• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
382 risultati
Tutti i risultati [382]
Medicina [216]
Industria [179]
Farmacologia e terapia [173]
Industria cosmetica e farmaceutica [173]
Chimica [17]
Biologia [12]
Diritto [10]
Industria chimica e petrolchimica [7]
Chimica industriale [7]
Fisica [5]

midrïàtico

Vocabolario on line

midriatico midrïàtico agg. [der. di midriasi] (pl. m. -ci). – 1. Che presenta midriasi: pupille midriatiche. 2. Di farmaco che è capace di provocare la midriasi (come l’atropina, la cocaina, ecc.): preparato, [...] medicamento m. (anche come s. m., un midriatico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

reinoculazióne

Vocabolario on line

reinoculazione reinoculazióne s. f. [comp. di re- e inoculazione]. – In medicina, nuova inoculazione di un farmaco. ... Leggi Tutto

stìttico

Vocabolario on line

stittico stìttico (o stìptico) agg. [dal lat. styptĭcus, gr. στυπτικός «astringente»: cfr. stitico] (pl. m. -ci), raro. – Di sapore, brusco, astringente; di sostanza, che ha azione emostatica vasocostrittrice: [...] un farmaco s.; in botanica, peli s., i peli di certe felci, usati come materiale emostatico (v. cibozio). ... Leggi Tutto

ipertensivo

Vocabolario on line

ipertensivo agg. e s. m. [tratto da ipertensione]. – Nel linguaggio medico, detto di disturbo caratterizzato dall’aumento della pressione arteriosa: crisi i.; o di sostanza che provoca tale aumento: [...] l’azione i. dell’adrenalina; un farmaco i. (e, come s. m., un ipertensivo); o di lesione provocata da ipertensione arteriosa: retinopatia ipertensiva. ... Leggi Tutto

agonista

Vocabolario on line

agonista s. m. e agg. [dal lat. tardo agonista, gr. ἀγωνιστ ή ς «lottatore»] (pl. m. -i). – 1. s. m., letter. Chi, presso gli antichi Greci, prendeva parte a un agone. 2. agg., fig. a. In fisiologia, [...] cui contrazione provoca un determinato movimento, favorito dalla decontrazione di altri muscoli (detti perciò antagonisti). b. In farmacologia, di farmaco che esplica la stessa azione di un altro medicamento preso precedentemente in considerazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

maturativo

Vocabolario on line

maturativo agg. [der. di maturare], non com. – Che porta a maturazione, o è capace di far maturare qualche cosa: processo m.; nel linguaggio della vecchia medicina, di farmaco o trattamento usati per [...] affrettare la suppurazione di una formazione ascessuale; divisioni m., in biologia, le divisioni meiotiche che portano alla formazione di gameti aploidi ... Leggi Tutto

immunoconiugato

Vocabolario on line

immunoconiugato s. m. [comp. di immuno- e coniugato]. – In immunologia, complesso costituito da un anticorpo monoclonale (v. monoclonale) coniugato con un farmaco, con un tracciante radioattivo o con [...] una tossina, in grado di legarsi ad una determinata cellula bersaglio e impiegato quindi nella diagnostica e nella terapia ... Leggi Tutto

nòto¹

Vocabolario on line

noto1 nòto1 agg. [dal lat. notus, part. pass. di noscĕre «conoscere»]. – Conosciuto: mi è n. la sua tenacia; non è ancora n. la data degli esami; s’incamminò per un sentiero che solo a lui era n., o, [...] sua n. faccia tosta; per la sua ben n. avarizia; sono fin troppo n. le sue malefatte. Con uso più propriam. participiale: un farmaco n. già dalla fine dell’Ottocento; un comico n. per le sue barzellette; la minaccia d’un signore n. per non minacciare ... Leggi Tutto

abitùdine

Vocabolario on line

abitudine abitùdine s. f. [dal lat. habitudo -dĭnis, der. di habĭtus -us «abito»]. – 1. ant. Disposizione o costituzione naturale, struttura: a. del corpo, dell’animo; ogni corpo umano aver la sua particolare [...] . d. Uso continuato o frequente di qualche cosa: a. a un cibo; a. al fumo, all’alcol; fare l’a. a un farmaco (con sign. affine, ma meno specifico, a quello di assuefazione); a. alla droga, lo stato risultante dall’assunzione ripetuta di una sostanza ... Leggi Tutto

ipnògeno

Vocabolario on line

ipnogeno ipnògeno agg. e s. m. [comp. di ipno- e -geno]. – Che produce sonno: azione i. di un farmaco. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 39
Enciclopedia
farmaco
Qualsiasi sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni funzionali, utili o dannose, mediante un’azione chimica, fisico-chimica o fisica. Quando l’impiego di un f. è volto a...
farmaco
farmaco orfano Prodotto farmaceutico che potenzialmente è utile per trattare una malattia rara (ossia, una malattia, secondo i criteri europei, che colpisce non più di cinque persone su diecimila), ma non ha un mercato sufficiente per ripagare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali