punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo [...] , non se ne parli più); p. fermi, di un programma d’azione, di una trattativa, ecc., posizioni fissate o raggiunte, dalle quali non di un’azione, di un’operazione, alle successive e progressive fasi di un’attività: a che p. siamo (del film, della ...
Leggi Tutto
creator economy loc. s.le f. L’economia e il giro d’affari che ruotano introno alle attività di creator e influencer. ♦ [tit.] L'ascesa della creator economy genera affari per un miliardo [sommario] In [...] 24 Economia) • «Ora la fruizione di film locali supera quella di titoli internazionali. L di I-Com, ha un potenziale giro d'affari di 2,55 miliardi di euro. A 90% degli utenti dichiara di aver compiuto un'azione dopo la visione di un contenuto e 1 su ...
Leggi Tutto
coda
códa s. f. [lat. volg. cōda, class. cauda]. – 1. a. Parte assottigliata del corpo dei vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da [...] applicata: avvio improvviso di un’azione o iniziativa, passaggio da una c. è la più dura a scorticare, l’ultima parte d’un lavoro è la più difficile; nella c. sta il frase musicale, che alla fine del film qualche volta accompagna la proiezione dell’ ...
Leggi Tutto
visione
viṡióne s. f. [dal lat. visio -onis, der. di videre «vedere», part. pass. visus]. – 1. a. Il processo di percezione degli stimoli luminosi, la funzione e la capacità di vedere: v. vicina, lontana, [...] cervello (v. sopportazione). b. L’azione, il fatto di vedere una cosa cinema di prima v., nel quale si proiettano solo film in prima visione); v. privata, v. riservata ai di riforma sociale, è una visione. d. Vista, spettacolo che colpisce in modo ...
Leggi Tutto
chiave
s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità [...] interpretare un testo letterario, e per estens. un’opera d’arte, uno spettacolo teatrale, un film, o anche un avvenimento: è un romanzo che presenta mobile e la sua posizione può essere regolata azionando un comando, generalmente in forma di rullino ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione [...] u. di intenti, o di propositi, di vedute; u. d’azione, nelle sfere politica, sindacale, amministrativa, ecc.; perseguire il fine lavorano insieme per la realizzazione di determinate sequenze di un film. 4. Individuo, ente, o anche caso, fatto ...
Leggi Tutto
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei filmd’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di [...] diamantifera. (John Hiscock, trad. di Gruppo Logos, Stampa, 15 gennaio 2007, p. 39, Spettacoli).
Espressione ingl. composta dai s. action (‘azione’) e thriller.
Già attestato nella Repubblica del 1° novembre 1989, p. 35, Spettacoli (Maurizio Porro). ...
Leggi Tutto
lavorare
v. intr. e tr. [lat. labōrare, der. di labor -oris «fatica, lavoro»] (io lavóro, ecc.; aus. avere). – 1. intr. a. Operare, impiegando le risorse fisiche o mentali, nell’esercizio di un mestiere, [...] natura dell’opera: l. a maglia, l. d’intaglio, di rilievo, l. in oro, in film, detto del produttore, regista e quanti altri provvedono alla sua realizzazione (invece l. in un film , stabilimenti e sim., essere in azione, funzionare: è molto tempo che ...
Leggi Tutto
recupero
recùpero (o ricùpero) s. m. [der. di recuperare]. – 1. L’azione, l’operazione di recuperare, il fatto di venire recuperato, soprattutto con riferimento a cose disperse, rubate, o di cui si temeva [...] un alpinista precipitato; film di r., prodotto utilizzando le scenografie e i costumi di un altro film; r. della refurtiva del reinserimento nella vita sociale. d. Nella tecnica, in un meccanica posseduta da un sistema azionato da un motore elettrico ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o [...] o disposizioni testamentarie. 2. L’azione di ridurre, di portare, con r. di una novella a atto unico teatrale, a film; r. a originale televisivo di un romanzo; r es. briozoi, ascidie) quando le condizioni d’ambiente sono sfavorevoli. b. In botanica ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' si è indicato a lungo non un genere preciso...
Attore statunitense (n. Chicago 1942). Affermato interprete di film d'azione e d'avventura, ha mostrato talento anche in ruoli più impegnativi. Presente in American graffiti (1973) di G. Lucas, ha raggiunto il successo con la trilogia ideata...