• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1717 risultati
Tutti i risultati [1717]
Fisica [241]
Medicina [225]
Biologia [143]
Geologia [130]
Lingua [117]
Chimica [104]
Geografia [96]
Matematica [94]
Botanica [75]
Industria [67]

bilocazióne

Vocabolario on line

bilocazione bilocazióne s. f. [comp. di bi- e del lat. locatio -onis «collocazione»]. – Fenomeno di sdoppiamento, considerato (e variamente spiegato) nella agiografia mistica e nella metapsichica, per [...] cui un corpo umano appare contemporaneamente presente in due luoghi diversi ... Leggi Tutto

virtualità

Vocabolario on line

virtualita virtualità s. f. [dal lat. mediev. virtualitas -atis, der. di virtualis: v. virtuale]. – Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere virtuale, potenziale: v. di una capacità, di [...] una forza, di un fenomeno; pareva ... ch’egli conoscesse direi quasi la v. afrodisiaca latente in ciascuno di quegli oggetti (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

fosforescènte

Vocabolario on line

fosforescente fosforescènte agg. [der. di fosforo]. – Che presenta il fenomeno della fosforescenza: un minerale f.; sostanze f.; un orologio con le lancette f.; occhi f., di alcuni pesci (e, per estens., [...] del gatto e anche di persona, in quanto al buio emanano una luce simile a quella di sostanze fosforescenti); piante, animali, funghi f.; la superficie del mare era f. (sia in senso proprio, per la presenza ... Leggi Tutto

desmotropìa

Vocabolario on line

desmotropia desmotropìa s. f. [comp. di desmo- e -tropia]. – In chimica, fenomeno per il quale un composto organico, a causa dello spostamento, nella molecola, di qualche atomo, per lo più di idrogeno, [...] può esistere contemporaneamente sotto due forme isomere, fra loro in equilibrio; essendo la trasformazione lenta, le due forme sono separabili (a differenza dalla tautomeria) ... Leggi Tutto

crowdsourcing

Neologismi (2008)

crowdsourcing s. m. inv. Richiesta o raccolta, attraverso la rete telematica, di suggerimenti, idee, opinioni, progetti o prodotti, per i quali possono essere previsti, come incentivi, premi o somme [...] e meno il professionista. In questo processo internet è decisivo. In più modi. L’ultimo, il più intrigante, è il fenomeno del «crowdsourcing», neologismo inventato da «Wired», nato dalla sintesi di crowd (folla) e outsourcing (delega in esterno di ... Leggi Tutto

preternaturale

Vocabolario on line

preternaturale agg. [comp. del lat. praeter «oltre» e naturale]. – Di fenomeno che non è conforme all’andamento naturale delle cose. In medicina, mobilità p., la mobilità che si osserva in caso di frattura [...] di un osso lungo e quella dovuta al mancato consolidamento del collo osseo (v. anche pseudoartrosi). Nella teologia cattolica, doni p., i doni che, pur essendo superiori alla natura umana, non sono tuttavia ... Leggi Tutto

pretestare

Vocabolario on line

pretestare v. tr. [der. di pretesto] (io pretèsto, ecc.). – 1. letter. Addurre come pretesto: essa pretestava non si sa che intolleranza dell’umido per evitare di lavare i piatti (Landolfi). 2. In medicina [...] legale, attribuire intenzionalmente un fenomeno morboso reale a una causa non vera, anche per trarne vantaggio: sindrome pretestata (attribuita a un incidente stradale, a un infortunio sul lavoro, ecc.). ... Leggi Tutto

melittofilìa

Vocabolario on line

melittofilia melittofilìa s. f. [comp. del gr. μέλιττα «ape» e -filia]. – 1. In zoologia, il fenomeno per cui alcuni animali (per lo più insetti) trascorrono il ciclo vitale, o una sua parte, come ospiti [...] o parassiti all’interno degli alveari. 2. In botanica, impollinazione di piante o fiori da parte delle api ... Leggi Tutto

fenològico

Vocabolario on line

fenologico fenològico agg. [der. di fenologia] (pl. m. -ci). – Della fenologia, relativo alla fenologia: fenomeno f.; ricerche f.; stazioni fenologiche. ... Leggi Tutto

imprónta²

Vocabolario on line

impronta2 imprónta2 s. f. [der. di improntare1]. – 1. Segno che lascia un corpo impresso su un altro: fare, lasciare un’i.; cancellare le i.; l’i. del sigillo, del conio, dei caratteri di stampa; le [...] dispositivo di misurazione. In sedimentologia, la traccia lasciata da un organismo animale o vegetale o, anche, da un fenomeno fisico, sulla superficie di uno strato sedimentario: si hanno così impronte costituite dal passaggio di un animale (per es ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 172
Enciclopedia
fenomeno
Nel linguaggio scientifico, ogni fatto o evento suscettibile di osservazione diretta o indiretta, provocato o spontaneo. Teorie fenomenologiche sono quelle che cercano di render conto di un f. quale esso appare senza entrare nel meccanismo della...
FENOMENO
Termine del linguaggio scientifico e filosofico. Aristotele chiama, di solito, ϕαινόμενον ciò che cade sotto i sensi, intendendo di opporlo, come il suo predecessore Platone, a ciò che è stabile, essenziale, immune dal flusso delle cose sensibili,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali