• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Industria [17]
Alimentazione [13]
Botanica [12]
Medicina [8]
Zoologia [8]
Moda [5]
Vita quotidiana [5]
Alta moda [5]
Storia [5]
Chimica [3]

grande

Thesaurus (2018)

grande 1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...] (fece una gran pausa), 4. MAPPA può indicare una quantità elevata (un gran numero di spettatori; ha fatto una g. scorpacciata di fichi) 5. o un’alta qualità (un gran pranzo, un gran ballo); 6. può riferirsi a qualità spirituali o intellettuali, e ... Leggi Tutto

voglia

Thesaurus (2018)

voglia 1. MAPPA La parola VOGLIA è usata comunemente con il valore di volontà, disposizione a fare qualche cosa (un ragazzo che ha, non ha v. di studiare; lavorare, studiare di buona, di cattiva v.) [...] 3. il desiderio di cibi o di sostanze particolari che si manifesta durante la gravidanza (le è venuta la v. di fichi, proprio fuori stagione) e 4. MAPPA ciascuna delle macchie cutanee, per lo più di colorito rosso vinoso, che possono comparire dalla ... Leggi Tutto

sampièro

Vocabolario on line

sampiero sampièro agg. e s. m. [dal nome dell’apostolo s. Pietro]. – 1. agg. Detto dei fichi e dei susini primaticci che maturano verso la fine di giugno (san Pietro, 29 giugno). 2. s. m. Variante del [...] nome del pesce sampietro ... Leggi Tutto

rèsta²

Vocabolario on line

resta2 rèsta2 s. f. [lat. rĕstis «fune»]. – 1. Grosso cavo di canapa, lungo 800-1000 m, usato per la manovra delle reti a strascico e per assicurare le reti stesse all’imbarcazione durante il traino. [...] 2. Filza di cipolle o di agli legati insieme dalle loro fronde riunite in forma di treccia: vendere gli agli a un tanto la r.; Pendeano gli agli e le cipolle in resta (Pascoli). Raro di fichi o di altri frutti secchi (più com. filza). ... Leggi Tutto

bianca-róssa

Vocabolario on line

bianca-rossa bianca-róssa locuz. usata come s. f. (pl. bianche-rósse). – Insetto emittero della famiglia coccidi (Chrysomphalus dictyospermi), che infesta numerose piante, fichi, rose, edera, olivo, [...] palme e soprattutto gli agrumi, di cui attacca le foglie, i frutti e i giovani germogli ... Leggi Tutto

passo¹

Vocabolario on line

passo1 passo1 agg. [lat. passus, part. pass. di pandĕre «stendere»; quindi, propr., «steso a seccare, ad appassire»]. – Appassito, secco. Oggi vivo solo nella locuz. uva p. (v. uva, n. 1 c), ma anticam., [...] e nell’uso letter., riferito anche ad altri frutti (per es., fichi p.), a erbe, foglie, fiori: neppure una gocciola di rugiada sulle foglie p. e cascanti (Manzoni); silentemente Si sfogliarono due tre rose p. (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

nòzze

Vocabolario on line

nozze nòzze s. f. pl. [lat. nŭptiae -arum, der. del tema di nubĕre «prendere marito», che prob. in origine significava «velarsi» (dalla stessa radice di nubes «nube»); la -o- aperta è forse dovuta a [...] a qualcuno di fare cosa che è più che contento e desideroso di fare; fare le n. coi funghi, e più com. coi fichi secchi, voler fare con troppo risparmio cosa che invece richiede abbondanza di spese e di mezzi. d. In usi fig., proprî del linguaggio ... Leggi Tutto

tanca²

Vocabolario on line

tanca2 tanca2 s. f. [voce sarda, di origine catalana]. – In Sardegna, appezzamento di terreno, di solito recintato con muretti a secco o con siepi di fichi d’India, destinato soprattutto al pascolo ovino, [...] con ricoveri per i pastori: nella sconfinata solitudine della t. battuta dal sole (Deledda) ... Leggi Tutto

spanciata

Vocabolario on line

spanciata s. f. [der. di spanciare]. – 1. a. Colpo battuto con la pancia: nel tuffarsi dal trampolino ha dato una bella spanciata (meno com. panciata). b. Nel gergo aeron., lo spanciare di un aereo in [...] cabrata. 2. Nell’uso fam., grande mangiata, scorpacciata: farsi una s. di fichi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

ventrata

Vocabolario on line

ventrata s. f. [der. di ventre], raro. – Colpo battuto col ventre: dare una v. in terra, sull’acqua della piscina; scorpacciata: fece una v. di fichi (più com. panciata e spanciata). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
FICHI, Ercole
FICHI, Ercole Lea Marzocchi Figlio di Vincenzo, nacque a Castel Bolognese (ora prov. di Ravenna) presumibilmente nell'ultimo decennio del sec. XVI. Secondo il Thieme-Becker nacque nel 1595 ma l'unica notizia che comprovi la validità di questa...
Fichi di Cosenza DOP
Fichi di Cosenza DOP Denominazione di origine protetta dei fichi essiccati della varietà Dottato (od Ottato) della specie Ficus carica sativa, prodotti nella provincia di Cosenza, nella regione Calabria. Il prodotto si contraddistingue per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali