fegato /'fegato/ s. m. [lat. ficātum, in origine termine di cucina, propr. iecur ficatum, calco del gr. hē̂par sykōtón "fegato (d'animale) ingrassato coi fichi"]. - 1. (anat.) [grossa ghiandola dei vertebrati [...] e interviene nel metabolismo dei grassi, degli zuccheri e delle proteine] ● Espressioni (con uso fig.): fam., farsi venire il mal di fegato [prendersela troppo per qualcosa] ≈ farsi cattivo sangue, guastarsi il sangue; fam., mangiarsi (o rodersi) il ...
Leggi Tutto
epatico /e'patiko/ s. m. [dal lat. hepatĭcus, e questo dal gr. hēpatikós, der. di hē̂par -atos "fegato"] (pl. m. -ci). - (med.) [chi soffre di mal di fegato] ≈ fegatoso. ...
Leggi Tutto
corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] colon e retto), sfintere; cistifellea; esofago; faringe; fegato; milza; pancreas; stomaco.
Apparato fonatorio - Corde vocali; , sacrale, sacro-coccigeo).
Ghiandole - Epifisi; fegato; ghiandole mammarie; ghiandole surrenali o surreni; gonadi; ipo ...
Leggi Tutto
epa /'ɛpa/ s. f. [dal lat. tardo hepar, gr. hē̂par "fegato"], ant., lett. - [parte addominale del corpo umano o animale: Rispuose quel ch'avea infiata l'e. (Dante)] ≈ addome, pancia, ventre. ...
Leggi Tutto
schiattare (pop. tosc. stiattare) v. intr. [voce onomatopeica, forse dal lat. ✻exclappitare; cfr. il fr. éclater "scoppiare"] (aus. essere), fam. - 1. a. [lacerarsi all'improvviso: non posso bere di più, [...] se no mi schiatta il fegato] ≈ esplodere, scoppiare. b. (estens., spreg.) [perdere la vita in modo violento, anche fig.] ≈ [→ SCHIANTARE v. intr.]. 2. (fig.) [provare un sentimento con estrema intensità, con la prep. di: s. di rabbia; s. dalle risa] ...
Leggi Tutto
pittima /'pit:ima/ s. f. [lat. tardo epithĕma, dal gr. epíthema "ciò che è posto sopra"]. - 1. (farm.) [decotto di aromi un tempo applicato, a scopo terapeutico, sulla regione del cuore, del fegato o dello [...] stomaco] ≈ cataplasma, impiastro. 2. (fig.) a. [persona uggiosa, fastidiosa e sim.: non fare la p.!] ≈ cataplasma, impiastro, (non com.) lappola, mignatta, piaga, (pop.) rompiballe, (volg.) rompicazzo, ...
Leggi Tutto
lob /lɒb/, it. /lɔb/ s. ingl. [da (to) lob "respingere a pallonetto"], usato in ital. al masch. - (sport.) [nel tennis, tiro a parabola per scavalcare l'avversario portatosi sotto rete] ≈ pallonetto.
lobare [...] agg. [der. di lobo]. - (anat.) [che è costituito da lobi, che ha la forma di lobo e sim.: struttura l. di un organo; fegato l.] ≈ lobato, lobulare, lobulato. ...
Leggi Tutto
Organo ghiandolare complesso annesso all’intestino, presente negli animali Vertebrati.
Anatomia e medicina
Anatomia comparata e umana
Il f. è la più grossa ghiandola del corpo dei Vertebrati, situata caudalmente al cuore nella regione anteriore...
fegato
Ignazio Marino
Le nuove tecniche chirurgiche per gli otto segmenti epatici
La chirurgia è stata oggetto di progressi tecnici assolutamente impensabili sino a poche decine di anni fa. Se oggi si entrasse nella sala operatoria di un...