• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [1]

ferrovia

Sinonimi e Contrari (2003)

ferrovia /fer:o'via/ s. f. [comp. di ferro e via², calco del ted. Eisenbahn "strada di ferro"]. - 1. (trasp.) [strada provvista di due guide d'acciaio parallele su cui avanzano i veicoli: attraversare [...] la f.] ≈ binario, strada ferrata. 2. (estens., region.) [luogo di arrivo e di partenza dei treni: il bar davanti alla f.] ≈ stazione (ferroviaria) ... Leggi Tutto

tranvia

Sinonimi e Contrari (2003)

tranvia /tran'via/ (o tramvia) s. f. [der. dell'ingl. tramway (comp. di tram "tram" e way "via"), con influsso di ferrovia], non com. - (trasp.) [sistema di trasporto urbano mediante tram] ≈ (disus.) tramway, [...] (disus.) tranvai ... Leggi Tutto

tratto²

Sinonimi e Contrari (2003)

tratto² s. m. [lat. tractus -us, der. di trahĕre "trarre"]. - 1. [singolo movimento di matita, di penna, ecc., e, anche, l'effetto tracciato: cancellare con un t. di penna] ≈ frego, linea, riga, segno. [...] in lunghezza: un t. di filo elettrico, di intestino; percorrere un t. di strada] ≈ pezzo, porzione, segmento, spezzone, [spec. di ferrovia o di altra linea di comunicazione] tratta. b. [parte di una superficie estesa: si vede un t. di cielo, di mare ... Leggi Tutto

tunnel

Sinonimi e Contrari (2003)

tunnel s. m. [dall'ingl. tunnel, fr. ant. tonnel (corrisp. al mod. tonneau "botte")]. - 1. (trasp.) [ferrovia o strada sotterranea o sottomarina ricavata tramite una lunga apertura attraverso un monte [...] o sotto il livello del mare e sim.: il t. sottomarino della Manica; imboccare un t.] ≈ galleria, traforo. 2. (fig.) [situazione o condizione negativa, dalla quale è difficile uscire: entrare, essere nel ... Leggi Tutto

sciovia

Sinonimi e Contrari (2003)

sciovia /ʃio'via/ s. f. [comp. di sci e via², sul modello di ferrovia, seggiovia, ecc.]. - (trasp.) [impianto funicolare terrestre per il traino di sciatori su piste di risalita lungo pendii innevati] [...] ≈ skilift ... Leggi Tutto

cavalcavia

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalcavia /kavalka'via/ s. m. [comp. di cavalca(re) e via²], invar. - (edil.) [costruzione che mette in comunicazione due terreni di livello alto, al disopra di una strada o di una ferrovia] ≈ passerella, [...] sopraelevata, sopravvia, sovrapassaggio, sovrapasso, viadotto. ⇑ ponte. ↔ sottopassaggio, sottopasso, sottovia. ‖ galleria, tunnel ... Leggi Tutto

ferrato

Sinonimi e Contrari (2003)

ferrato agg. [part. pass. di ferrare]. - 1. [munito, rinforzato, cerchiato di ferro: stivali f.; bastone f.]. ● Espressioni: strada ferrata → □. 2. (fig., fam.) [profondamente preparato in qualche materia [...] ] ≈ bravo, competente, esperto, provetto, versato. ‖ tagliato (per). ↔ ignorante, incompetente, inesperto, [con uso assol.] dilettante. ↑ negato. □ strada ferrata [striscia di terreno provvista di binario per il transito di treni] ≈ ferrovia. ... Leggi Tutto

ferroviere

Sinonimi e Contrari (2003)

ferroviere /fer:o'vjɛre/ s. m. [der. di ferrovia] (f. -a). - (mest.) [addetto al servizio delle ferrovie nelle stazioni e sui treni] ≈ ⇓ bigliettaio, capotreno, conduttore, controllore, cuccettista, macchinista, [...] scambista ... Leggi Tutto

centro

Sinonimi e Contrari (2003)

centro /'tʃɛntro/ s. m. [dal lat. centrum, gr. kéntron "aculeo; punta di compasso; centro"]. - 1. (estens.) a. [parte più interna di una superficie, di un luogo, di uno spazio qualsiasi: c. della Terra; [...] assol.: il c. di una città; i negozi del c.] ↔ periferia. b. [nucleo di vita socialmente organizzata: la ferrovia tocca i c. più importanti della regione] ≈ agglomerato, città, cittadina, paese, villaggio. ● Espressioni: centro abitato → □. c. [luogo ... Leggi Tutto

porto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

porto¹ /'pɔrto/ s. m. [der. di portare], burocr. - 1. [il trasportare merci, bagagli, lettere e sim.: spedizione per ferrovia con p. a domicilio] ≈ consegna, recapito, trasporto. 2. (estens.) [prezzo dovuto [...] per il trasporto di merci] ● Espressioni: franco di porto (o porto affrancato) [spesa di spedizione a carico del mittente] ↔ porto assegnato ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ferrovia
Sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghe distanze per grandi masse di persone e cose, attuato mediante convogli che corrono su binari. La f. è giunta allo stadio attuale di sviluppo traendo origine dal binario, cioè da una...
ferrovia
ferrovia ferrovìa. sost. f. – Dopo una fase di grande espansione durata per tutto il 19° sec. e fino al Secondo conflitto mondiale, la f., nel mondo occidentale, ha sofferto gli effetti della grande crescita economica e il conseguente elevato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali