• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Zoologia [28]
Vita quotidiana [9]
Botanica [8]
Alta moda [8]
Moda [8]
Medicina [8]
Industria [5]
Arti visive [4]
Storia [4]
Alimentazione [4]

falenòpside

Vocabolario on line

falenopside falenòpside s. f. [lat. scient. Phalaenopsis, comp. del gr. ϕάλαινα «farfalla notturna, falena» e ὄψις «aspetto»]. – Genere di piante orchidacee, con una quarantina di specie epifite dell’Asia [...] tropicale; alcune sono coltivate in serra per la bellezza dei fiori, che sono ampî fino a 8 cm, bianchi o in parte rosei o di colori diversi, disposti a grappolo semplice o composto; si prestano al commercio ... Leggi Tutto

microinfuṡóre

Vocabolario on line

microinfusore microinfuṡóre s. m. [comp. di micro- e infusore (sost. verbale da infondere)]. – In medicina, apparecchio portatile, provvisto di dispositivi elettronici particolarmente sofisticati, connesso [...] attraverso un catetere a un ago a farfalla infisso sotto cute nella parete addominale, per l’infusione sottocutanea continua di insulina; utilizzato nella terapia del diabete insulinodipendente, consente di assicurare livelli di insulinemia simili a ... Leggi Tutto

psìchidi

Vocabolario on line

psichidi psìchidi s. m. pl. [lat. scient. Psychidae, dal nome del genere Psyche, e questo dal gr. ψυχή, nome di una farfalla]. – Famiglia di lepidotteri eteroceri caratterizzati da uno spiccato dimorfismo [...] sessuale: i maschi sono alati e mancano di palpi e apparato boccale; le femmine, attere, sono spesso prive di occhi, antenne e zampe, e vivono in un involucro composto di detriti, di sabbia e di foglie ... Leggi Tutto

andira

Vocabolario on line

andira s. f. [lat. scient. Andira, dal tupi andira «farfalla», attrav. il port.]. – Genere di piante leguminose papiglionacee, arboree, dell’America tropicale; alcune specie forniscono cortecce e semi [...] usati nei paesi d’origine come vermifughi; Andira araroba del Brasile dà la polvere di araroba o di Goa, sostanza cristallina gialla che si deposita in cavità del legno vecchio dell’albero, usata per l’estrazione ... Leggi Tutto

gamurra

Vocabolario on line

gamurra (o gammurra; anche camurra, camòrra o camòra) s. f. [etimo incerto]. – Antica veste da donna (detta anche, nell’Italia settentr., zippa o zimarra), che nel medioevo era per lo più ampia e lunga, [...] o camicetta, che si portava per lo più stretta alla vita con una cordellina: svolazzava col suo gamurrino di farfalla sui lumi della ribalta (Oriani); vestiva ... da domatore di puledri, cioè in gamurrino a vita, calzoni attillati da cavallerizzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL COSTUME

delfino¹

Vocabolario on line

delfino1 delfino1 s. m. [lat. delphīnus, gr. δελϕίς -ῖνος]. – 1. a. Cetaceo (Delphīnus delphis) di circa 2 m di lunghezza, agilissimo e assai vorace, con capo relativamente piccolo, che termina con un [...] le navi nemiche. 4. Stile di nuoto che richiama il modo di spostarsi nell’acqua del cetaceo; deriva dal nuoto a farfalla dal quale differisce perché a ogni movimento delle braccia corrispondono due movimenti delle gambe, a ginocchia unite. 5. Nome di ... Leggi Tutto

parpaglióne¹

Vocabolario on line

parpaglione1 parpaglióne1 s. m. [lat. papilio -ōnis «farfalla»]. – Nome pop. ant. dato alle grosse farfalle (per es., alla sfinge testa di morto, o atropo). ... Leggi Tutto

parpaglióne²

Vocabolario on line

parpaglione2 parpaglióne2 s. m. [lat. papilio -ōnis, che significò, oltre che «farfalla» (v. la voce prec.), anche «tenda» (v. padiglione)]. – Nell’attrezzatura navale medievale, vela di taglio simile [...] a un fiocco ... Leggi Tutto

farfallaménto

Vocabolario on line

farfallamento farfallaménto s. m. [der. di farfalla]. – In meccanica: 1. Nei motori alternativi provvisti di valvole, per es. nei motori a scoppio, il particolare moto delle valvole che si verifica quando [...] le molle di richiamo non riescono a mantenerle a contatto con le punterie di comando. 2. Sinon. di shimmy (nel sign. 2) ... Leggi Tutto

farfallato

Vocabolario on line

farfallato agg. e s. m. [der. di farfalla]. – Denominazione di un marmo veronese che sul fondo rossiccio presenta zone più cariche, variamente distribuite. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
farfalla
Zoologia Nome comune degli Insetti dell’ordine dei Lepidotteri, con quattro ali coperte di squame variamente colorate; con circa 120.000 specie costituiscono uno fra i più grandi ordini di Insetti a metamorfosi completa. Gli adulti hanno capo...
farfalla
farfalla Bruna Cordati Martinelli Una sola occorrenza; in Pg X 125 non v'accorgete voi che noi siam vermi / nati a formar l'angelica farfalla, che vola a la giustizia sanza schermi?; il sostantivo è usato figuratamente; l'immagine del bruco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali