• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
368 risultati
Tutti i risultati [368]
Industria [164]
Alimentazione [139]
Botanica [26]
Arti visive [24]
Medicina [20]
Architettura e urbanistica [18]
Chimica [16]
Zoologia [14]
Fisica [9]
Storia [9]

chaud-froid

Vocabolario on line

chaud-froid 〈šó fru̯à〉 s. m., fr. (propr. «caldo freddo»). – Salsa di brodo, farina e burro, cotta su fuoco moderato, alla quale poi s’aggiunge gelatina di carne e panna; si fa raffreddare in ghiaccio [...] e si serve con pollo, cacciagione, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

insaccatrice

Vocabolario on line

insaccatrice s. f. [der. di insaccare]. – 1. Macchina usata per insaccare prodotti in polvere (farina, cemento, gesso, fertilizzanti, ecc.): è formata essenzialmente da una tramoggia (alimentatore) da [...] cui il prodotto viene scaricato entro sacchi vuoti, posti a turno sotto le bocche di scarico, a mano o meccanicamente. 2. Macchina usata per fare insaccati (salumi, salsicce, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ostomàtidi

Vocabolario on line

ostomatidi ostomàtidi s. m. pl. [lat. scient. Ostomatidae, dal nome del genere Ostoma, comp. del gr. ᾠόν «uovo» e στόμα «bocca»]. – Famiglia di insetti coleotteri comprendente circa 500 specie prevalentemente [...] che vivono negli alberi vecchi e cariati, nei funghi e in varie sostanze vegetali; in Italia si trovano una decina di specie, tra cui Tenebrioides mauritanicus, le cui larve si nutrono delle cariossidi di cereali, di farina, di castagne, ecc. ... Leggi Tutto

pòco

Vocabolario on line

poco pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. [...] che c’era se la son divisa fra loro; si crede chi sa chi per quel po’ di soldi che ha; conserva questo po’ di farina ch’è rimasta; per qualche po’ di tempo; comune nell’uso pop. la concordanza di questo e quello col sostantivo: quella po’ di roba ... Leggi Tutto

guarana

Vocabolario on line

guarana (o guaraná) s. f., spagn. [voce di origine tupi]. – Pasta contenente caffeina (dal 3 al 5%) che si prepara in Brasile con i semi leggermente torrefatti di una liana delle sapindacee (Paullinia [...] cupana), e si usa per la preparazione di bevande stimolanti e toniche, o anche come alimento, da sola o in unione a fecola di manioca e a farina di cacao. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

màis

Vocabolario on line

mais màis (ant. màiz) s. m. [dallo spagn. maiz, voce della lingua aruaca]. – Pianta annua (lat. scient. Zea mays) della famiglia poacee o graminacee, detta anche granoturco, granone, frumentone; l’apparato [...] ; in Italia è la coltura cerealicola più importante dopo il frumento. Le granella sono utilizzate soprattutto per l’alimentazione umana (farina di mais) e del bestiame o per l’industria che ne ricava amido, olio o altri sottoprodotti di interesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

versare¹

Vocabolario on line

versare1 versare1 v. tr. [lat. vĕrsare «voltare, girare», der. di vertĕre «volgere», part. pass. versus; nel sign. 2, dal fr. verser] (io vèrso, ecc.). – 1. a. Fare uscire il liquido contenuto in un [...] granulare o polverulenta, o siano comunque frammentate: v. il pietrisco, la sabbia sul viale; v. il grano, la farina dai sacchi. Raramente con compl. rappresentato dall’oggetto che si vuota rovesciandolo: Qual la faretra empiea de’ freschi fiori ... Leggi Tutto

carbonite

Vocabolario on line

carbonite s. f. [der. di carbone]. – Miscela esplosiva del tipo delle dinamiti a base attiva, usata come esplosivo di sicurezza nelle miniere di carbone; risulta di nitroglicerina assorbita su farina [...] di legno mescolata con nitrato di sodio o di potassio o di bario ... Leggi Tutto

maizèna

Vocabolario on line

maizena maizèna s. f. [dall’ingl. maizena, der. di maize «mais»]. – Nel linguaggio gastronomico, farina bianca di granoturco, usata per minestre, per addensare salse e nella produzione della birra. ... Leggi Tutto

turchétto

Vocabolario on line

turchetto turchétto s. m. [der. di turco]. – A Roma, nome di piccoli dolci ovali, di pasta di farina con aggiunta di cioccolato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 37
Enciclopedia
farina
Alimentazione Prodotto della macinazione di sostanze vegetali essiccate. Le più importanti f. naturali si ottengono dai cereali (frumento, segala, orzo, granturco, dura, riso, avena ecc.), altre da leguminose (fagioli, fave, piselli, soia),...
farina
farina Una sola occorrenza (Pd XXII 78): la farina ria che empie, come se fossero sacchi, le cocolle dei monaci, è un'immagine che D. accosta alla citazione evangelica della casa di Dio ridotta a una spelonca di ladroni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali