sopraepatico
sopraepàtico agg. [comp. di sopra- e epatico] (pl. m. -ci). – In anatomia, detto delle vene efferenti del fegato che sboccano nella vena cava inferiore. ...
Leggi Tutto
nicotina
s. f. [dal nome del diplomatico fr. J. de Villemain Nicot (1530-1600) che conobbe in Portogallo e diffuse poi in Francia la pianta del tabacco, la quale da lui prese il nome di Nicotiana tabacum]. [...] assorbita dalle mucose e dalla cute, ha una spiccata azione neurotropa, e, una volta in circolo, è in parte distrutta dal fegato e in parte eliminata con le urine e il sudore; può dar luogo a intossicazione acuta o cronica (nicotinismo), mentre nei ...
Leggi Tutto
nicotinamide
(o nicotinammide) s. f. [comp. di nicotina e am(m)ide]. – In chimica organica, amide dell’acido nicotinico, largamente diffusa nei tessuti vegetali e animali (per es., nei cereali, nei legumi, [...] nel lievito, nel fegato, nei muscoli e altri organi di mammiferi e pesci); è la vitamina antipellagrosa (o vitamina PP, sigla dell’ingl. pellagra preventive), costituente di due coenzimi che funzionano da accettori e donatori di idrogeno nei processi ...
Leggi Tutto
glicogeno
ġlicògeno s. m. [comp. di glico- e -geno]. – In chimica organica, polisaccaride di riserva degli organismi animali (ma presente anche in batterî, alghe, funghi), detto anche amido animale per [...] in tutte le cellule degli organismi, dove si forma a spese del glicosio e dei monosi contenuti nel sangue, abbonda nel fegato, dove è utilizzato per mantenere la glicemia a livello normale, e nei muscoli, nei quali forma una riserva energetica. ...
Leggi Tutto
glicogenogenesi
ġlicogenogèneṡi s. f. [comp. di glicogeno e -genesi]. – In biochimica, la formazione di glicogeno dal glicosio (detta anche glicogenopoiesi e glicogenosintesi) in seno alle strutture [...] organiche e spec. nel fegato e nei muscoli sotto l’azione catalizzatrice di varî enzimi. ...
Leggi Tutto
glicogenolisi
ġlicogenòliṡi s. f. [comp. di glicogeno e -lisi]. – In biochimica, il processo di scissione del glicogeno in glicosio, che avviene nel fegato e nei muscoli sotto l’azione catalizzatrice [...] di varî enzimi, e in partic. della fosforilasi ...
Leggi Tutto
corata
s. f. [lat. volg. coratum, pl. corata, der. di cor «cuore»]. – 1. Nell’uso ant. e letter., denominazione complessiva del cuore, polmoni, fegato, milza nell’uomo e negli animali: Tra le gambe pendevan [...] le minugia, La corata pareva [= appariva, si vedeva] (Dante ); oggi, il complesso delle interiora degli animali macellati. 2. a. ant. e region. Cuore. b. fig., ant. Animo, intenzione. ◆ Dim. coratèlla ...
Leggi Tutto
uricasi
uricaṡi s. f. [der. di urico, col suff. -asi]. – In biochimica, enzima, detto anche uricossidasi, caratteristico dei mammiferi (a eccezione dell’uomo e dei primati), degli anfibî, delle tartarughe, [...] dei molluschi e dei pesci, nei quali è presente nel fegato; la sua azione consiste in un’idratazione e in una ossidazione che trasforma l’acido urico in allantoina. ...
Leggi Tutto
gliconeogenesi
ġliconeogèneṡi (o gluconeogèneṡi) s. f. [comp. di glico-, neo- e -genesi]. – In biochimica, il processo attraverso il quale il fegato e, in minor misura, il tessuto muscolare riescono [...] a sintetizzare glicogeno utilizzando sostanze non zuccherine (aminoacidi, acido lattico, glicerolo, ecc.) ...
Leggi Tutto
lobectomia
lobectomìa s. f. [comp. di lobo e ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione di un lobo, applicabile agli organi a costituzione lobare (polmoni, cervello, tiroide, fegato); può essere [...] limitata a un unico lobo o estesa a due lobi (bilobectomia) ...
Leggi Tutto
Organo ghiandolare complesso annesso all’intestino, presente negli animali Vertebrati.
Anatomia e medicina
Anatomia comparata e umana
Il f. è la più grossa ghiandola del corpo dei Vertebrati, situata caudalmente al cuore nella regione anteriore...
fegato
Ignazio Marino
Le nuove tecniche chirurgiche per gli otto segmenti epatici
La chirurgia è stata oggetto di progressi tecnici assolutamente impensabili sino a poche decine di anni fa. Se oggi si entrasse nella sala operatoria di un...