• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]

automobile

Thesaurus (2018)

automobile 1. MAPPA L’AUTOMOBILE è un autoveicolo, cioè un veicolo azionato da un motore proprio che porta a bordo la sorgente dell’energia che gli serve; è dotata di quattro ruote e di un motore generalmente [...] affacciare alla finestra e agli usci quelli che erano in tempo, meravigliati che passasse fra loro come se non ci fossero né meno stati. Federigo Tozzi, Con gli occhi chiusi Vedi anche Aeroplano, Ferrovia, Guidare, Motore, Treno, Veicolo, Viaggio ... Leggi Tutto

anziano

Thesaurus (2018)

anziano 1. MAPPA Il termine ANZIANO indica una persona che è in età avanzata, che è piuttosto avanti negli anni, ed è spesso usato per non dire vecchio, che ha una sfumatura che può essere avvertita [...] circolo degli anziani). Citazione Era una donna già anziana, con i capelli riccioli e grigi, piuttosto grassa; con le pianelle; e andava sempre senza niente in testa. Federigo Tozzi, Le novelle Vedi anche Antico, Età, Giovane, Nuovo, Uomo, Vecchio ... Leggi Tutto

folle

Thesaurus (2018)

folle 1. MAPPA Si dice FOLLE chi ha gravi problemi nelle funzioni mentali e manifesta atteggiamenti e comportamenti che si discostano dalla norma; nell’uso comune si dice di chi pensa e dice cose non [...] con questo tempaccio). Parole, espressioni e modi di dire in folle Citazione Più grande e folle era quell’amore e più ella si trovava nella necessità di difendersi. Federigo Tozzi, Con gli occhi chiusi Vedi anche Automobile, Cervello, Malattia, Mente ... Leggi Tutto

fabbrica

Thesaurus (2018)

fabbrica 1. Si chiama FABBRICA l’attività di fabbricare e il suo risultato (la f. delle ceramiche è diffusa in tutta la regione), e in particolare la costruzione di un edificio (dirigere la f. d’un [...] ore che anche noi abbiamo riposo; ma non aiuta la moglie, che deve cucinare e servire a tavola. Federigo Tozzi, Ricordi di un impiegato Vedi anche Artigianato, Commercio, Crisi, Economia, Globalizzazione, Industria, Inquinamento, Lavoro, Prodotto ... Leggi Tutto

impegno

Thesaurus (2018)

impegno 1. MAPPA Un IMPEGNO è un obbligo verso un’altra persona o verso un gruppo di persone, con le quali ci si impegna a fare o consegnare qualcosa, a eseguire una prestazione (ho dovuto rifiutare [...] ; per evitare una spiegazione. Quando tornò, la sera, Gegia aveva già mangiato da sola; e trovò tutti i piatti preparati su la tavola; coperti perché non si freddassero. Federigo Tozzi, L’amore Vedi anche Accordo, Contratto, Obbligo, Patto, Studio ... Leggi Tutto

misura

Thesaurus (2018)

misura 1. MAPPA La MISURA è il valore di una grandezza, espresso in numeri e calcolato (con metodi e strumenti opportuni) confrontandola con un’altra grandezza dello stesso tipo usata come unità di [...] . Gli cadeva il lapis, prendeva un arnese per un altro; e non si ricordava quel che doveva fare. Federigo Tozzi, Altre novelle Vedi anche Alto, Basso, Distanza, Forma, Geometria, Grande, Largo, Lontano, Lungo, Matematica, Misurare, Piccolo, Quantità ... Leggi Tutto

paese

Thesaurus (2018)

paese 1. MAPPA Un PAESE è un largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, che si distingue per particolari caratteri fisici, climatici, economici o umani (paesi freddi, temperati, caldi; [...] da molto tempo. Cominciai la mia carriera in un piccolo paese delle Marche, poi fui mandato in Toscana, poi vicino a Bologna; ed ora sto a Firenze. Federigo Tozzi, Giovani Vedi anche Bandiera, Città, Confine, Nazione, Patria, Popolo, Stato ... Leggi Tutto

responsabile

Thesaurus (2018)

responsabile 1. È RESPONSABILE chi risponde dei propri comportamenti, ed è pronto a spiegarne le ragioni e a subirne le conseguenze (ognuno è r. delle proprie azioni; essere r. di fronte alla propria [...] responsabile di quel che ho fatto. E se la bestia non figurerà come m’aspetto, lei non mi pagherà il salario. È contento? Ma non mi deve umiliare con codeste parole. Federigo Tozzi, Il podere Vedi anche Addetto, Capo, Colpa, Delitto, Responsabilità ... Leggi Tutto

scossa

Thesaurus (2018)

scossa 1. MAPPA La SCOSSA è un movimento improvviso e violento in senso laterale o verticale (una s. di terremoto; dare, ricevere una s.; le s. continue del treno hanno riacceso i miei dolori al collo), [...] notte, in tanto tempo, dopo essere state destate da una scossa di terremoto, si chiamarono; senza alzarsi, però: – Signora Marta! – Signora Gertrude! – Ha avuto paura? – Piuttosto! – Anch’io. Federigo Tozzi, Giovani Vedi anche Elettricità, Energia ... Leggi Tutto

significato

Thesaurus (2018)

significato 1. MAPPA Il SIGNIFICATO è il contenuto di qualsiasi elemento della comunicazione, come per esempio una parola, una frase, un gesto, un segno grafico e così via (vorrei conoscere il preciso [...] quel modo: anche Regina sapeva che per il desiderio di aver sognato bene, è possibile ingannarsi. Poi leggeva. Era, del resto, una felicità che non confidava a nessuno. Federigo Tozzi, Altre novelle Vedi anche Contenuto, Segno, Senso, Simbolo, Valore ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Tòzzi, Federigo
Scrittore italiano (Siena 1883 - Roma 1920). Dotato di una formazione letteraria da autodidatta, riportò nelle sue opere, spesso ambientate in un mondo provinciale e caratterizzate da accenti autobiografici, i sintomi di quella stessa crisi...
DREI, Ercole
Scultore, nato a Faenza il 29 settembre 1886. Fece le sue prime esperienze artistiche nella città natale, presso Domenico Baccarini. Nel 1905 andò a Firenze, dove frequentò la scuola dello scultore Augusto Rivalta. A Bologna vinse il premio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali