• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [5]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] ; interosseo plantare; palmare (breve, lungo); peroneo (breve, lungo); plantare; pronatore rotondo; quadricipite; retto del femore; sartorio; semimembranoso; tendine d’Achille; tensore della fascia lata; tibiale anteriore; tricipite brachiale; vasto ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; cranio, testa. Apparati, organi e sistemi - Apparati (circolatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

coscia

Sinonimi e Contrari (2003)

coscia /'kɔʃa/ s. f. [lat. cŏxa] (pl. -sce). - 1. (anat.) [parte della gamba al di sopra del ginocchio] ≈ femore, Ⓖ gamba. 2. (estens., fam.) [parte corrispondente al femore o al tarso-metatarso degli [...] animali macellati: una c. di pollo] ≈ coscio, cosciotto ... Leggi Tutto

articolare

Sinonimi e Contrari (2003)

articolare [dal lat. articulare, propr. "smembrare, suddividere"] (io artìcolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (fisiol.) [eseguire il movimento di un arto: a. le dita] ≈ ↑ snodare. 2. (fig.) [disporre in sezioni [...] .) [di un osso o un arto, legarsi ad altro osso o arto in un'articolazione, con le prep. a, con: il femore si articola con il bacino] ≈ ⇑ congiungersi, connettersi, unirsi. 2. [di un testo, un discorso e sim., essere distribuito ordinatamente in più ... Leggi Tutto

capitello

Sinonimi e Contrari (2003)

capitello /kapi'tɛl:o/ s. m. [lat. capitellum, dim. di capitŭlum, dim. di caput -pĭtis "capo"]. - 1. (archit.) [parte terminale di un elemento architettonico verticale e soluzione formale di passaggio [...] 2. (bibl.) [in legatoria, rinforzo fissato in testa e al piede del dorso del libro] ≈ cordoncino. 3. (anat.) [estremità prossimale o ventrale delle costole e estremità articolare di alcune ossa lunghe: c. del perone] ≈ Ⓖ (fam.) testa (t. del femore). ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ; cavalletto; cimasa o cornice; compluvio; correnti; corda o tirante; displuvio; doccia o grondaia; doccione; femore; fregio; frontone (curvilineo, spezzato); ghimberga; glifo; gocciolatoio; gronda; impluvio; merlo; metopa; monaco; mutulo; puntoni ... Leggi Tutto

varismo

Sinonimi e Contrari (2003)

varismo s. m. [der. del lat. varus "storto in dentro"]. - (med.) [alterazione dei normali rapporti fra gli assi di due segmenti scheletrici contigui o di due parti di uno stesso segmento (per es., femore-tibia, [...] omero-ulna, ecc.), tale da formare una deviazione verso l'interno] ↔ valgismo ... Leggi Tutto

inserire

Sinonimi e Contrari (2003)

inserire [dal lat. inserĕre "mettere dentro"] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un'altra: i. la spina nella presa] ≈ immettere, infilare, innestare, introdurre, [...] , ambientarsi, integrarsi. ■ v. intr. pron. 1. [essere attaccato in un punto determinato, con la prep. in: il femore si inserisce nel bacino] ≈ attaccarsi (a), congiungersi (con), innestarsi (in, su). 2. (mecc.) [delle marce di un autoveicolo ... Leggi Tutto

rottura

Sinonimi e Contrari (2003)

rottura s. f. [lat. tardo ruptura, der. di rumpĕre "rompere"]. - 1. [il rompere o il rompersi e, anche, la cosa stessa e la parte rotta] ≈ crepa, faglia, falla, fenditura, frattura, incrinatura, lesione, [...] squarcio. b. [danneggiamento in un meccanismo, in un congegno] ≈ danno, guasto. c. (med.) [lesione traumatica di un osso: r. del femore] ≈ frattura. d. (med.) [lesione traumatica di un tessuto o di un organo: r. di un tendine] ≈ lacerazione. 4. (fig ... Leggi Tutto
Enciclopedia
femore
Osso lungo, pari, che costituisce da solo lo scheletro della coscia (v. .). Nell’uomo il f. è l’osso più robusto e più cospicuo dello scheletro. Nella estremità superiore si distinguono: una parte ( testa), paragonabile per la forma a un segmento...
trocantere
trocantere Tuberosità dell’estremità superiore del femore. In numero di due (grande e piccolo t.) danno inserzione a robusti muscoli. Le fratture del t. si verificano nella regione compresa tra la porzione distale del collo del femore e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali