creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche [...] con i magistrati Giuseppe Ayala e Pietro Grasso quindi di "Ostinazione & fottuta voglia di farcela" con una mamma di tre figli (maschi), diventata una creator da 2,6 milioni di follower: Vanessa Padovani autrice di "Mamma, posso fare il Tiktoker ...
Leggi Tutto
bolsonarismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Jair Messias Bolsonaro, uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019. ◆ [tit.] Il Brasile tra bolsonarismo [...] destra populista / brasiliana Jair Bolsonaro. Un successo anche "di famiglia", visto che tra gli eletti ci sono anche due dei figli di / Bolsonaro. (Sole 24 Ore.com, 8 ottobre 2018, Radio24/Effetto Mondo) • Era legato allo scrittore Olavo de Carvalho ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] , il buon gusto), scorrazzano per le città su macchinoni bruciabenzina trasformati in protesi sessuali che tutto travolgono, crescono figli maleducati e sprezzanti di ogni forma di civile convivenza. Un po’ come il padre Ugo Tognazzi nel film “I ...
Leggi Tutto
maschiocentrico (maschio-centrico) agg. In senso ironico o polemico, che è caratterizzato dalla centralità della figura maschile. ◆ «Tra tutti i fattori che sono serviti a perpetuare la società maschiocentrica, [...] una famiglia mafiosa era considerata una sfortuna ancora di più che in una famiglia non mafiosa: l'esigenza di avere figli maschi era infatti d'importanza vitale per gli appartenenti alla 'ndrangheta sia per aumentare la potenza fisica della famiglia ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti [...] artificiale. Come se noi facessimo cantare nuove canzoni alla voce artificiale di Domenico Modugno. Molto cringe, direbbero i miei figli. Il prodotto di maggior successo si chiama ChatGPT, di fatto è un oracolo digitale: chiedi e risponde, ma non ...
Leggi Tutto
reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni [...] minorenne è diventato un reato universale» Si scrive di genitori che vogliono far crescere troppo in fretta i propri figli, sottraendoli alla loro gioventù: «Maturare in fretta il ragazzo; farlo arrivare un anno prima all'università; metterlo senza ...
Leggi Tutto
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, [...] seconda missione fu chiaro al comandante Gatti [Riccardo G., comandante e capomissione dell'Ong Open Arms] "perché nessuno mette i suoi figli su una barca a meno che l’acqua non sia più sicura della terra" usando le parole della poetessa Warsan Shire ...
Leggi Tutto
neutralità climatica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra di origine antropica, comprese le emissioni diverse dall’anidride carbonica, e le emissioni riassorbite [...] del secolo, il nostro continente raggiunga la neutralità climatica. Se non ci riusciamo, compromettiamo il futuro dei nostri figli. (Helko Maas, ministro degli Esteri tedesco, Corriere della sera, 2 novembre 2019, p. 28, Analisi & Commenti) • La ...
Leggi Tutto
autosvezzamento s. m. Metodo di alimentazione basato non sulla somministrazione di preparazioni o prodotti specifici per i bambini, ma sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la [...] formaggio, carne e, tra gli altri, verdure cotte. Negli ultimi anni si è diffuso l'autosvezzamento, con cui genitori e figli condividono gli alimenti a tavola a partire dai 6 mesi. Il bambino comincerà ad utilizzare il cucchiaio. (Ansa.it, 2 ottobre ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, FIGLI
Dalle sue tre mogli Federico II ebbe almeno sei figli accertati. Da Costanza d'Aragona, sua prima consorte, nacque nel 1211 Enrico (VII) re di Germania e di Sicilia. Dalla seconda, Iolanda di Brienne, ebbe nel 1228 Corrado...
Figli della Lupa
Organizzazione fascista dei più giovani (fino agli 8 anni) all’interno dell’Opera nazionale Balilla, poi GIL; la denominazione (dal 1934) si riallacciava alla leggenda della lupa capitolina, emblema e simbolo della città di...