• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Medicina [30]
Anatomia [21]
Zoologia [10]
Arti visive [5]
Anatomia comparata [5]
Architettura e urbanistica [5]
Storia [4]
Industria [3]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Geografia [2]

gallóne4

Vocabolario on line

gallone4 gallóne4 s. m. [voce settentr., di origine incerta], ant. – Fianco, coscia, femore: Con furia trasse il brando dal g. (Berni). ... Leggi Tutto

còscia

Vocabolario on line

coscia còscia s. f. [lat. cŏxa] (pl. -sce). – 1. Il segmento dell’arto inferiore dell’uomo, situato tra l’anca e il ginocchio, il cui scheletro è costituito dal femore, abbondantemente rivestito da parti [...] molli formate di muscoli, vasi, nervi, ecc. Nell’uso fam., anche la parte corrispondente del corpo degli animali, spec. macellati (detto anche coscio): una c. d’agnello, di pollo; un pezzo di lesso dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA

anca

Vocabolario on line

anca s. f. [dal germ. hanka]. – 1. Regione anatomica del corpo umano e più in generale dei mammiferi (detta con termine lat. scient. coxa), corrispondente all’incirca alla porzione laterale e posteriore [...] costituita da un’impalcatura scheletrica (parte laterale del bacino con l’acetabolo, nel quale si articola la testa del femore) e dalle parti molli che la rivestono: l’articolazione dell’a. (o articolazione coxo-femorale). Locuzioni: muover le anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

varismo

Vocabolario on line

varismo s. m. [der. del lat. varus: v. varo1]. – In medicina, alterazione dei normali rapporti fra gli assi di due segmenti scheletrici contigui o di due parti di uno stesso segmento (per es., femore-tibia, [...] omero-ulna, alluce-metatarso, ecc.), tale da formare tra loro un angolo aperto all’interno; può avere cause traumatiche (consolidazione viziosa di fratture) o malformative o patologiche acquisite (rachitismo, ... Leggi Tutto

stilopòdio

Vocabolario on line

stilopodio stilopòdio s. m. [comp. di stilo e -podio]. – 1. In botanica, nei fiori delle ombrellifere, ingrossamento, spesso nettarifero, della base degli stili, di forma variabile nei diversi generi. [...] 2. In zoologia, la parte prossimale del chiropterigio dei vertebrati tetrapodi, rappresentata da un solo osso lungo, omero nell’arto anteriore, femore in quello posteriore. ... Leggi Tutto

saldare

Vocabolario on line

saldare v. tr. [der. dell’agg. saldo]. – 1. Congiungere strettamente e fortemente, in un tutto organico, parti o pezzi diversi, o anche due o più pezzi di uno stesso oggetto che si sia rotto: s. i due [...] bosco Folto di spine (Petrarca); più com. nell’intr. pron. saldarsi: la ferita si sta saldando bene; le due parti del femore spezzato si sono saldate. 2. fig. Collegare le varie parti di un insieme, coordinare: ho già scritto quasi tutti i capitoli ... Leggi Tutto

ectromelìa

Vocabolario on line

ectromelia ectromelìa s. f. [comp. di ectro- e -melia]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita con assenza o aplasia più o meno completa di una o più estremità, o di un osso lungo (femore, [...] omero, ecc.) ... Leggi Tutto

pettìneo

Vocabolario on line

pettineo pettìneo agg. [der. del lat. pecten -tĭnis «pettine»]. – In anatomia: 1. Muscolo p.: muscolo della regione superiore e mediale della coscia dei vertebrati tetrapodi, che ha la funzione di addurre [...] di rotazione laterale. 2. Cresta p.: nome di due linee rugose, una delle quali è situata come continuazione anteriore della linea innominata, sul margine anteriore dell’osso iliaco, e l’altra sulla faccia posteriore dell’estremo superiore del femore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

edemèridi

Vocabolario on line

edemeridi edemèridi s. m. pl. [lat. scient. Oedemeridae, dal nome del genere Oedemera, comp. del gr. οἶδος «gonfiore» e μηρίον «femore»]. – Famiglia di insetti coleotteri, agili e vivacissimi, dai colori [...] splendenti, metallici, diffusi in tutto il mondo, soprattutto nelle zone a clima temperato ... Leggi Tutto

pubocapsulare

Vocabolario on line

pubocapsulare (o pubofemorale) agg. [comp. del lat. pubis «pube» e di capsula (o rispettivam. femore)]. – In anatomia, legamento p., fascio fibroso che rinforza la capsula articolare dell’anca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
femore
Osso lungo, pari, che costituisce da solo lo scheletro della coscia (v. .). Nell’uomo il f. è l’osso più robusto e più cospicuo dello scheletro. Nella estremità superiore si distinguono: una parte ( testa), paragonabile per la forma a un segmento...
trocantere
trocantere Tuberosità dell’estremità superiore del femore. In numero di due (grande e piccolo t.) danno inserzione a robusti muscoli. Le fratture del t. si verificano nella regione compresa tra la porzione distale del collo del femore e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali