• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Industria [5]
Farmacologia e terapia [4]
Medicina [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Chimica [1]
Alimentazione [1]

farmacia

Sinonimi e Contrari (2003)

farmacia /farma'tʃia/ s. f. [dal gr. pharmakéia "uso dei farmaci; avvelenamento; magia"; nel sign. 2, calco del fr. pharmacie]. - 1. (farm.) [arte di preparare i farmaci] ≈ (ant.) farmacopea. 2. (comm.) [...] [locale destinato alla vendita e alla preparazione dei medicinali] ≈ (ant.) spezieria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

essenza

Sinonimi e Contrari (2003)

essenza /e's:ɛntsa/ (ant. essenzia) s. f. [dal lat. essentia, der. di esse "essere", come calco del gr. oysía]. - 1. (filos.) [realtà propria e immutabile delle cose, intesa soprattutto come forma generale [...] . 3. (chim.) [sostanza odorosa ricavata da piante o secrezioni animali o vegetali, usata in profumeria e in farmacia: e. di arancio, di muschio] ≈ elisir, estratto, olio (essenziale). ‖ profumo. 4. (bot.) [nella merceologia forestale, specie arborea ... Leggi Tutto

trovare

Sinonimi e Contrari (2003)

trovare [forse lat. volg. ✻tropare (der. del lat. tropus "tropo"), propr. "esprimersi per mezzo di tropi"] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: [...] t. una strada, una farmacia, un ristorante] ≈ (fam.) beccare, (fam.) pescare, reperire, rintracciare, rinvenire. ↑ scovare. ‖ cercare. b. [ritornare in possesso di qualcosa che si era smarrito: t. le chiavi, gli occhiali] ≈ recuperare, reperire, ... Leggi Tutto

farmacista

Sinonimi e Contrari (2003)

farmacista s. m. e f. [der. di farmaco] (pl. m. -i). - (prof.) [laureato in farmacia che esercita l'attività di preparare e vendere medicinali] ≈ (ant.) speziale. ‖ (ant.) erbaiolo, erborista, (ant.) semplicista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

farmacopea

Sinonimi e Contrari (2003)

farmacopea /farmako'pɛa/ s. f. [dal gr. tardo pharmakopoiī́a, comp. di phármakon "farmaco" e tema di poiéō "fare"], ant. - [arte di preparare i farmaci] ≈ farmacia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

università

Sinonimi e Contrari (2003)

università s. f. [dal lat. universĭtas -atis "totalità, universalità"; nel sign. 2, dal sign. mediev. di "corporazione"]. - 1. (stor.) [nome generico di varie forme associative medievali: l'u. dei mercanti, [...] - Agraria, biologia; chimica; chimica e tecnologia farmaceutica; conservazione dei beni culturali; economia e commercio; farmacia; fisica; geologia; giurisprudenza; informatica o scienze dell’informazione; ingegneria (aeronautica, chimica, civile, dei ... Leggi Tutto

cedronella

Sinonimi e Contrari (2003)

cedronella /tʃedro'nɛl:a/ s. f. [der. di cedrone, forma ant. per cedro]. - (bot.) [pianta erbacea delle labiate usata in farmacia] ≈ appiastro, limoncella, melifillo, melissa. ... Leggi Tutto

voltata

Sinonimi e Contrari (2003)

voltata s. f. [part. pass. femm. di voltare]. - 1. [il voltare in direzione o nel lato opposto] ≈ girata, rigirata, rivoltata, rovesciata, ruotata, (non com.) voltamento. 2. (estens.) [cambiamento di direzione [...] di una strada: la farmacia è proprio qui, alla prima v.] ≈ curva, svolta. ... Leggi Tutto

medicheria

Sinonimi e Contrari (2003)

medicheria /medike'ria/ s. f. [der. di medicare]. - (med.) [locale di un reparto ospedaliero, di un carcere, ecc., in cui si eseguono medicazioni e si conservano i farmaci] ≈ ‖ farmacia, infermeria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

glicerina

Sinonimi e Contrari (2003)

glicerina /glitʃe'rina/ s. f. [dal fr. glycérine, der. del gr. glykerós "dolce"]. - (chim.) [alcole alifatico trivalente a tre atomi di carbonio, che trova numerose applicazioni nell'industria, in cosmetica [...] e in farmacia] ≈ glicerolo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
FARMACIA
Norme giuridiche sulla professione di farmacista (p. 817). - Nel nuovo testo unico sanitario (27 luglio 1934, n. 1265) sono particolarmente dedicati ai farmacisti gli articoli 99-102,104-129 e 368-381. È allo studio un nuovo regolamento sulle...
FARMACIA
È l'arte di preparare i farmaci seguendo le prescrizioni mediche, basandosi su apposite conoscenze scientifiche e osservando speciali disposizioni della Farmacopea (v.). Nei tempi remoti farmacia e medicina erano esercitate dalla stessa persona,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali