• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
382 risultati
Tutti i risultati [382]
Medicina [216]
Industria [179]
Farmacologia e terapia [173]
Industria cosmetica e farmaceutica [173]
Chimica [17]
Biologia [12]
Diritto [10]
Industria chimica e petrolchimica [7]
Chimica industriale [7]
Fisica [5]

mucoregolatóre

Vocabolario on line

mucoregolatore mucoregolatóre agg. (f. -trice) e s. m. [comp. di muco e regolatore]. – In terapia, di farmaco capace di regolare l’attività secretoria delle cellule mucipare (con partic. riguardo a quelle [...] della mucosa bronchiale) ed eventualmente di stimolare la secrezione da parte del polmone di una sostanza tensioattiva che ha il potere di rendere meno viscoso e adesivo il muco e di facilitarne l’espulsione. ... Leggi Tutto

tiabendażòlo

Vocabolario on line

tiabendazolo tiabendażòlo s. m. [comp. di tia(zolo), ben(zene) e (imi)dazolo]. – Farmaco largamente usato in medicina e in veterinaria come antielmintico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – VETERINARIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

psicomimètico

Vocabolario on line

psicomimetico psicomimètico agg. e s. m. [comp. di psico- e mimetico] (pl. m. -ci). – In medicina e farmacologia, di farmaco o sostanza capace d’indurre variazioni dello stato psichico; è in genere sinon. [...] di psicotropo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ganġlioplègico

Vocabolario on line

ganglioplegico ganġlioplègico agg. e s. m. [comp. di ganglio e -plegia] (pl. m. -ci). – Denominazione generica di farmaco che agisce bloccando la trasmissione nervosa a livello gangliare nei punti di [...] raccordo periferico del sistema nervoso vegetativo, quindi con azione ipotensiva, vasodilatatrice e rilassante sulla muscolatura liscia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fluidificante

Vocabolario on line

fluidificante agg. e s. m. [part. pres. di fluidificare]. – In genere, che rende o ha capacità di rendere fluido; in partic., di farmaco o sostanza che rende più fluida la secrezione bronchiale (per [...] es., il bicarbonato di sodio, il cloruro d’ammonio, le acque salsoiodiche) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fluidificare

Vocabolario on line

fluidificare v. tr. [comp. di fluido e -ficare] (io fluidìfico, tu fluidìfichi, ecc.). – Portare allo stato fluido, rendere fluido o più fluido: f. una vernice con aggiunta di acquaragia; farmaco che [...] fluidifica la secrezione bronchiale. Nell’intr. pron., fluidificarsi, e nell’uso tecn. e scient. anche senza la particella pron. (ma limitatamente ai tempi non composti), divenire fluido: sostanze che ... Leggi Tutto

psicoplègico

Vocabolario on line

psicoplegico psicoplègico agg. e s. m. [der. di psicoplegia] (pl. m. -ci). – In medicina e farmacologia, sinon. di psicolettico: farmaco p., o assol. uno p.; una di quelle capsulette nuove che il medico [...] mi aveva consigliato e si chiamavano psicoplegici ed erano ottime come del resto tutte le medicine di questo mondo quando ci si crede (G. Berto) ... Leggi Tutto

stimolare

Vocabolario on line

stimolare v. tr. [dal lat. stimulare, der. di stimŭlus «stimolo»] (io stìmolo, ecc.). – 1. a. non com. Pungere, incitare con lo stimolo: s. i buoi. b. ant. Pungere, molestare (riferito, come soggetto [...] . b. In fisiologia, applicare o esercitare uno stimolo; eccitare, rendere attiva o più attiva una funzione organica: un farmaco che stimola la secrezione della bile; s. elettricamente il cuore. Più genericam., fuori del linguaggio scient., s. l ... Leggi Tutto

stimolatóre

Vocabolario on line

stimolatore stimolatóre s. m. e agg. [dal lat. stimulator -oris, der. di stimulare «stimolare»]. – 1. a. s. m. (f. -trice) Chi stimola: un insegnante deve anche essere uno s. di curiosità e di interessi [...] cioè per facilitare l’insorgenza di anomalie bioelettriche. Il termine si usa anche, come sinon. di stimolante, per indicare farmaco o sostanza capace di agire come stimolo nell’organismo, su organi o tessuti: sono tipici (oltre agli analettici e ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

normotìmico

Vocabolario on line

normotimico normotìmico agg. [comp. di normo- e timico2] (pl. m. -ci). – In neurologia, farmaco n., psicotropo regolatore dell’umore (un tipico normotimico è il litio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 39
Enciclopedia
farmaco
Qualsiasi sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni funzionali, utili o dannose, mediante un’azione chimica, fisico-chimica o fisica. Quando l’impiego di un f. è volto a...
farmaco
farmaco orfano Prodotto farmaceutico che potenzialmente è utile per trattare una malattia rara (ossia, una malattia, secondo i criteri europei, che colpisce non più di cinque persone su diecimila), ma non ha un mercato sufficiente per ripagare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali