• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
186 risultati
Tutti i risultati [186]
Geografia [46]
Geologia [42]
Zoologia [29]
Biologia [26]
Medicina [7]
Botanica [6]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Ecologia animale e zoogeografia [4]
Diritto [3]

euritìrea

Vocabolario on line

euritirea euritìrea s. f. [lat. scient. Eurythyrea, comp. di eury- «euri-» e del gr. ϑυρεός «scudo»]. – Genere di insetti coleotteri della famiglia buprestidi, che comprende specie dai vivaci colori [...] verdi e rossi, alcune delle quali rappresentate nella fauna italiana. ... Leggi Tutto

sopralitorale

Vocabolario on line

sopralitorale agg. [comp. di sopra- e litorale]. – In geografia ed ecologia, detto della zona marina costiera che resta temporaneamente coperta dai movimenti ondosi o dalle maree, e delle forme di flora [...] e di fauna che vi abitano. ... Leggi Tutto

sopramarino

Vocabolario on line

sopramarino agg. [comp. di sopra- e marino]. – In geografia ed ecologia, detto della zona marina costiera compresa dal limite massimo dell’alta marea fino a un paio di metri sopra di essa, e delle particolari [...] forme di flora e fauna che vi abitano. ... Leggi Tutto

batïale

Vocabolario on line

batiale batïale agg. [der. del gr. βαϑύς «profondo»]. – In oceanografia, zona b., zona di mare che si estende dall’orlo della piattaforma continentale (200 m) sino alla profondità di circa 2000 m; è [...] abitata dalla fauna batipelagica e dal batiplancton. ... Leggi Tutto

batipelàgico

Vocabolario on line

batipelagico batipelàgico agg. [comp. di bati- e pelagico] (pl. m. -ci). – In ecologia, riferito alla fauna che vive nelle profondità marine, nella cosiddetta zona batiale, detta anche zona o regione [...] batipelagica ... Leggi Tutto

zonazione

Vocabolario on line

zonazione żonazióne s. f. [der. di zonare]. – 1. Il modo di succedersi di più zone. In ecologia, successione di più ambienti (zone) graduati dal variare di uno o più fattori: z. verticali, come per es. [...] il succedersi, in montagna, di fasce di vegetazione e di fauna determinate dai gradienti climatici altitudinali (zona del castagno, zona del faggio, ecc.), o la distribuzione del plancton marino al variare della profondità; z. orizzontali, come ... Leggi Tutto

marino¹

Vocabolario on line

marino1 marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., [...] il lido m.; le m. sponde (T. Tasso); fauna e flora m.; onde, correnti m.; brezza m., la brezza diurna, che spira dal mare; vento m., vento caldo umido che viene dal mare o che, rispetto alle condizioni ambientali, dà l’impressione di venire dal mare ... Leggi Tutto

appennìnico

Vocabolario on line

appenninico appennìnico agg. (pl. m. -ci). – Della catena montuosa dell’Appennino; che è proprio o tipico dell’Appennino: sistema a.; flora, fauna appenninica. Civiltà a., cultura a., aspetto culturale [...] della civiltà del bronzo italiana, diffuso nella seconda metà del secondo millennio a. C. lungo la catena appenninica, proprio di popolazioni seminomadi a economia prevalentemente pastorale. In antropologia ... Leggi Tutto

ignorante

Vocabolario on line

ignorante agg. e s. m. e f. [dal lat. ignorans -antis, part. pres. di ignorare «ignorare»]. – 1. a. Che non conosce una determinata materia, che è in tutto o in parte digiuno di un determinato complesso [...] del latino; accr. ignorantóne, come s. m. (f. -a); pegg. ignorantàccio, per lo più sost. ◆ Avv. ignoranteménte, per ignoranza, da ignorante: ha confuso ignorantemente la «sauna» con la «fauna»; con villania: rispondere, comportarsi ignorantemente. ... Leggi Tutto

zoologo

Vocabolario on line

zoologo żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente [...] sul territorio nazionale che, per conto dell’amministrazione forestale dello stato o di particolari enti, promuove il censimento delle popolazioni faunistiche nei loro habitat naturali, partecipa alla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 19
Enciclopedia
fauna
Il complesso delle specie animali che popolano una determinata area. La sua consistenza numerica e la sua varietà sono in relazione alla quantità e alla qualità della flora, la quale costituisce la prima fonte di materiale nutritivo. Fra le...
sassicola, fauna
sassicola, fauna Organismi, aggruppamenti, associazioni, che vivono in ambienti petrosi, non però tipicamente sulle rocce. Ne fanno parte molti animali (Rettili, Artropodi, Molluschi), che utilizzano le pietre come ambiente-rifugio, e che pertanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali