• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Industria [4]
Storia [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Matematica [2]
Alimentazione [2]
Geografia [2]
Geologia [2]
Diritto [1]

savianismo

Neologismi (2012)

savianismo s. m. (iron.) Adesione incondizionata a idee e posizioni dello scrittore e giornalista Roberto Saviano. ◆ Se c’è una cosa insopportabile in Roberto Saviano, al di là dell’atteggiamento da [...] Giornale.it, 19 aprile 2010, Interni) • «A parte il livore e il compiacimento retorico - si legge in un altro tweet - Ferrara dice alcune cose vere non tanto su Saviano in sé, ma sul savianismo». (Leggo.it, 15 maggio 2012). Derivato dal nome proprio ... Leggi Tutto

cultista

Neologismi (2019)

cultista agg. e s. m. e f. Aderente a clan nati e sviluppatisi in Nigeria che esercitano attività criminali in patria e nei Paesi di emigrazione. ♦ Per la prima volta, la Dia nella relazione semestrale [...] Black Axe, ma le confraternite cultiste si stanno espandendo soprattutto nei terreni vergini del Centro-Nord: Torino, Bologna, Ferrara, Mestre. […] Non tutti i cultisti sono criminali, insomma. Anche se l'unica sentenza della Cassazione in materia (5 ... Leggi Tutto

rosicone

Neologismi (2019)

rosicone s. m. (region.) Nella lingua colloquiale, chi rosica, chi si rode per rabbia, invidia, gelosia; usato anche come agg. ♦ Quindi le lolite più amate dagli adolescenti sono rimaste a casa. E così [...] perché e suggerire antidoti alla nausea migliori del Maalox. Il perché è ovvio e vale per tutti i rosiconi. (Giuliano Ferrara, Foglio.it, 23 febbraio 2014, News) • Gli ultimi epiteti, il presidente del Consiglio più giovane della storia d’Italia li ... Leggi Tutto

salvinizzare

Neologismi (2019)

salvinizzare v. tr. (iron.) Conformare ai modelli e alle proposte di Matteo Salvini. ♦ [tit.] Ecco come Tosi non vuole / salvinizzare il centrodestra. (Formiche.net, 21 luglio 2015, Palazzi) • La sovrapposizione [...] sulla sicurezza». Vuole "salvinizzare" il Pd? «No ma abbiamo il dovere di proporre una ricetta alternativa». (Ernesto Ferrara, intervistando Dario Nardella, Repubblica.it, 3 marzo 2019, Politica). Derivato dal nome proprio (Matteo) Salvini con l ... Leggi Tutto

ramen

Neologismi (2020)

ramen s. m. inv. Pietanza giapponese in cui tagliatelle di farina di grano vengono immerse in un brodo di carne (generalmente pollo) o di pesce cotto a lungo con cipolla, aglio, zenzero, un tipo particolare [...] senza andare in pizzeria. I più appassionati preparano perfino i tortellini, oppure le zuppe 'ramen' (più cool fra i liceali) e, fra i dolci, torte da forno, cupcakes e macaron. (Agnese Ferrara, Ansa.it, 11 ottobre 2020, Lifestyle). Voce giapponese. ... Leggi Tutto

greenwashing

Neologismi (2021)

greenwashing s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale [...] 2020, Cronaca) • A Torino, Milano, Venezia, Palermo, Firenze, Bologna, Roma ma anche Bolzano, Brescia, Catania, Como, Ferrara, Firenze, Genova, Mogliano Veneto, Padova, Palermo, Pisa, Trento, Treviso, Verona e Vicenza si stanno svolgendo azioni che ... Leggi Tutto

welfareggiare

Neologismi (2021)

welfareggiare v. intr. (iron.) Fare politiche favorevoli al mantenimento o all’estensione dello Stato sociale. ♦ L’importante, come scrivevamo nel gennaio scorso in un pezzo intitolato “Law & Order. [...] , impariamo a spendere in fretta il debito buono e a ingigantirlo se necessario, magari dipingendolo di verde transizionale. (Giuliano Ferrara, Foglio.it, 8 maggio 2021, Politica). Derivato dal s. m. inv. welfare con l’aggiunta del suffisso -eggiare ... Leggi Tutto

videopoetico

Neologismi (2021)

videopoetico agg. Di, della videopoesia; relativo alla videopoesia. ♦ La bottega. Omaggio videopoetico all’opera del Guercino, produzione Centro Video Arte Ferrara, Italia, ottobre 1991; Catalogo della [...] mostra al Palazzo del Governo di Cento, 1991) • Suoni e immagini al servizio del verso in videoclip sono la fortunata formula preferita dai giovani poeti che, già testata nella passata edizione si ripeterà ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Ferrara
Comune dell’Emilia-Romagna (405,16 km2 con 132.899 ab. nel 2020) e capoluogo di provincia. È situata a circa 4 km a S del Po (lungo il quale è ubicato il centro satellite di Pontelagoscuro). Il nucleo originario dovette sorgere, in epoca bizantina,...
FERRARA
FERRARA N. Alfieri La più giovane delle grandi città italiane, sorta sulla biforcazione dei due rami principali del Po antico, il Volano e il Primaro (il luogo detto dei "Trigaboli" da Polibio, ii, 16, 11), non presenta tracce di vita antica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali