• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Zoologia [28]
Vita quotidiana [9]
Botanica [8]
Alta moda [8]
Moda [8]
Medicina [8]
Industria [5]
Arti visive [4]
Storia [4]
Alimentazione [4]

àtropo²

Vocabolario on line

atropo2 àtropo2 s. m. [dal nome di Atropo, una delle Parche]. – Grossa farfalla crepuscolare della famiglia sfingidi (Acherontia atropos), detta anche sfinge testa di morto, che si nutre di succhi zuccherini, [...] miele, ecc ... Leggi Tutto

apòllo

Vocabolario on line

apollo apòllo s. m. [dal nome del dio Apollo (lat. Apollo -lĭnis, gr. ᾿Απόλλων)]. – 1. Giovane di grande bellezza, per lo più in frasi (talora ironiche) come essere un a.; parere, credersi un a. (e, [...] con la maiuscola, essere, sembrare un Apollo), con riferimento alle raffigurazioni scultoree o pittoriche del dio. 2. Farfalla diurna (Parnassius apollo) della famiglia papilionidi, dal corpo nero, con ali biancastre macchiate e striate di nero o ... Leggi Tutto

apòria

Vocabolario on line

aporia apòria s. f. [lat. scient. Aporia, der. del gr. ἄπορος «inaccessibile», perché queste farfalle frequentano spesso le cime degli alberi]. – Genere di farfalle della famiglia pieridi; la specie [...] più conosciuta, comune in tutta Europa fino ai 2000 m d’altezza, è la farfalla del biancospino (Aporia crataegi), dal corpo nero con ali bianche e nervature nere. ... Leggi Tutto

trasformare

Vocabolario on line

trasformare (ant. transformare) v. tr. [dal lat. transformare, comp. di trans- «trans-» e formare «dare forma»] (io trasfórmo, ecc.). – 1. Ridurre in forma diversa dalla primitiva, far mutare di figura [...] di pressione tende a t. i componenti di una roccia in altri di minore volume molecolare; la crisalide si trasforma in farfalla; un fusto trasformato in rizoma. b. In matematica, t. una frazione in altra di denominatore dato, trovare una frazione ... Leggi Tutto

semplicétto

Vocabolario on line

semplicetto semplicétto agg. [dim. di semplice1], letter. – Ingenuo, inesperto: Esce di mano a lui che la vagheggia ... L’anima s. che sa nulla (Dante); de’ s. avoli nostri Portar osa in ridicolo trionfo [...] La rimbambita Fe’ (Parini). Anche d’animale: Come talora al caldo tempo sòle Semplicetta farfalla al lume avezza Volar negli occhi altrui (Petrarca); Le s. lepri vanno a schiera (Poliziano). ... Leggi Tutto

attórno

Vocabolario on line

attorno attórno avv. [comp. di a2 e torno «giro»]. – In giro, in cerchio; è in genere lo stesso che intorno, ma preferito a questo in alcune frasi: andare a., andare in giro, girare, andare di qua e [...] una diceria); darsi a. o d’a., industriarsi, brigare, affaccendarsi. Forma la prep. composta attorno a: girare a. alla casa; la farfalla girava tutt’a. al lume; essere, stare a. a uno, stargli assiduamente vicino per qualche fine; stare a. a una cosa ... Leggi Tutto

sfarfallìo

Vocabolario on line

sfarfallio sfarfallìo s. m. [der. di sfarfallare]. – Lo svolazzare delle farfalle e di altri insetti; per estens., il volare qua e là con movimento simile a quello delle ali di una farfalla. Anche con [...] altri sign. di sfarfallamento; per es., in cinematografia, si ha sfarfallio quando, non essendo l’otturatore ben sincronizzato, la proiezione risulta intermittente ... Leggi Tutto

sfarfallóne

Vocabolario on line

sfarfallone sfarfallóne (meno com. farfallóne) s. m. [der. di farfalla], fam. – Grave errore, spec. nell’uso di una lingua e nel rispetto della grammatica; con sign. più ampio, sproposito di varia natura: [...] un tema, un discorso pieno di sfarfalloni ... Leggi Tutto

posare

Vocabolario on line

posare v. intr. e tr. [lat. tardo pausare «cessare» (v. pausare); nel sign. 6 b ricalca il fr. poser] (io pòso, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr., ant. o letter. a. Cessare, o smettere temporaneamente, [...] di insetti volanti, fermarsi in un luogo, appoggiare delicatamente le zampe su qualche cosa: il passerotto andò a posarsi su un ramo; la farfalla si posò su un fiore; com. l’espressione fig. non lasciarsi p. (o montare) la mosca sul naso, di chi non ... Leggi Tutto

entomòftora

Vocabolario on line

entomoftora entomòftora s. f. [lat. scient. Entomophthora, comp. di entomo- e del gr. ϕϑορά «distruzione»]. – In botanica, genere di funghi zigomiceti della famiglia delle entomoftoracee, a cui appartiene [...] la specie Entomophthora sphaerosperma (o E. radicans), che paralizza le larve della cavolaia, farfalla primaverile dannosa ai cavoli e ad altre crocifere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
farfalla
Zoologia Nome comune degli Insetti dell’ordine dei Lepidotteri, con quattro ali coperte di squame variamente colorate; con circa 120.000 specie costituiscono uno fra i più grandi ordini di Insetti a metamorfosi completa. Gli adulti hanno capo...
farfalla
farfalla Bruna Cordati Martinelli Una sola occorrenza; in Pg X 125 non v'accorgete voi che noi siam vermi / nati a formar l'angelica farfalla, che vola a la giustizia sanza schermi?; il sostantivo è usato figuratamente; l'immagine del bruco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali