• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Vita quotidiana [2]
Tecniche artigianali [2]
Geografia [1]

spuntone

Sinonimi e Contrari (2003)

spuntone /spun'tone/ s. m. [der. di spuntare¹]. - 1. [punta acuminata e legnosa di alcune piante: gli s. del carciofo] ≈ aculeo, spina. 2. (arm.) [antica arma, costituita da un ferro robusto e acuminato, [...] usata nella difesa delle brecce e negli arrembaggi] ≈ spiedo. 3. (estens.) [parte acuminata di roccia che sporge rispetto al livello della parete] ≈ (region.) pesco, sporgenza. ‖ appiglio ... Leggi Tutto

attirare

Sinonimi e Contrari (2003)

attirare v. tr. [der. di tirare]. - 1. [trarre a sé: la calamita attira il ferro] ≈ attrarre, calamitare. ↔ respingere. 2. (fig.) [richiamare l'attenzione] ≈ attrarre, calamitare, catalizzare, catturare, [...] conquistare. ↑ affascinare, sedurre. ‖ allettare, intrigare, invitare, solleticare, [di persona] adescare. ↔ allontanare, respingere. 3. [spec. nella forma attirarsi, far convergere su di sé: attirarsi ... Leggi Tutto

attrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

attrarre v. tr. [dal lat. attrahĕre, der. di trahĕre "tirare", col pref. ad-] (coniug. come trarre). - 1. [tirare a sé: la calamita attrae il ferro] ≈ e ↔ [→ ATTIRARE (1)]. 2. (fig.) [richiamare l'attenzione] [...] ≈ e ↔ [→ ATTIRARE (2)] ... Leggi Tutto

stegola

Sinonimi e Contrari (2003)

stegola /'stegola/ (o stevola) s. f. [da una voce osco-umbra ✻steva, corrispondente al lat. stīva "vomere"]. - (tecn., agr.) [in alcune macchine agricole automotrici (motocoltivatori, ecc.) e operatrici [...] (aratri, seminatrici), ciascuno dei due bracci di ferro, fissi o mobili, che permettono la guida da parte del conduttore che procede a piedi] ≈ stiva. ... Leggi Tutto

reticolato

Sinonimi e Contrari (2003)

reticolato [dal lat. reticulatus "fatto a rete", der. di reticŭlum (o -us) "reticolo"]. - ■ agg. [che è disegnato o disposto in modo da assumere l'aspetto di una rete: un tessuto giallo r.] ≈ a rete, retato. [...] ■ s. m. 1. [oggetto, elemento, struttura a forma di rete: la finestra era protetta da un grosso r. di ferro] ≈ graticcio, reticolo. 2. [struttura protettiva formata da filo metallico] ≈ ‖ filo spinato. ... Leggi Tutto

stilata

Sinonimi e Contrari (2003)

stilata s. f. [der. del gr. stŷlos "colonna, pilastro"], non com. - (archit.) [serie di colonne o pilastri, di legno o di ferro, a sostegno di un'opera] ≈ colonnato. ... Leggi Tutto

stimolo

Sinonimi e Contrari (2003)

stimolo /'stimolo/ (ant. stimulo) s. m. [dal lat. stimŭlus "pungolo, incitamento, stimolo"]. - 1. (lett., non com.) [bastone terminante in una punta di ferro per incitare i buoi e altri animali da lavoro: [...] Gli andò facendo la persona rossa Con un stimulo aguzzo (L. Ariosto)] ≈ pungolo. 2. (fig.) [ciò che, o chi, incentiva a fare qualcosa: un professore intelligente è un continuo s. per i suoi allievi; agire ... Leggi Tutto

stirare

Sinonimi e Contrari (2003)

stirare [der. di tirare, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. tr. 1. a. [fare assumere a un oggetto una posizione distesa in modo da renderne la superficie piana e uniforme: s. un foglio spiegazzato] ≈ [...] distendere, spianare, stendere. ↔ accartocciare, piegare. b. [distendere, spianare col ferro da stiro o con la stiratrice panni, biancheria, abiti e sim., anche assol.: detesto s.] ↔ raggrinzire, (non com.) sciattare, sgualcire, spiegazzare, ... Leggi Tutto

stirato

Sinonimi e Contrari (2003)

stirato agg. [part. pass. di stirare]. - 1. [disteso, spianato col ferro da stiro o con la stiratrice: biancheria lavata e s.] ↔ raggrinzito, sgualcito, spiegazzato, stropicciato. 2. (med.) [di muscolo, [...] che ha subìto uno stiramento, spec. nel linguaggio sportivo] ≈ distratto. ↑ strappato. 3. (fig., fam.) [che cerca a tutti i costi, senza riuscirci, di aderire alla verità, al significato di qualcosa e ... Leggi Tutto

stiva¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stiva¹ s. f. [dal lat. stiva "vomere"], lett. - (agr.) [nell'aratro e in alcune macchine agricole, ciascuno dei due bracci di ferro, fissi o mobili, che permettono la guida da parte del conduttore che [...] procede a piedi: seguendo, La s. in mano, i due gementi bovi (G. Pascoli)] ≈ stegola. ⇑ impugnatura, manico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 20
Enciclopedia
ferro
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, il 5% della crosta). In natura se ne...
ferro
ferro Luciano Graziuso Adoperato quasi sempre in senso proprio, il vocabolo ricorre alcune volte, in sede di paragone, nel Convivio, là dove D. difende il volgare dalle accuse di coloro che, per mascherare la propria imperizia, danno colpa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali