• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1431 risultati
Tutti i risultati [1431]
Industria [199]
Geologia [193]
Storia [149]
Arti visive [129]
Chimica [123]
Militaria [119]
Medicina [101]
Architettura e urbanistica [101]
Vita quotidiana [57]
Alimentazione [54]

ferroammònio

Vocabolario on line

ferroammonio ferroammònio s. m. [comp. di ferro- e ammonio]. – In chimica, denominazione di composto contenente lo ione ammonio e ferro bivalente; per es., il solfato di f., detto anche sale di Mohr, [...] in cristalli verde-chiaro, usato in fotografia, in metallurgia e come indicatore nell’analisi volumetrica ... Leggi Tutto

ferrobattèrio

Vocabolario on line

ferrobatterio ferrobattèrio s. m. [comp. di ferro e batterio]. – Batterio che trasforma in ossidi insolubili i composti solubili del ferro e del manganese contenuti nelle acque; è comune soprattutto [...] nelle acque dolci; nelle acque di scarico risulta spesso dannoso alle condutture perché determina la formazione di strati mucosi che possono anche occludere le tubature ... Leggi Tutto

ferrocianìdrico

Vocabolario on line

ferrocianidrico ferrocianìdrico agg. [comp. di ferro- e cianidrico]. – In chimica, acido f., composto assai labile del ferro bivalente, avente formula H4Fe(CN)6, costituito da una polvere bianca cristallina, [...] che si scompone e diviene azzurra per azione dell’aria; stabili sono invece i suoi sali (ferrocianuri) ... Leggi Tutto

ferromagneṡìaco

Vocabolario on line

ferromagnesiaco ferromagneṡìaco agg. [comp. di ferro- e magnesio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto contenente insieme ferro bivalente e magnesio; per es., il lattato f. e il solfato f., già usati [...] in medicina, per lo più come antianemici ... Leggi Tutto

ferromagnètico

Vocabolario on line

ferromagnetico ferromagnètico agg. [comp. di ferro e magnetico] (pl. m. -ci). – In fisica, detto del ferro e delle altre sostanze (nichel, cobalto e molte loro leghe) che, al di sotto di una determinata [...] temperatura (temperatura di Curie), presentano una grande capacità di magnetizzarsi, con una magnetizzazione che cresce al crescere del campo magnetizzante, peraltro raggiungendo un valore massimo (di ... Leggi Tutto

ferromanganóso

Vocabolario on line

ferromanganoso ferromanganóso agg. [comp. di ferro- e manganoso]. – In chimica, di composto contenente manganese e ferro, ambedue allo stato bivalente: solfato f., lattato f., usati in medicina per la [...] loro azione tonica ... Leggi Tutto

palàncola

Vocabolario on line

palancola palàncola s. f. [der. di palanca1]. – 1. non com. Palanca, tavola di legno lunga e robusta posta attraverso un canale o un corso d’acqua, per poterlo superare a piedi; anche, tavola usata come [...] tavola con bordi sagomati (quelli di legno o di cemento armato) o aventi sezione all’incirca ad U (quelli di ferro), che si infiggono nel terreno disponendoli gli uni accostati agli altri in modo da formare una parete continua atta al contenimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ferroporfirina

Vocabolario on line

ferroporfirina s. f. [comp. di ferro e porfirina]. – In biochimica, composto organico formatosi per sostituzione con un atomo di ferro degli atomi di idrogeno legati a due degli atomi di azoto della [...] porfirina; le ferroporfirine sono combinate a proteine in numerosi pigmenti e enzimi respiratori ... Leggi Tutto

ferroproteina

Vocabolario on line

ferroproteina s. f. [comp. di ferro e proteina]. – Composto organico, proteina coniugata contenente ferro nel gruppo prostetico; le ferroproteine hanno interesse biologico in quanto agiscono nelle cellule [...] come trasportatori di ossigeno ... Leggi Tutto

rósso

Vocabolario on line

rosso rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese [...] di bario) che ne variano il tono del colore e lo rendono adatto ai diversi impieghi; r. di Marte, miscela di sesquiossido di ferro e di argilla, calcinata; r. di Saturno, varietà di minio ottenuta calcinando il carbonato di piombo; r. turco (o r. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 144
Enciclopedia
ferro
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, il 5% della crosta). In natura se ne...
ferro
ferro Luciano Graziuso Adoperato quasi sempre in senso proprio, il vocabolo ricorre alcune volte, in sede di paragone, nel Convivio, là dove D. difende il volgare dalle accuse di coloro che, per mascherare la propria imperizia, danno colpa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali