farragine
farràgine (ant. farràggine) s. f. [dal lat. farrago -gĭnis, der. di far «farro»]. – 1. a. ant. Mescolanza di erbe diverse, per pasto del bestiame. b. fig. Moltitudine confusa di cose (o persone) [...] disparate: una f. di carte; una f. d’impiegati; una f. di parole. 2. Specie di frumento vestito (lat. scient. Triticum monococcum) ...
Leggi Tutto
Nome comune delle specie di frumento vestite; più propriamente indica Triticum dicoccum, ma si usa anche per Triticum spelta e per Triticum monococcum; quest’ultimo chiamato anche piccolo f. o farragine.
FARRO, Matteo
Giuseppe Masi
Nato a Bellosguardo (Salerno) il 13 marzo 1779 da Giuseppe e da Isabella Marmo, fece i suoi studi nel seminario di Diano (l'odierna Teggiano), dove ebbe come compagno di scuola il compaesano Rosario Macchiaroli,...