• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Industria [11]
Storia [4]
Arti visive [4]
Medicina [4]
Architettura e urbanistica [4]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Militaria [2]
Zoologia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

filettato

Vocabolario on line

filettato agg. [part. pass. di filettare]. – Ornato di filetti, rifinito con uno o più filetti: grembiulino f. di rosso; munito di filetto, cioè di filettatura: barra f.; la parte f. delle viti; estens., [...] marmo f., con sottili venature di colore sullo sfondo chiaro; in tipografia, caratteri f., quelli, in genere di corpo grande, nei quali il disegno della lettera appare formato da un sottile filo bianco ... Leggi Tutto

filettatóre

Vocabolario on line

filettatore filettatóre s. m. (f. -trice) [der. di filettare]. – Operaio che, spec. nella meccanica, provvede alla filettatura. ... Leggi Tutto

filétto

Vocabolario on line

filetto filétto s. m. [dim. di filo1]. – 1. Propr., filo sottile, ma solo in senso estens., e con sign. ben determinati: a. Ornamento filiforme ottenuto sia tracciando o imprimendo una listerella di [...] . g. Nell’industria tessile, ciascuno dei fili supplementari aggiunti al tessuto di fondo per ottenere un effetto di rigatura (filettatura). Con altro sign., cascame di cotone. h. Nella pesca, cavetto che viene legato al basso delle reti, perché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

filièra

Vocabolario on line

filiera filièra s. f. [dal fr. filière, der. di fil «filo1»]. – 1. a. Nella fabbricazione di fibre tessili artificiali, dispositivo usato per la formazione dei filamenti, di solito costituito da un piccolo [...] in forma di un anello all’interno del quale sono ricavate alcune sporgenze taglienti dal profilo corrispondente al tipo di filettatura che si vuole ottenere. 2. In zoologia, organo degli animali produttori di seta o di fili sericei (baco da seta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

tràpano

Vocabolario on line

trapano tràpano (ant. trapàno) s. m. [dal gr. τρύπανον (der. di τρυπάω «traforare, perforare»), alterato nel lat. mediev. in trepanum (cfr. anche fr. trépan) e divenuto successivamente trapano per attrazione [...] per mezzo di utensili appropriati, detti punte da t., oppure effettuare, con opportuni accorgimenti, lavorazioni quali filettatura, fresatura, tornitura, alesatura, in materiali metallici, legnami, pietre, ecc. In genere nella lavorazione il pezzo da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

finestrèlla

Vocabolario on line

finestrella finestrèlla s. f. [dim. di finestra]. – 1. Piccola finestra: un capannino con due f.; prov., sole a finestrelle, acqua a catinelle quando il sole si affaccia tra le nuvole. 2. fig. Nell’impaginatura [...] di giornali e riviste, pezzo di poche righe incorniciato da filettatura, che non arriva alla giustezza della colonna intera. ... Leggi Tutto

godronatura

Vocabolario on line

godronatura s. f. [der. del fr. godron «filettatura»]. – Nella tecnica, particolare lavorazione di superfici (detta anche zigrinatura), a solchi e rilievi, a quadratini e a piccole losanghe, che si pratica [...] su monete metalliche, oppure su pezzi meccanici, come bottoni di regolazione, manici di manovelle e simili, per renderli scabri e più saldi sotto la stretta delle dita ... Leggi Tutto

gómito

Vocabolario on line

gomito gómito (ant. gómbito) s. m. [lat. cŭbĭtus: v. cubito]. – 1. In anatomia, la regione dell’arto superiore in cui si compie l’articolazione tra braccio e avambraccio (cioè tra omero, ulna e radio): [...] tipo di raccordo curvo per tubazioni: g. a due maschi, g. a due femmine, g. a maschio e femmina, secondo che la filettatura alle due estremità sia esterna, interna, oppure esterna a un’estremità e interna all’altra; albero a gomiti (v. albero2, n. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

maschiatura

Vocabolario on line

maschiatura s. f. [der. di maschiare]. – Nelle tecnologie meccaniche, filettatura di fori eseguita, a mano o a macchina, mediante maschio. ... Leggi Tutto

impanatura

Vocabolario on line

impanatura s. f. [der. di impanare2]. – In tecnologia meccanica, sinon. di filettatura (delle viti o delle madreviti). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
filettatura
Sporgenza elicoidale sul gambo della vite ( f. esterna) e solco elicoidale nella madrevite ( f. interna), che permettono l’accoppiamento dei due membri, i quali formano così una coppia elicoidale. In una sezione con un piano assiale (fig. 1)...
trapano
trapano Macchina utensile, dotata di apposite punte rotanti, usata per praticare fori cilindrici, oppure effettuare, con opportuni accessori, lavorazioni quali filettatura, fresatura, tornitura, alesatura, in materiali vari. Particolari tipi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali