• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Medicina [14]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alimentazione [1]

febbre

Sinonimi e Contrari (2003)

febbre /'fɛb:re/ (ant. febre) s. f. [lat. fĕbris]. - 1. (med.) [aumento della temperatura corporea oltre la norma (36,5-37 °C) dovuto a cause morbose diverse: misurare la f.] ≈ ipertermia, piressia, Ⓖ [...] fieno → □. 2. (fig.) [passione viva, desiderio impaziente: f. d'amore, del sapere] ≈ brama, (fam.) farnetico, frenesia, smania. □ febbre da fieno [affezione allergica dell'apparato respiratorio causata dal polline] ≈ Ⓣ (med.) pollinosi. ⇑ allergia. ... Leggi Tutto

antifebbrile

Sinonimi e Contrari (2003)

antifebbrile [comp. di anti-¹ e febbre]. - ■ agg. (farm.) [di medicamento rivolto a combattere la febbre] ≈ antipiretico, febbrifugo. ■ s. m. (farm.) [medicamento rivolto a combattere la febbre] ≈ [→ ANTIFEBBRILE [...] agg.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

antipiretico

Sinonimi e Contrari (2003)

antipiretico /antipi'rɛtiko/ [comp. di anti-¹ e del gr. pyretós "febbre"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di medicamento rivolto a combattere la febbre] ≈ [→ ANTIFEBBRILE agg.]. ■ s. m. [medicamento rivolto [...] a combattere la febbre] ≈ [→ ANTIFEBBRILE agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

apiressia

Sinonimi e Contrari (2003)

apiressia /apire's:ia/ s. f. [dal gr. apyreksía "mancanza di febbre"]. - (med.) [assenza di febbre] ↔ Ⓖ alterazione, Ⓖ febbre, ipertermia, piressia, Ⓖ (fam.) temperatura. ... Leggi Tutto

apiretico

Sinonimi e Contrari (2003)

apiretico /api'rɛtiko/ agg. [der. del lat. tardo apyrĕtus, gr. apýretos "senza febbre"] (pl. m. -ci). - (med.) [senza febbre, detto del malato, o anche del periodo d'una malattia in cui cessa la febbre] [...] ↔ piretico, [con riferimento al malato] febbricitante, [con riferimento al periodo] febbrile ... Leggi Tutto

etico²

Sinonimi e Contrari (2003)

etico² [dal gr. hektikós "abituale, continuo", come attributo di pyretós "febbre"] (pl. m. -ci), lett. - ■ agg. [proprio della tisi: febbre e.] ≈ tisico, tubercoloso, tubercolotico. ■ s. m. (f. -a) [persona [...] affetta da tisi] ≈ [→ ETICO² agg.] ... Leggi Tutto

piressia

Sinonimi e Contrari (2003)

piressia /pire's:ia/ s. f. [der. del gr. pyréssō "avere la febbre"]. - (med.) [stato febbrile] ≈ Ⓖ febbre, ipertermia, Ⓖ (fam.) temperatura. ↔ apiressia, ipotermia. ... Leggi Tutto

febbrifugo

Sinonimi e Contrari (2003)

febbrifugo /fe'b:rifugo/ s. m. [comp. di febbre e -fugo] (pl. m. -ghi). - (farm.) [rimedio che combatte la febbre] ≈ antifebbrile, antipiretico. ... Leggi Tutto

malaria

Sinonimi e Contrari (2003)

malaria /ma'larja/ s. f. [grafia unita di mal'aria, cioè mala aria "aria cattiva"]. - (med., veter.) [malattia infettiva causata dal plasmodio, frequente nelle zone paludose tropicali] ≈ (non com.) febbre [...] della palude, paludismo. ‖ (febbre) terzana. ... Leggi Tutto

galattopiria

Sinonimi e Contrari (2003)

galattopiria /galat:opi'ria/ s. f. [comp. di galatto- e del gr. pŷr "fuoco; ardore della febbre"]. - (med.) [alterazione febbrile delle puerpere] ≈ febbre lattea (o del latte). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
febbre
Medicina Condizione patologica temporanea che modifica la temperatura organica di riferimento, alterando il livello della normale termoregolazione corporea su una soglia di valori più alta. I meccanismi attraverso i quali avviene la termoregolazione...
iperpiressia
Febbre molto alta (oltre i 40 °C). I. fulminante (o ipertermia maligna) Repentina elevazione della temperatura corporea associata a grave quadro di catabolismo muscolare per esposizione dei soggetti ‘suscettibili’ a farmaci anestetici (anestetici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali