• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [9]
Industria [9]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Vita quotidiana [2]
Tecniche artigianali [2]
Geografia [1]

tirapugni

Sinonimi e Contrari (2003)

tirapugni s. m. [comp. di tira(re) e pugno]. - [arma formata di quattro anelli di ferro congiunti insieme, che s'infilano sulle dita per rendere il pugno più violento] ≈ noccoliere, pugno di ferro. ... Leggi Tutto

toccare

Sinonimi e Contrari (2003)

toccare [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l'acqua con un dito] ≈ (lett., scherz.) tangere, [...] o di striscio] sfiorare. ↑ colpire, [involontariamente] urtare. ↓ sfiorare. ● Espressioni: fig., toccare con mano → □; fig., toccare ferro → □; toccare terra → □. b. [esercitare una pressione: t. un tasto] ≈ pigiare, premere. ‖ spingere. c. [di corso ... Leggi Tutto

battere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. [...] serie di espressioni, ora cristallizzate o tecniche (b. bandiera, b. moneta), ora fig. (b. cassa, b. la fiacca, b. il ferro finché è caldo, b. la grancassa, non b. un chiodo). Sempre nel novero dei colpi intenzionali vanno ricordati i sinon. sportivi ... Leggi Tutto

calzatoia

Sinonimi e Contrari (2003)

calzatoia /kaltsa'toja/ s. f. [der. di calzare²]. - 1. (tecn.) [pezzo di legno o ferro che serve per sostenere mobili o per fermare veicoli pesanti in pendenza] ≈ cuneo, zeppa. 2. (non com.) [arnese che [...] aiuta a infilare le scarpe] ≈ [→ CALZASCARPE] ... Leggi Tutto

trattare

Sinonimi e Contrari (2003)

trattare [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre "trarre"]. - ■ v. tr. 1. a. [usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività: sapere t. le armi] ≈ adoperare, impiegare, maneggiare, [...] , con determinati metodi e mezzi, su un materiale o su una sostanza, per ottenere determinati effetti: t. il ferro a caldo; t. le pelli] ≈ lavorare. ‖ manipolare. b. (med.) [operare su una malattia con azioni terapeutiche] ≈ curare, intervenire ... Leggi Tutto

labile

Sinonimi e Contrari (2003)

labile /'labile/ agg. [dal lat. tardo labĭlis, der. di labi "scivolare, cadere, scorrere"]. - 1. [che va via facilmente, che sfugge presto: avere ricordi l.] ≈ debole, fragile, vago, [di memoria] corto. [...] ↔ d'acciaio, di ferro, forte, [di ricordi] indelebile. 2. [che dura poco] ≈ caduco, effimero, fugace, fuggevole, passeggero, transitorio, volatile. ↔ duraturo, durevole, stabile. ↑ eterno. ... Leggi Tutto

scalmiera

Sinonimi e Contrari (2003)

scalmiera /skal'mjɛra/ s. f. [der. di scalmo]. - (marin.) [ciascuna delle caviglie di legno o di ferro nelle quali è alloggiato il remo] ≈ [→ SCALMO (1)]. ... Leggi Tutto

scalmo

Sinonimi e Contrari (2003)

scalmo (region. schelmo) s. m. [lat. scalmus, dal gr. skalmós, der. del tema di skállō "scavare"]. - 1. (marin.) [ciascuna delle caviglie di legno o di ferro nelle quali è alloggiato il remo] ≈ scalmiera. [...] ‖ scalmotto. 2. (marin.) [ciascuno degli elementi che formano le coste delle navi in legno] ≈ costola ... Leggi Tutto

scaltrire

Sinonimi e Contrari (2003)

scaltrire (ant. scalterire) [der. del lat. volg. ✻calterire "bruciare col ferro rovente"] (io scaltrisco, tu scaltrisci, ecc.; ant. io scaltro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere scaltro, conferendo spigliatezza [...] e sicurezza di sé: l'esperienza mi ha scaltrito] ≈ (non com.) ammaliziare, (non com.) ammalizzire, (fam.) fare furbo, infurbire, (roman., fam.) scafare, smaliziare, (fam.) svegliare. 2. (estens.) a. [rendere ... Leggi Tutto

lana

Sinonimi e Contrari (2003)

lana s. f. [lat. lana]. - 1. [pelo della pecora e di altri ruminanti] ≈ (lett.) tosone, (lett.) vello. ⇑ pelo. 2. (estens.) [qualunque tipo di fibra filamentosa: l. di roccia; l. di vetro] ● Espressioni: [...] lana d'acciaio [acciaio ridotto in fili sottilissimi, con cui si puliscono gli utensili di cucina] ≈ lanetta, paglia di ferro, paglietta, ramina. 3. (bot.) [fitto insieme di filamenti che ricopre alcuni organi vegetali] ≈ [→ LANUGINE (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
ferro
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, il 5% della crosta). In natura se ne...
ferro
ferro Luciano Graziuso Adoperato quasi sempre in senso proprio, il vocabolo ricorre alcune volte, in sede di paragone, nel Convivio, là dove D. difende il volgare dalle accuse di coloro che, per mascherare la propria imperizia, danno colpa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali