• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Vita quotidiana [2]
Tecniche artigianali [2]
Geografia [1]

storta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

storta¹ /'stɔrta/ s. f. [part. pass. femm. di storcere]. - 1. a. [lo storcere o l'essere storto: dare una s. a una sbarra di ferro] ≈ contorsione, incurvatura, piegatura, torsione. ↔ addrizzata, raddrizzata. [...] b. [trauma subìto da un arto, o parte di esso, in seguito a contorcimento violento: prendere una s. (alla caviglia)] ≈ Ⓣ (med.) distorsione, Ⓣ (med.) distrazione. ‖ Ⓣ (med.) lussazione, Ⓣ (med.) slogatura. ... Leggi Tutto

incandescente

Sinonimi e Contrari (2003)

incandescente /inkande'ʃɛnte/ agg. [dal lat. incandescens -entis, part. pres. di incandescĕre "diventar bianco"]. - 1. a. [di corpo che per la sua alta temperatura emette radiazioni luminose: ferro i.] [...] ≈ arroventato, rovente. b. (estens., iperb.) [molto caldo: una minestra i.] ≈ arroventato, bollente, infuocato, rovente. ↔ freddo, gelido, ghiacciato. 2. (fig.) [caratterizzato da viva animazione e tensione: ... Leggi Tutto

strettoio

Sinonimi e Contrari (2003)

strettoio /stre't:ojo/ s. m. [der. di stretto¹]. - 1. (tecn., agr.) [macchina a vite, di legno o di ferro, ancora usata in alcuni oleifici per la spremitura delle olive] ≈ ⇑ torchio. 2. (tecn.) [attrezzo [...] usato in falegnameria e per la costruzione delle botti] ≈ ‖ morsetto ... Leggi Tutto

strinare

Sinonimi e Contrari (2003)

strinare [forse lat. ✻ustrinare, da ustrina "combustione; forno crematorio", der. di ustus, part. pass. di urĕre "bruciare"]. - ■ v. tr. 1. [esporre pollame o cacciagione alla fiamma, dopo la spiumatura, [...] : s. una starna] ≈ fiammeggiare. 2. [causare una leggera bruciacchiatura: ho strinato la camicia stirandola col ferro troppo caldo] ≈ bruciacchiare. ■ strinarsi v. intr. pron. [prodursi una leggera bruciacchiatura: s. i capelli] ≈ bruciacchiarsi ... Leggi Tutto

strinatura

Sinonimi e Contrari (2003)

strinatura s. f. [der. di strinare]. - [segno superficiale di bruciato prodotto in una stoffa stirandola con ferro troppo caldo] ≈ bruciacchiatura, bruciatura. ... Leggi Tutto

devastare

Sinonimi e Contrari (2003)

devastare v. tr. [dal lat. devastare, der. di vastare "spopolare", col pref. de-]. - 1. a. [operare distruzioni e saccheggi, riducendo a deserto: i barbari devastarono intere regioni] ≈ depredare, (non [...] com.) desolare, (lett.) disertare, mettere a sacco (o a ferro e fuoco), razziare, (ant.), spogliare. b. (estens.) [essere causa di distruzione: la grandine ha devastato il raccolto] ≈ distruggere, rovinare. 2. [di cicatrice, malattia e sim., rendere ... Leggi Tutto

incrociare

Sinonimi e Contrari (2003)

incrociare [der. di croce, col pref. in-¹] (io incrócio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere una cosa trasversalmente a un'altra: i. due pezzi di legno, due nastri; i. le gambe] ≈ [riferito a gambe] accavallare, [...] [riferito a oggetti sottili come fili di ferro e sim.] (non com.) incrocicchiare. ● Espressioni: fig., incrociare le braccia [astenersi dal lavoro per protesta: i metalmeccanici hanno deciso d'i. le braccia] ≈ scioperare. 2. [passare trasversalmente ... Leggi Tutto

battuto

Sinonimi e Contrari (2003)

battuto [part. pass. di battere]. - ■ agg. 1. [che è stato sottoposto a una serie di colpi inferti con un martello o altro arnese: ferro b.] ≈ forgiato, lavorato, modellato. ‖ laminato. 2. [che ha subìto [...] una sconfitta] ≈ sconfitto, superato, vinto. ↑ sbaragliato, sgominato, sopraffatto. 3. [di strada, sentiero e sim., che è molto praticato: una pista b.] ≈ affollato, frequentato. ↔ deserto. ■ s. m. (gastron.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

inferriata

Sinonimi e Contrari (2003)

inferriata s. f. [part. pass. di un non com. inferriare "dotare di ferri"]. - (archit.) [struttura di ferro protettiva per finestre o luoghi di detenzione] ≈ grata, graticolato, griglia, [posta a un ingresso] [...] cancellata. ‖ recinzione ... Leggi Tutto

infilare

Sinonimi e Contrari (2003)

infilare [der. di filo, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [fare passare un oggetto sottile attraverso un altro oggetto: i. l'ago, i. la chiave nella toppa] ≈ inserire, insinuare, introdurre, [di corrispondenza, [...] nell'apposita buca] imbucare. ↔ sfilare, togliere. b. (estens.) [inserire un oggetto, generalm. di ferro, lungo e sottile, in un altro oggetto o in un corpo] ≈ [→ INFILZARE (2)]. 2. (estens., fam.) [riferito a percorso, passaggio e sim., avviarsi e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 20
Enciclopedia
ferro
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, il 5% della crosta). In natura se ne...
ferro
ferro Luciano Graziuso Adoperato quasi sempre in senso proprio, il vocabolo ricorre alcune volte, in sede di paragone, nel Convivio, là dove D. difende il volgare dalle accuse di coloro che, per mascherare la propria imperizia, danno colpa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali