• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Industria [13]
Medicina [5]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Alimentazione [1]

gramola

Sinonimi e Contrari (2003)

gramola /'gramola/ s. f. [prob. voce di origine mediterranea]. - 1. (tecn.) [apparecchio usato nell'industria delle paste alimentari per rendere più omogeneo l'impasto] ≈ gramolatrice. 2. (tecn., tess.) [...] [macchina atta a separare dalle fibre legnose le fibre tessili della canapa e del lino] ≈ maciulla, maciullatrice. ... Leggi Tutto

derma

Sinonimi e Contrari (2003)

derma /'dɛrma/ s. m. [dal gr. dérma -atos "pelle"] (pl. -i, raro). - (anat.) [strato profondo della pelle o cute dei vertebrati, costituito per la maggior parte da fasci di tessuto e da fibre elastiche, [...] ricco di vasi, nervi, fibre muscolari lisce, ecc.] ≈ ‖ epidermide. ⇑ cute, Ⓖ pelle. ... Leggi Tutto

dirompere

Sinonimi e Contrari (2003)

dirompere /di'rompere/ [lat. dirumpĕre] (coniug. come rompere). - ■ v. tr. 1. (tess.) [separare le fibre legnose della canapa e del lino dalle fibre tessili] ≈ gramolare, maciullare, sfibrare. 2. (estens., [...] non com.) [ridurre in frantumi] ≈ frantumare, sgretolare. ‖ rompere, spezzare. ■ v. intr. (aus. essere), lett. [uscire fuori con impeto, con la prep. in: d. in lacrime] ≈ prorompere, scoppiare ... Leggi Tutto

candeggio

Sinonimi e Contrari (2003)

candeggio /kan'dedʒ:o/ s. m. [der. di candeggiare]. - [operazione che si esegue per sbiancare le fibre tessili o anche il bucato domestico con varechina e sim.] ≈ candeggiatura, Ⓣ (industr.) sbianca, sbiancatura. ... Leggi Tutto

fascicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

fascicolo /fa'ʃikolo/ s. m. [dal lat. fascicŭlus, dim. di fascis "fascio"]. - 1. (bibl.) a. [piccolo libro] ≈ libretto, opuscolo, quaderno. b. [parte di un'opera pubblicata a gruppi di fogli] ≈ dispensa, [...] quaderno. 2. (burocr.) [insieme di fogli, documenti e sim., relativi a una medesima pratica] ≈ cartella, faldone, incartamento, plico, pratica. 3. (anat.) [gruppo di fibre aventi la stessa direzione e la stessa azione: f. di nervi] ≈ fascio. ... Leggi Tutto

fascio

Sinonimi e Contrari (2003)

fascio /'faʃo/ s. m. [lat. fascis]. - 1. a. [quantità di oggetti, per lo più di forma allungata, riuniti e spesso legati insieme: un f. di spighe; riunire, legare in (un) f.] ≈ mazzo. ⇓ covone, fascina, [...] stessa natura] ≈ confondere, equivocare. b. (estens.) [insieme disordinato di oggetti] ≈ cumulo, mazzo, mucchio. 2. (anat.) [gruppo di fibre aventi la stessa direzione e la stessa azione: f. muscolare] ≈ fascicolo. 3. (f. -a) (spreg.) [persona di ... Leggi Tutto

fibrillazione

Sinonimi e Contrari (2003)

fibrillazione /fibril:a'tsjone/ s. f. [der. di fibrillare]. - 1. (med.) [alterazione della contrattilità di fibre muscolari, in particolare del ritmo cardiaco: f. ventricolare] ≈ ‖ palpitazione.. 2. (estens.) [...] [stato di forte nervosismo, momento di particolare difficoltà e sim.: il paese è in f.] ≈ (fam.) orgasmo, palpitazione, scompiglio, subbuglio. ↓ affanno, agitazione, ansia, apprensione ... Leggi Tutto

fibroso

Sinonimi e Contrari (2003)

fibroso /fi'broso/ agg. [der. di fibra]. - 1. (biol.) [formato da fibre: tessuto f.] ≈ filamentoso. 2. (estens.) [costituito da elementi che hanno l'aspetto di filamenti: legno f.; carne f.] ≈ (non com.) [...] filaccicoso, (non com.) filaccioso, filamentoso, stoppaccioso, stopposo ... Leggi Tutto

filanda

Sinonimi e Contrari (2003)

filanda s. f. [der. di filare²]. - (tess.) [stabilimento nel quale si trasformano in filati le fibre tessili] ≈ filatura. ⇓ cotonificio, lanificio, setificio. ... Leggi Tutto

filare²

Sinonimi e Contrari (2003)

filare² [dal lat. tardo fīlare "ridurre in fili"]. - ■ v. tr. [ridurre in filo fibre tessili] ≈ pettinare. ‖ cardare, (non com.) carminare, scardassare. ■ v. intr. (aus. essere nel sign. 1; avere nel sign. [...] 2), fam. 1. a. [procedere velocemente: f. a centoventi all'ora] ≈ correre, viaggiare. ⇑ andare. ● Espressioni: fig., filare diritto [avere una condotta morale o disciplinare corretta] ≈ rigare dritto, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
fibre
fibre Giorgio Nebbia Vestire gli ignudi con la natura e con la chimica Le fibre tessili sono sottili filamenti di origine vegetale, animale, minerale, oppure artificiali o sintetiche ottenute con polimeri. L'importanza delle fibre è dovuta...
elastiche, fibre
In biologia, fibre del tessuto connettivo di vario calibro, presenti in quantità preponderante sulle altre fibre nel tessuto elastico, di cui tipici esempi sono i legamenti gialli delle vertebre, le corde vocali, le tuniche delle arterie ecc. Le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali