• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
134 risultati
Tutti i risultati [134]
Botanica [30]
Zoologia [7]
Chimica [6]
Medicina [6]
Geografia [5]
Industria [5]
Lingua [4]
Matematica [3]
Arti visive [3]
Diritto [3]

selvàtico

Vocabolario on line

selvatico selvàtico (tosc. e region. salvàtico) agg. [lat. silvatĭcus (lat. volg. salvatĭcus), der. di silva «selva»] (pl. m. -ci, ant. o dial. -chi). – 1. a. Di pianta, che nasce spontaneamente e cresce [...] e vegeta senza cure: fico, pesco, olivo s.; erbe s.; fiori s.; rose s., ecc.; per la vite s., v. vite1. Come s. m., in agraria, il soggetto sul quale viene eseguito l’innesto, qualora provenga da semi di specie spontanea: innestare sul s.; si ... Leggi Tutto

frigorìfico

Vocabolario on line

frigorifico frigorìfico agg. [dal lat. tardo frigorifĭcus, comp. di frigus -gŏris «freddo» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – Che genera freddo; è forma poco usata per frigorifero (agg.) o frigorigeno, [...] nelle loro accezioni generiche ... Leggi Tutto

bócca

Vocabolario on line

bocca bócca s. f. [lat. bŭcca «guancia, gota», poi «bocca»]. – 1. Cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche [...] delicata, che non appetisce fuorché cibi scelti: che boccuccia, questo ragazzo!; con uso fig., è chiamata boccuccia, nel fico, la piccola apertura circolare alla base del siconio, quella che, con termine scientifico, è detta astiòlo. Accr. boccóna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

sacrìfico

Vocabolario on line

sacrifico sacrìfico agg. [dal lat. sacrifĭcus, comp. di sacrum «rito sacro» e -fĭcus, dal tema di facĕre «fare» (v. -fico)] (pl. m. -ci), letter. – Attinente al sacrificio, con riferimento al mondo pagano, [...] e in partic. alla religione di Roma; sacrificale: rito s.; sacerdote s., re s., traduz. del lat. vates sacrificus, rex sacrificus, il sommo sacerdote in quanto addetto a compiere quei sacrifici che in ... Leggi Tutto

apatista

Vocabolario on line

apatista s. m. e f. [der. di apatia] (pl. m. -i). – 1. ant. Persona apatica, indifferente: il Gozzi è un a., e non gl’importa un fico né degli scritti altrui né de’ propri (Baretti). 2. Chi sostiene [...] la necessità dell’apatia (nel sign. filosofico del termine), cioè del dominio sulle passioni, per poter dirigere l’attività pratica con la guida della ragione ... Leggi Tutto

pacìfico¹

Vocabolario on line

pacifico1 pacìfico1 agg. (ant. pacéfico) [dal lat. pacifĭcus, comp. di pax pacis «pace» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – 1. Che ama la pace, che rifugge da atti di forza, di sopraffazione, di guerra: [...] un paese p.; una nazione p.; un popolo p.; che si propone di non ricorrere ad azioni violente: una manifestazione p.; un corteo p.; una forma di protesta civile e p.; estens., venire con intenzioni p., ... Leggi Tutto

dolorìfico

Vocabolario on line

dolorifico dolorìfico agg. [comp. di dolore e -fico] (pl. m. -ci). – Che è connesso con la percezione del dolore fisico: stimolo d., sensibilità dolorifica. ... Leggi Tutto

frùscolo²

Vocabolario on line

fruscolo2 frùscolo2 (ant. frusco) s. m. [lat. tardo frustŭlum «pezzettino», incrociato con brusco4, bruscolo1]. – 1. ant. Fuscello. 2. Ramoscello di un albero che si esaurisce e si secca; i fruscoli [...] abbondano in certi alberi coltivati, quali il pesco e l’albicocco, sono invece molto rari in altri, per es. nel fico. ◆ Dim. fruscolino, fruscolétto. ... Leggi Tutto

porrofico

Vocabolario on line

porrofico (o 'pòrro fico') s. m. [comp. di porro e fico2] (pl. -chi). – Nome dato in passato alle varie forme di condiloma, per le escrescenze che in qualche modo ricordano la parte interna dei fichi. ... Leggi Tutto

fruttare

Vocabolario on line

fruttare v. intr. e tr. [der. di frutto]. – Con uso intr. (aus. avere), dare, produrre frutto: quest’anno i noci hanno fruttato bene; tra li lazzi sorbi Si disconvien f. al dolce fico (Dante); più com. [...] in senso estens., dare un utile economico, rendere: industria, commercio, attività che frutta; far f. un capitale; un investimento che frutta bene; anche fig.: il buon esempio frutta sempre, dà buoni frutti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
Enciclopedia
fico
Nome comune del genere Ficus, appartenente alla famiglia delle Moracee, e in particolare dell’albero Ficus carica (v. .) e dei suoi frutti. Il genere Ficus comprende 700 specie quasi tutte tropicali: sono alberi o arbusti a legno tenero e foglie...
fico
fico (figo) In If XV 66 tra li lazzi sorbi / si disconvien fruttare al dolce fico, significa propriamente il frutto la cui dolcezza si contrappone all'amaro dei sorbi. " Vuol sotto questa metafora l'autore intendere non esser convenevole che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali