• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Trasporti [37]
Trasporti terrestri [37]
Industria [12]
Fisica [10]
Matematica [9]
Storia [9]
Medicina [7]
Militaria [7]
Geografia [6]
Lingua [5]

scòrta

Vocabolario on line

scorta scòrta s. f. [femm. sostantivato di scorto, part. pass. di scorgere, nel sign. ant. di «guidare»]. – 1. a. L’azione di scortare, di accompagnare per guidare e proteggere, o per sorvegliare: fare [...] militare di vigilanza che viene comandato ogniqualvolta si debba effettuare un trasporto di esplosivi per via ordinaria o per ferrovia, avente il compito di impedire che estranei si avvicinino al veicolo che trasporta gli esplosivi o tentino atti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

chemin de fer

Vocabolario on line

chemin de fer 〈šmẽ d fèer〉 locuz. m., fr. (propr. «ferrovia»). – Gioco d’azzardo con le carte; è una varietà di baccarat, nella quale il banco è tenuto a turno da ogni giocatore. ... Leggi Tutto

TAV

Vocabolario on line

TAV s. f. – Sigla di Treno ad Alta Velocità, denominazione di ferrovia basata sulla normale tecnica delle rotaie in ferro ma capace di consentire velocità superiori ai 250 km/h. ... Leggi Tutto

allacciare

Vocabolario on line

allacciare v. tr. [der. di laccio] (io allàccio, ecc.). – 1. a. Legare, stringere con lacci: a. le scarpe, il busto. Per estens., legare in genere, affibbiare, abbottonare, annodare, congiungere e sim.: [...] canale; a. il telefono, il gas, collegare un nuovo impianto alla rete o alle condutture esterne; a. due tronchi di ferrovia, metterli in comunicazione mediante un altro binario. b. fig. A. due centri, due località, istituire fra questi qualche mezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ferrata

Vocabolario on line

ferrata s. f. [der. di ferro (ma v. anche ferrare, nel sign. 2, e ferrato1)]. – 1. a. ant. o region. Ellissi per strada ferrata, nel senso di ferrovia, linea ferroviaria. b. Nell’alpinismo, ellissi per [...] via ferrata, itinerario alpinistico che nei passaggi più esposti o difficoltosi è attrezzato con funi, scalette, passamano metallici, ecc.: la f. della Marmolada. 2. tosc. Ogni passata di ferro (da stiro) ... Leggi Tutto

ferrato¹

Vocabolario on line

ferrato1 ferrato1 agg. [part. pass. di ferrare, o der. direttamente da ferro]. – 1. Munito, rinforzato, cerchiato di ferro o con elementi di ferro: scarpe, stivali f.; ruota f.; bastone f., con anima [...] e punta di ferro; strada f., via f., espressioni ormai poco com. per indicare la ferrovia (per la via f. in alpinismo, v. ferrata, n. 1 b). 2. fig., fam. Profondamente preparato in qualche materia o argomento, sicuro del fatto suo: è f. in astronomia ... Leggi Tutto

bagàglio

Vocabolario on line

bagaglio bagàglio s. m. [dal fr. ant. bagage, di etimo incerto]. – 1. Il complesso delle cose personali (vestiario, oggetti d’uso, ecc.) che chi viaggia porta con sé in borse, valigie, bauli, anche se [...] molto, poco b.; spedire il b. o i bagagli; lasciare le valigie al deposito bagagli della stazione; nei trasporti su ferrovia si distingue fra bagaglio presso, o non registrato, quello che il viaggiatore porta con sé, nello stesso scompartimento, e b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mobìlio

Vocabolario on line

mobilio mobìlio (meno corretto mobìglio) s. m. [tratto da mobilia]. – Variante, abbastanza com., di mobilia: spedire il m. per ferrovia; intere sale erano ingombre dal pavimento al soffitto di mobiglio [...] accatastato (Gozzano); si percorrevano sale di architettura magnifica e di m. stomachevole (Tomasi di Lampedusa) ... Leggi Tutto

ferrofilotranviàrio

Vocabolario on line

ferrofilotranviario ferrofilotranviàrio agg. [comp. di ferro(viario), filo(viario) e tranviario]. – Che riguarda complessivamente i servizî di trasporti per ferrovia, con filobus e tram. ... Leggi Tutto

ferrovière

Vocabolario on line

ferroviere ferrovière s. m. (f. -a) [der. di ferrovia]. – Addetto al servizio delle ferrovie, sia nelle stazioni (uffici compresi), sia, soprattutto, sui treni in viaggio. Genio ferrovieri: specialità [...] dell’Arma del Genio dotata di tutti i mezzi necessarî per riattare e costruire tronchi ferroviarî, piani caricatori, ponti ferroviarî, ecc. e mettere in esercizio linee ferroviarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
ferrovia
Sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghe distanze per grandi masse di persone e cose, attuato mediante convogli che corrono su binari. La f. è giunta allo stadio attuale di sviluppo traendo origine dal binario, cioè da una...
ferrovia
ferrovia ferrovìa. sost. f. – Dopo una fase di grande espansione durata per tutto il 19° sec. e fino al Secondo conflitto mondiale, la f., nel mondo occidentale, ha sofferto gli effetti della grande crescita economica e il conseguente elevato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali