• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Vita quotidiana [2]
Tecniche artigianali [2]
Geografia [1]

voliera

Sinonimi e Contrari (2003)

voliera /vo'ljɛra/ s. f. [dal fr. volière, der. di voler "volare²"]. - [grande gabbia per uccelli in ferro e rete metallica] ≈ aviario, uccelliera. ⇑ gabbia. ... Leggi Tutto

mazzapicchio

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzapicchio /mats:a'pik:jo/ s. m. [comp. di mazza e picchio]. - 1. [grosso martello di legno usato spec. per cerchiare le botti] ≈ ⇑ maglio, mazza, (ant.) mazzo. 2. (agr., edil.) [attrezzo di legno cerchiato [...] di ferro usato per il costipamento dei terreni e per l'assestamento delle pavimentazioni in pietra] ≈ mazzeranga. ... Leggi Tutto

mazzeranga

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzeranga /mats:e'ranga/ (o mazzaranga) s. f. [der., non chiaro, di mazza]. - (agr., edil.) [attrezzo di legno cerchiato di ferro usato per il costipamento dei terreni e per l'assestamento delle pavimentazioni [...] in pietra] ≈ mazzapicchio. ‖ pillo ... Leggi Tutto

volo

Sinonimi e Contrari (2003)

volo /'volo/ s. m. [der. di volare²]. - 1. a. [il volare da parte di animali alati e spec. di uccelli: v. planato, veleggiato] ≈ ‖ (non com.) volata. ⇓ (non com.) svolazzamento, svolazzo. b. (estens.) [...] alla vista] ≈ e ↔ [→ VOLATILIZZARSI] (2)]. □ prendere (o cogliere) la palla al volo [sfruttare con prontezza un'occasione] ≈ (fam.) battere il ferro finché è caldo, cogliere (o sfruttare) l'occasione, (fam.) prendere (o cogliere) la palla al balzo. ... Leggi Tutto

agguantare

Sinonimi e Contrari (2003)

agguantare [der. di guanto, col pref. a-¹, nel senso di "afferrare con guanti di ferro"]. - ■ v. tr. 1. [prendere e tenere forte] ≈ e ↔ [→ AFFERRARE (1)]. 2. (estens., fam.) [raggiungere con un colpo] [...] ≈ centrare, cogliere, colpire, prendere. ↔ lisciare, mancare, schivare. ■ agguantarsi v. rifl. [tenersi con forza a qualcosa o a qualcuno] ≈ e ↔ [→ AFFERRARSI (1)] ... Leggi Tutto

profilatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

profilatoio /profila'tojo/ s. m. [der. di profilare]. - (tecn., artist.) [nella tecnica dell'incisione su metallo, ferro da cesello, a foggia di scalpello a bordo arrotondato e non tagliente, destinato [...] a riprendere e rinfrescare il disegno] ≈ profilo ... Leggi Tutto

profilo

Sinonimi e Contrari (2003)

profilo s. m. [der. di profilare]. - 1. [linea di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce: il p. delle montagne] ≈ contorno, sagoma, silhouette. ▲ Locuz. prep.: di profilo ≈ di fianco, di [...] , passamaneria, profilatura. ‖ bordo, filetto, gala, orlatura, orlo. 5. (tecn., artist.) [nella tecnica dell'incisione su metallo, ferro da cesello, a foggia di scalpello a bordo arrotondato e non tagliente, destinato a riprendere e rinfrescare il ... Leggi Tutto

gazebo

Sinonimi e Contrari (2003)

gazebo /gə'zi:bəʊ/, it. /ga'dzɛbo/ s. ingl. [etimo incerto; forse formazione scherz. da (to) gaze "guardare"], usato in ital. al masch., invar. - (archit.) [copertura da giardino in muratura o in ferro [...] battuto, perlopiù rivestita da piante rampicanti] ≈ ‖ berceau, bersò, chiosco, giardino d'inverno, padiglione, pergola ... Leggi Tutto

caldo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi caldo. Finestra di approfondimento Gradi di caldo - C. e freddo hanno due ambiti semantici fondamentali: quello letterale, connesso con la temperatura, e quello figurato, riguardante il carattere, [...] si può definire almeno cocente (riferito soprattutto al sole), incandescente e rovente (riferiti spesso al metallo: Fiammetta col ferro rovente mi ha scottate le dita [C. Goldoni]), infuocato (un solo pensiero calmava il torrente infuocato delle mie ... Leggi Tutto

smangiare

Sinonimi e Contrari (2003)

smangiare v. tr. [der. di mangiare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io smàngio, ecc.), non com. - [portare via mangiando: la ruggine smangia il ferro] ≈ consumare, corrodere, erodere, intaccare, mangiare, [...] rodere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
Enciclopedia
ferro
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, il 5% della crosta). In natura se ne...
ferro
ferro Luciano Graziuso Adoperato quasi sempre in senso proprio, il vocabolo ricorre alcune volte, in sede di paragone, nel Convivio, là dove D. difende il volgare dalle accuse di coloro che, per mascherare la propria imperizia, danno colpa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali