• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
184 risultati
Tutti i risultati [184]
Medicina [10]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Religioni [2]
Cinema [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Danza [1]
Chimica [1]

carcerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

carcerazione /kartʃera'tsjone/ s. f. [der. di carcerare]. - 1. [atto dell'incarcerare: ordinare la c.; c. preventiva] ≈ incarcerazione, reclusione. 2. [periodo trascorso in carcere: durante il tempo della [...] c.] ≈ detenzione, prigionia. ↑ segregazione. ↓ arresto, fermo. ‖ confino, esilio. ... Leggi Tutto

ubi consistam

Sinonimi e Contrari (2003)

ubi consistam locuz. lat. (propr. "dove posso stare"), usata in ital. come s. m., lett. - [punto stabile d'appoggio: è un uomo che non ha ancora trovato il suo ubi consistam] ≈ base, fondamento, punto [...] fermo (o di riferimento), stabilità. ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] ; piastra (ad acciarino, a ruota, a serpentino), zoccolo. 2. Armi moderne: alimentatore, caricatore, estrattore, fermo del caricatore, maniglia o pomello di caricamento, ricuperatore, serbatoio, tamburo; anima (liscia, rigata), otturatore, percussore ... Leggi Tutto

cattura

Sinonimi e Contrari (2003)

cattura s. f. [dal lat. captura, der. di capĕre "prendere, far prigioniero"]. - [il catturare, il far prigioniero] ≈ arresto, carcerazione, fermo, imprigionamento, incarcerazione, presa, [di cani] accalappiamento. [...] ↔ affrancamento, liberazione, rilascio, scarcerazione ... Leggi Tutto

ferro

Sinonimi e Contrari (2003)

ferro /'fɛr:o/ s. m. [lat. ferrum]. - 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l'acciaio [...] autoritario, inflessibile: governare con mano di f.] ≈ autoritariamente, duramente, ferreamente, inflessibilmente. ↓ con polso fermo. ↔ benignamente, clementemente, indulgentemente; fig., di ferro 1. [dotato di forza, robustezza fisica: avere una ... Leggi Tutto

cedevole

Sinonimi e Contrari (2003)

cedevole /tʃe'devole/ agg. [der. di cedere]. - 1. [di oggetto, materiale e sim., che cede facilmente: un metallo c.] ≈ duttile, flessibile, malleabile, pieghevole, plastico, [spec. di tessuto e sim.] elastico. [...] e sim., incline a cedere: animo c.] ≈ accomodante, accondiscendente, arrendevole, compiacente, docile, (lett.) proclive, remissivo. ↑ debole, sottomesso. ↔ fermo, forte, saldo. ↑ caparbio, cocciuto, inflessibile, irremovibile, ostinato, tenace. ... Leggi Tutto

scorrevole

Sinonimi e Contrari (2003)

scorrevole /sko'r:evole/ [der. di scorrere]. - ■ agg. 1. [di porta e sim., il cui battente si muove lungo due guide] ≈ à coulisse. ‖ a soffietto. 2. (fig.) a. [che avanza senza incontrare difficoltà: traffico [...] s.] ≈ fluido, veloce. ↔ lento. ↑ bloccato, fermo. b. [che procede dando un'impressione di naturalezza e vivacità: stile s.; una prosa semplice e s.] ≈ agile, disinvolto, fluido, sciolto, snello, svelto. ‖ discorsivo. ↔ contorto, intricato, involuto, ... Leggi Tutto

polso

Sinonimi e Contrari (2003)

polso /'polso/ s. m. [lat. pulsus -us "battito"]. - 1. (fisiol.) [dilatazione ritmica dei vasi sanguigni, prodotta dalla contrazione cardiaca: p. regolare] ≈ battito, palpito, pulsazione. 2. (anat.) [zona [...] , indecisione, indeterminatezza, insicurezza, irresolutezza. ▲ Locuz. prep.: di polso [di persona che mostra energia e decisione: un insegnante di p.] ≈ autorevole, deciso, energico, fermo, rigoroso. ↔ debole, indeciso, insicuro. ↑ smidollato. ... Leggi Tutto

vagante

Sinonimi e Contrari (2003)

vagante agg. [part. pres. di vagare]. - [che va qua e là: nuvole v.] ≈ errabondo, errante, erratico, mobile, nomade, (lett.) ramingo, vagabondo, (lett.) vago, (lett.) vagolante. ↔ fermo, fisso, immobile, [...] stabile, statico. ● Espressioni: fig., mina vagante [evento o persona che può diventare pericoloso] ≈ minaccia, pericolo ... Leggi Tutto

fissare

Sinonimi e Contrari (2003)

fissare [der. di fisso]. - ■ v. tr. 1. [rendere fisso, stabile, fermo un oggetto, anche con la prep. a del secondo arg.: f. un quadro al muro] ≈ ancorare, assicurare, attaccare, bloccare, fermare, (non [...] . [fare atto di concentrazione, con la prep. su del secondo arg.: f. l'attenzione su qualcosa] ≈ appuntare, concentrare. b. [fermare nella mente] ≈ imprimere, stampare. 4. (fig.) a. [prendere una decisione o fare un accordo riguardo a qualcosa: f. il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
Fermo
Diritto Misura precautelare a cui viene sottoposta una persona gravemente indiziata di determinati delitti. Il fermo non è consentito quando il fatto è stato compiuto nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima ovvero...
Fermo
Comune delle Marche (124,53 km2 con 36.812 ab. nel 2020; detti Fermani); capoluogo dell’omonima provincia. È situato a 319 m s.l.m. su un colle tra le basse valli dei fiumi Tenna e Ete Vivo. Attivo mercato di prodotti agricoli (cereali, ortaggi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali