• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1717 risultati
Tutti i risultati [1717]
Fisica [241]
Medicina [225]
Biologia [143]
Geologia [130]
Lingua [117]
Chimica [104]
Geografia [96]
Matematica [94]
Botanica [75]
Industria [67]

fenomenista

Vocabolario on line

fenomenista s. m. e f. [der. di fenomeno] (pl. m. -i). – Assertore, seguace del fenomenismo. ... Leggi Tutto

fenopolimorfismo

Vocabolario on line

fenopolimorfismo s. m. [comp. di feno-1 e polimorfismo]. – In biologia, fenomeno per il quale in una specie animale o vegetale la pluralità di forme è determinata dall’azione di diverse condizioni ambientali [...] su organismi geneticamente simili; si contrappone a genopolimorfismo, in cui la molteplicità delle forme dipende da cause genetiche ... Leggi Tutto

riadescaménto

Vocabolario on line

riadescamento riadescaménto s. m. [comp. di ri- e adescamento]. – In elettrotecnica, il fenomeno per cui l’interruzione della corrente che genera un arco elettrico (per es. nelle lampade ad arco) provoca [...] una nuova scarica e quindi il ricostituirsi dell’arco ... Leggi Tutto

protonìa

Vocabolario on line

protonia protonìa s. f. [tratto da protonico2]. – In linguistica, posizione protonica, la condizione cioè della sillaba (o della vocale, del dittongo, della consonante) che nella parola viene prima della [...] sillaba accentata: un fenomeno fonetico che avviene soltanto in protonia. ... Leggi Tutto

fotoacùstico

Vocabolario on line

fotoacustico fotoacùstico agg. [comp. di foto-1 e acustico] (pl. m. -ci). – In fisica, relativo alla fotoacustica: fenomeni f.; effetto f., fenomeno per cui in un aeriforme capace di assorbire determinate [...] radiazioni termiche si instaurano onde acustiche (più in generale elastiche) qualora sia sottoposto, con interruzioni periodiche, a tali radiazioni; spettroscopia f., spettroscopia di assorbimento basata ... Leggi Tutto

strisciante

Vocabolario on line

strisciante agg. [part. pres. di strisciare]. – 1. Che striscia: animali s., come i serpenti, le lumache, i lombrichi. Con accezioni specifiche: a. In botanica, fusti, rami s., che sono stesi e strisciano [...] senso spreg., s. come un verme). 3. fig. Nel linguaggio giornalistico (spesso per influenza dell’ingl. creeping), detto di fenomeno, fatto, situazione che si manifesta con lenta e progressiva gradualità e in forme non aperte ed evidenti, spec. in ... Leggi Tutto

fotobiològico

Vocabolario on line

fotobiologico fotobiològico agg. [der. di fotobiologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla fotobiologia; che riguarda gli effetti biologici delle radiazioni visibili e ultraviolette: fenomeno fotobiologico. ... Leggi Tutto

elicomorfìa

Vocabolario on line

elicomorfia elicomorfìa s. f. [comp. del gr. ἧλιξ -ικος «di pari età» e -morfia]. – In botanica, fenomeno che riguarda la diversa morfologia degli organi vegetativi in relazione alle diverse fasi di [...] sviluppo di una pianta ... Leggi Tutto

destagionaliżżare

Vocabolario on line

destagionalizzare destagionaliżżare v. tr. [der. di stagionale, col pref. de-]. – In statistica e in economia, eliminare (utilizzando medie mobili o altre opportune procedure di calcolo) dai dati grezzi [...] relativi all’andamento nel tempo di un determinato fenomeno gli effetti prodotti su di esso da fattori stagionali ricorrenti (come, per es., nel caso della produzione industriale, l’abbassamento causato dal periodo di ferie estive e dalla conseguente ... Leggi Tutto

èṡodo¹

Vocabolario on line

esodo1 èṡodo1 s. m. [dal lat. tardo exŏdus, gr. ἔξοδος, comp. di ἐξ «fuori» e ὁδός «via, cammino»]. – 1. Uscita da un luogo; emigrazione volontaria motivata da ragioni morali, religiose o politiche, [...] vacanze; la città fu allagata e incominciò il triste e. degli abitanti verso i territorî vicini; e. rurale, il fenomeno dell’abbandono della campagna da parte di contadini che si trasferiscono stabilmente in città. In senso fig., trasferimento di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 172
Enciclopedia
fenomeno
Nel linguaggio scientifico, ogni fatto o evento suscettibile di osservazione diretta o indiretta, provocato o spontaneo. Teorie fenomenologiche sono quelle che cercano di render conto di un f. quale esso appare senza entrare nel meccanismo della...
FENOMENO
Termine del linguaggio scientifico e filosofico. Aristotele chiama, di solito, ϕαινόμενον ciò che cade sotto i sensi, intendendo di opporlo, come il suo predecessore Platone, a ciò che è stabile, essenziale, immune dal flusso delle cose sensibili,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali