• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
800 risultati
Tutti i risultati [800]
Industria [246]
Medicina [218]
Arti visive [151]
Architettura e urbanistica [132]
Anatomia [99]
Botanica [89]
Chimica [77]
Biologia [54]
Vita quotidiana [41]
Moda [35]

polimèrico

Vocabolario on line

polimerico polimèrico agg. [der. di polimero o polimeria] (pl. m. -ci). – 1. In genetica, relativo alla polimeria. 2. In chimica, proprio di un polimero, che ha relazione con un polimero: composto p., [...] esclusivam. o in prevalenza da macromolecole risultanti dal concatenamento di un numero generalmente molto grande di unità chimiche (unità monomeriche), sono in massima parte riconducibili a tre classi: materie plastiche, fibre ed elastomeri. ... Leggi Tutto

tingìbile

Vocabolario on line

tingibile tingìbile agg. [der. di tingere]. – Che può essere tinto; che ha le condizioni di tingibilità: fibre, tessuti tingibili. ... Leggi Tutto

stoppino

Vocabolario on line

stoppino s. m. [der. di stoppa]. – 1. Lo stesso che lucignolo, come cilindro sottile, di fibre ritorte, delle candele, e di altre lampade a fiamma (a olio, a petrolio, ecc.), o come semilavorato prodotto [...] delle macchine di preparazione alla filatura. 2. a. Miccia per fuochi d’artificio. b. Innesco anticam. usato per le artiglierie e le bombe, fatto di cotone ritorto, intriso di una soluzione di polvere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

abutilon

Vocabolario on line

abutilon s. m. [lat. scient. Abutilon, dall’arabo abūtilūn]. – Genere di piante della famiglia delle malvacee, con un centinaio di specie, per lo più tropicali, che si coltivano, alcune per ornamento, [...] altre per le fibre tessili che se ne ricavano. ... Leggi Tutto

eriòmetro

Vocabolario on line

eriometro eriòmetro s. m. [dall’ingl. eriometer, comp. di erio- e -meter «-metro»]. – Strumento che serve a misurare il diametro di particelle minute, fili, fibre, ecc., a partire dalla figura di diffrazione [...] che si forma su un apposito schermo ... Leggi Tutto

tingibilità

Vocabolario on line

tingibilita tingibilità s. f. [der. di tingibile]. – Proprietà posseduta dalle fibre tessili, per cui queste, assorbendo i coloranti con cui vengono trattate, possono essere tinte. ... Leggi Tutto

stoppóso

Vocabolario on line

stopposo stoppóso agg. [der. di stoppa]. – 1. Che ha il colore, l’aspetto, la consistenza della stoppa: la mia irrequieta immaginazione ... cominciava a trasformarle i riccioli s. in anella bionde (Rosso [...] di San Secondo). 2. Detto di alimenti la cui polpa si divide in fibre flaccide, resistenti e tigliose: carne s.; pesce s.; un’arancia s., priva di sugo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

polimeriżżatrice

Vocabolario on line

polimerizzatrice polimeriżżatrice s. f. [der. di polimerizzare]. – Nell’industria tessile, macchina usata nella rifinizione di tessuti fabbricati con fibre cellulosiche; in essa avviene la polimerizzazione [...] di resine o altri prodotti ausiliarî, distribuiti in precedenza sui tessuti stessi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sferolite

Vocabolario on line

sferolite (o sferulite) s. f. [der. del lat. tardo sphaerŭla, dim. di sphaera «sfera», col suff. -ite]. – 1. Nome generico di aggregati rotondeggianti di uno o più minerali, che si trovano inclusi in [...] molte rocce, spec. in quelle eruttive vetrose: sono costituiti da aghetti o esili fibre a disposizione raggiata (sferocristalli) oppure da minuti granuli (granosferiti). 2. In zoologia, concrezione minerale della tunica di certe ascidie, talvolta a ... Leggi Tutto

betastimolante

Vocabolario on line

betastimolante agg. e s. m. [comp. di (recettori) beta e part. pres. di stimolare]. – In medicina, di farmaco che stimola i recettori β-adrenergici presenti soprattutto nella muscolatura liscia dei bronchi [...] e nel miocardio, inducendo broncodilatazione, maggiore contrattilità delle fibre miocardiche e acceleramento dei battiti cardiaci; i betastimolanti (tra cui l’isoproterenolo e l’efedrina) sono usati come antiasmatici e cardiostimolanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 80
Enciclopedia
fibre
fibre Giorgio Nebbia Vestire gli ignudi con la natura e con la chimica Le fibre tessili sono sottili filamenti di origine vegetale, animale, minerale, oppure artificiali o sintetiche ottenute con polimeri. L'importanza delle fibre è dovuta...
elastiche, fibre
In biologia, fibre del tessuto connettivo di vario calibro, presenti in quantità preponderante sulle altre fibre nel tessuto elastico, di cui tipici esempi sono i legamenti gialli delle vertebre, le corde vocali, le tuniche delle arterie ecc. Le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali