• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
133 risultati
Tutti i risultati [133]
Trasporti [37]
Trasporti terrestri [37]
Industria [12]
Fisica [10]
Matematica [9]
Storia [9]
Medicina [7]
Militaria [7]
Geografia [6]
Lingua [5]

transahariano

Vocabolario on line

transahariano 〈-saar-〉 agg. [der. di Sahara, col pref. trans-]. – Che attraversa il Sahara (v. sahariano): ferrovia t., linea ferroviaria progettata per collegare il Mediterraneo al Niger attraverso [...] il Sahara; pista t., pista che attraversa in tutto o in parte il Sahara, consentendo, talora con difficoltà, il passaggio di autoveicoli ... Leggi Tutto

transandino

Vocabolario on line

transandino agg. [der. del nome delle Ande, col pref. trans-]. – Che è al di là delle Ande (v. andino), o che attraversa le Ande: ferrovia t. (o semplicem. la T.) centrale e del Nord, le due linee ferroviarie [...] che collegano le città argentine di Buenos Aires e Mendoza con Valparaíso (Cile), e, rispettivam., Salta (Argentina) e Antofagasta (Cile) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

transaraliano

Vocabolario on line

transaraliano agg. [der. di Aral, col pref. trans-]. – Che attraversa la regione dell’Aràl (v. araliano): ferrovia t., la linea ferroviaria che collega la Russia europea con l’Asia centrale russa. ... Leggi Tutto

transaustraliano

Vocabolario on line

transaustraliano agg. [der. di Australia, col pref. trans-]. – Che attraversa l’Australia: ferrovia t., linea ferroviaria che dal nodo di Port Pirie, nello Stato del South Australia, va fino a Kalgoorlie [...] nello Stato della Western Australia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

transcàspico

Vocabolario on line

transcaspico transcàspico (o transcaspiano) agg. [der. di Caspio, col pref. trans-]. – Che attraversa le regioni intorno al Mar Caspio: ferrovia transcaspica (o transcaspiana), che collega Krasnovodsk [...] con Taškent ... Leggi Tutto

manovale

Vocabolario on line

manovale s. m. [variante pop. dell’agg. manuale, con v epentetica, di transizione tra due vocali]. – 1. Operaio che esegue lavori di rimozione, di trasporto di materiali, ecc., per i quali è richiesta [...] o di dispositivi appropriati, dei quali il lavoratore abbia però una conoscenza di carattere pratico. M. di ferrovia, ferroviere che svolge attività ausiliarie nelle stazioni. Nell’uso com., senz’altra determinazione, s’intende il m. muratore ... Leggi Tutto

interrail

Vocabolario on line

interrail 〈interrèil〉 s. m. [comp. di inter- e dell’ingl. rail «ferrovia»]. – Speciale abbonamento ferroviario a prezzo ridotto, che permette ai giovani di viaggiare in tutt’Europa. ... Leggi Tutto

ondéggio

Vocabolario on line

ondeggio ondéggio s. m. [der. di ondeggiare]. – In ferrovia, il movimento oscillatorio verticale della parte sospesa di una locomotiva (detto anche saltellamento o trepidazione). ... Leggi Tutto

tranvìa

Vocabolario on line

tranvia tranvìa (o tramvìa) s. f. [der. dell’ingl. tramway (comp. di tram «tram» e way «via»), con influsso di ferrovia]. – Sistema di trasporto su rotaie, il cui percorso si svolge totalmente o per [...] la massima parte sulla sede stradale ordinaria; il termine indica sia la linea di comunicazione sia gli impianti di tale linea: le t. urbane, suburbane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sgombranéve

Vocabolario on line

sgombraneve sgombranéve s. m. [comp. di sgombrare e neve], invar. – Veicolo stradale o ferroviario attrezzato per sgombrare la sede stradale o ferroviaria dalla neve, aprendosi un varco: può essere dotato [...] la neve e la lanciano a distanza lateralmente (chiamato più propriam. spazzaneve), oppure di una robusta lama trasversale anteriore che rimuove e accumula la neve sui due lati della strada o della ferrovia (chiamato più propriam. spartineve). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
ferrovia
Sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghe distanze per grandi masse di persone e cose, attuato mediante convogli che corrono su binari. La f. è giunta allo stadio attuale di sviluppo traendo origine dal binario, cioè da una...
ferrovia
ferrovia ferrovìa. sost. f. – Dopo una fase di grande espansione durata per tutto il 19° sec. e fino al Secondo conflitto mondiale, la f., nel mondo occidentale, ha sofferto gli effetti della grande crescita economica e il conseguente elevato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali