• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Zoologia [10]
Industria [2]
Botanica [2]
Alimentazione [1]
Matematica [1]
Industria aeronautica [1]

fasmoidèi

Vocabolario on line

fasmoidei fasmoidèi (o fasmòidi) s. m. pl. [lat. scient. Phasmoidea, comp. del nome del genere Phasma (che è dal gr. ϕάσμα «fantasma») e -oidea (v. -oideo)]. – Ordine di insetti, già compresi fra gli [...] ortotteri, di medie o grandi dimensioni, con forme snelle, spesso simili a bastoncelli o foglie (e perciò chiamati anche insetti-stecco, foglie migranti, insetti fogliasecca), di colore verde, grigio o ... Leggi Tutto

gressori

Vocabolario on line

gressori gressóri s. m. pl. [lat. scient. Gressores, der. del lat. class. gressus «passo, cammino»]. – In zoologia: 1. Ordine di uccelli che, in vecchie classificazioni, comprendeva cicogne, spatole, [...] aironi e mignattai, tutti caratterizzati da un becco allungato e cuneato, duro, ali lunghe e ampie, tarsi lunghi, piede adatto a posarsi sui rami. 2. Divisione degli insetti ortotteri, che comprende i mantoidei e i fasmoidei. ... Leggi Tutto

stécco

Vocabolario on line

stecco stécco s. m. [affine a stecca] (pl. -chi). – 1. a. Ramoscello o piccolo arbusto privo di foglie e fiori, ancora attaccato alla pianta o staccato da essa: una catasta di stecchi; dei bambini avevano [...] zio perché lo condannava a vivere così allo stecco (Rovani). 4. In zoologia, insetti stecco, nome com. di alcuni insetti fasmoidei il cui aspetto ricorda quello di un ramoscello. ◆ Dim. steccolino; per i dim. stecchino e stecchétto, che hanno anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

caràuṡio

Vocabolario on line

carausio caràuṡio s. m. [lat. scient. Carausius]. – Insetto dell’ordine fasmoidei (Carausius morosus), dal corpo sottile e allungato simile a un bastoncino, che si nutre di edera; è di origine indiana, [...] e si alleva nei laboratorî a scopo sperimentale ... Leggi Tutto

bacìllidi

Vocabolario on line

bacillidi bacìllidi s. m. pl. [lat. scient. Bacillidae, der. del lat. class. bacillum «bastoncino», per la forma]. – Famiglia d’insetti dell’ordine fasmoidei; vi appartiene il bacillo di Rossi (Bacillus [...] rossii), dal corpo sottile e allungato come uno stecco, che gli permette di mimetizzarsi sulle sue piante preferite: si trova nell’Italia centro-merid. e si nutre delle foglie del rovo ... Leggi Tutto

fìllio

Vocabolario on line

fillio fìllio s. m. [lat. scient. Phyllium, dal gr. ϕύλλιον, dim. di ϕύλλον «foglia»]. – Genere di insetti fasmoidei, che comprende specie con largo corpo appiattito, somiglianti nell’aspetto e nel colore [...] a foglie (perciò comunem. detti insetti-foglia o fogliesecche); si nutrono di sostanze vegetali e vivono in ambienti umidi, in mezzo al fogliame per meglio mimetizzarsi, nelle Indie e nelle isole dell’Oceano ... Leggi Tutto

fillomòrfo

Vocabolario on line

fillomorfo fillomòrfo agg. [comp. di fillo- e -morfo]. – A forma di foglia (cfr. fogliforme); si dice in partic., in zoologia, di organismo o struttura di aspetto simile a una foglia (per es., varî insetti [...] fasmoidei e le farfalle del genere callima). ... Leggi Tutto

fòglia

Vocabolario on line

foglia fòglia s. f. [lat. fŏlia, plur. del neutro folium «foglia, foglio», divenuto nel lat. tardo femm. sing.]. – 1. a. Organo fondamentale delle piante cormofite, di forma varia, per lo più appiattita [...] faccia di alcuni pipistrelli. b. F. migranti, nome dato ad alcuni insetti, detti anche insetti foglia, dell’ordine dei fasmoidei. 4. In matematica: a. Ciascuna delle componenti derivanti dal fogliettamento (v.) di una varietà. b. Foglia di Cartesio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

fòglia-sécca

Vocabolario on line

foglia-secca fòglia-sécca (o fogliasécca) s. m., invar. – Nome pop. degli insetti foglia dell’ordine fasmoidei, così detti per l’aspetto simile a quello di foglie secche. ... Leggi Tutto

fasmìdio

Vocabolario on line

fasmidio fasmìdio s. m. [etimo incerto, forse connesso con fasmoidèi]. – In zoologia, organo di senso caratteristico di alcuni nematodi, rappresentato da una struttura ghiandolare con funzione di chemiorecettore, [...] situata all’estremità posteriore del corpo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Fasmoidei
(o Fasmatoidei) Ordine di Insetti Pterigoti, chiamati comunemente insetti-stecco e insetti-foglia. Di medie o grandi dimensioni, hanno capo grosso, con apparato boccale masticatore; molti sono atteri. L’aspetto esteriore ha funzione di nasconderli...
fillio
Genere di Insetti Fasmoidei, famiglia Fillidi; sono detti insetti foglia perché grazie al loro aspetto mimetico si confondono con le foglie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali