario on line

embrioforo embrïòforo agg. e s. m. [comp. di embrio- e -foro]. – 1. In zoologia, lo strato di cellule appiattite, ciliate o no, che circonda la massa centrale di blastomeri nell’uovo in via di sviluppo [...] del botriocefalo. 2. In botanica, corpo pluricellulare (detto anche sospensore) che con un’estremità tiene sospeso l’embrione delle fanerogame nella cavità del sacco embrionale e con l’altra aderisce alla parete di questo. ... Leggi Tutto

rovesciare

Vocabolario on line

rovesciare (ant. rivesciare o riversciare) v. tr. [lat. reversare] (io rovèscio, ecc.). – 1. a. Voltare dalla parte opposta al diritto; voltare sottosopra: r. il foglio, una carta da gioco, la stoffa; [...] (uno scudo rovesciato posto nel mezzo di un’arme è considerato segno disonorevole); in biologia, detto dell’ovulo delle fanerogame, sinon. di anatropo; nel gioco del calcio, palla rovesciata, o assol. rovesciata s. f. (v. la voce); tuffo rovesciato ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Fanerogame
Piante con organi riproduttivi ben visibili, caratterizzate dalla presenza del seme; perciò sono dette anche Spermatofite. Comprendono circa la metà delle specie note del regno vegetale (almeno 200.000) e sono state ritenute una divisione del...
proembrione
Nelle piante Fanerogame, corpicciolo formato da cellule derivate per divisioni trasversali dall’oosfera fecondata. Dal p. si sviluppa l’embrione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali